Categoria: sardi nel mondo
TRAVOLTI DALLA FURIA DEL TERREMOTO IN MESSICO: LO SCAMPATO PERICOLO PER UNA FAMIGLIA SASSARESE. LA TESTIMONIANZA DI SARA CHESSA
STUDIARE L’ORIGINE DELLA VITA: L’ONDA LUNGA DI MATTEO COSSU, NEGLI U.S.A. PER LAVORARE CON LA NASA
A PASSO DI LUMACA: ORIGINARIO DI CARBONIA, FRANCESCO SABA COSTRUISCE IL SUO RIENTRO IN SARDEGNA
DA STAGISTA A TOP MANAGER: GIULIO MANUNTA IN SPAGNA LAVORA PER IL LOW COST IBERIA EXPRESS
MAMMA E DONNA IN CARRIERA AD AMSTERDAM: LA SCELTA DI VITA DI PAOLA LARA, PARTITA DA TERTENIA PER RAGGIUNGERE L’OLANDA
LA CATTEDRA ALLA FACOLTA’ DI MEDICINA: PER LA SASSARESE MANUELA RAFFATELLU, INCARICO PRESTIGIOSO A SAN DIEGO IN CALIFORNIA
di Francesca Mulas Continue reading
REALIZZARSI COME RISTORATORE IN DANIMARCA: SALVATORE USAI PARTITO DA TORTOLI’ E’ APPRODATO NEL 1982 A HJORRING
SARDINIA EVERYWHERE: IL PRIMO INCONTRO DEL PROGETTO EUROPEO PER RADUNARE GLI EMIGRATI SARDI
COME UNA RAGAZZINA, SULLE SPONDE DEL LAGO DI COMO: SABRINA ALLEGRA E QUELLA BELLEZZA SARDA CHE PROFUMA DI MIRTO E LENTISCHIO
L’IRLANDA COME SECONDA CASA: LE ESPERIENZE NEL MONDO DI MAURO MUGGIANU, 25ENNE PARTITO DA BAUNEI
A PARIGI, UN ANGOLO DI SARDEGNA AL 29 DI RUE DE COTTE: SIMONE TONDO, DALLE PIZZETTE DI MACOMER AL MIGLIOR BISTROT DI FRANCIA
LA STORIA DEL TORTOLIESE ANDREA MULAS, VENETO D’ADOZIONE: LASCIARE LA PROPRIA TERRA IN CERCA DI LAVORO
IGNAZIO MAXIA, ORIGINARIO DI GADONI, E’ IL PRIMO SARDO CHE LAVORA SUL “VENICE SIMPLON ORIENT EXPRESS”
di Massimiliano Perlato
Continue reading
LA CATTEDRA DEL KING’S COLLEGE DI LONDRA: ROBERTO ROCCU DA BENETUTTI, E’ DOCENTE DI ECONOMIA POLITICA INTERNAZIONALE
LONDRA COME TRAMPOLINO DI LANCIO PER LE AMBIZIONI DI MICHELA MUCELI: UN’ESPERIENZA FONDAMENTALE PER REALIZZARE UN SOGNO
UNO CHEF SARDO A BANGKOK: ANDREA ORTU, PARTENDO DA SERRAMANNA, UN VIAGGIO INFINITO NELLE CUCINE DI MEZZO MONDO
UN FUTURO NELLA RISTORAZIONE: LASCIARE GAIRO PER LA GERMANIA, LA SCELTA DI VITA DI MAURIZIO LOTTO
CREARE I TELAI IN FORMULA UNO: CARLO BOLDETTI, L’INGEGNERE CAGLIARITANO ALLA CORTE DELLA Mc LAREN
FAR CONOSCERE LA CUCINA SARDA: ANDREA USAI, DA TORTOLI’ SINO ALLA FRANCIA, PASSANDO PER LA DANIMARCA
I SUCCESSI DI SAMUELE MURA CHE DA JERZU SI E’ TRASFERITO A LONDRA: VACANZA OMAGGIO PER CELEBRARE IL SUCCESSO SUL LAVORO
IL DESIDERIO DI FAR COOPERARE I POPOLI: SOFIA MARCEDDU DA LANUSEI A NANTES PER STARE A CONTATTO COI MIGRANTI
IL PREMIO “DONNA SARDA 2017” ALLA FLAUTISTA SILVIA CAREDDU
IL VIAGGIO DANZANTE SINO A SIDNEY: FRANCESCO CORDA (FRANKIE BOOM) DALLA SARDEGNA ALL’AUSTRALIA
di Emanuele Taino Foddai
Continue reading
PARTE IN MALESIA CON INTERCULTURA E DIVENTA TESTIMONIAL DI UN MARCHIO DI MODA: LA STORIA DI ERIKA VACCA
QUEL THE NEL DESERTO DI DUBAI: ALESSIO PITZALIS, CHEF TRA GLI OSPITI DEGLI HOTEL DA RE
DA QUASI 40 ANNI LONTANO DALL’ISOLA: ANTONIO USAI, CIRCENSE IN ITALIA E PANETTIERE/PIZZAIOLO IN DANIMARCA
UNA SARDA A BAMAKO: ANNA LICIA MELIS RACCONTA LA SUA ESPERIENZA NELLA CAPITALE DEL MALI
IN CUCINA TRA I GHIACCIAI: GIORGIO DEIDDA DA ORISTANO SINO ALL’ANTARTIDE
NELLA SEDE DIPLOMATICA DI ASUNCION L’ORISTANESE GABRIELE PHILLIP ANNIS: E’ IL NUOVO AMBASCIATORE ITALIANO IN PARAGUAY
MASTERCLASS PER FLAUTO CON SILVIA CAREDDU DAL 16 AL 18 SETTEMBRE A SESTO CALENDE (VA)
NATA A BOCHUM IN GERMANIA, DA GENITORI ORIGINARI DI SARULE, VIVE A MONZA: IN QUESTA INTERVISTA IL PERCORSO PROFESSIONALE DELLA MICROBIOLOGA ANNALISA BALLOI
PROFESSIONE BUSKER, ARTISTA DI STRADA: FRANCESCO PORCEDDA, DA GUSPINI A LONDRA PER FARE DELLA MUSICA
L’ITALIA NON CI HA RISPETTATI. MARTA LOI: “IN SPAGNA VIVO CON LA MIA COMPAGNA E NOSTRO FIGLIO”
SARTIGLIA, BEAUTIFUL! A CHICAGO CON GRAZIANO PINNA, LA PRESENTAZIONE DELLA GIOSTRA EQUESTRE DI ORISTANO
MANUELA RAFFATELLU, DALLA SARDEGNA ALLA CALIFORNIA: UNO STRAORDINARIO CAMMINO PROFESSIONALE TRA RICERCA E INSEGNAMENTO
LA STELLA D’ARGENTO PER GRAZIANO PINNA: IN OCCASIONE DELLA SARTIGLIA DI ORISTANO, RICONOSCIMENTO PER IL NEUROSCIENZIATO CHE VIVE E LAVORA NEGLI STATI UNITI
IL PICCOLO SARDO CHE STUPISCE IL MONDO: IL SOUND DI PAOLO FRESU AL QUIRINALE PER I “CONCERTI ALLA CAPPELLA PAOLINA”
LAVORARE ALLA “ITALO CALVINO”, SCUOLA D’ELITE NELLA CAPITALE RUSSA: UN PEZZO DI SARDEGNA NELLA SCUOLA ITALIANA DI MOSCA
di Alessandro Pirina
Continue reading
VIVERE E LAVORARE NEGLI EMIRATI ARABI, NELLA SCELTA DI ELISABETTA PUDDU: IL NUOVO MONDO A DUBAI
LA SCELTA DI UN ALLENATORE NUORESE DI LASCIARE NOTTINGHAM PER TORNARE NELLA SUA SARDEGNA: PIETRO CARZEDDA E LA SCOMMESSA SU VILLACIDRO
DA TORTOLI’ A BRUXELLES, PASSANDO DAL NORTH CAROLINA E SINGAPORE: VIAGGIARE SEMPRE E’ IL SOGNO DI MAURO NOLI
DA SANT’ANNA ARRESI, ANDREA FADDA AL SOLE DELLA FLORIDA E’ CHEF A MIAMI
LASCIARE LA FAMIGLIA PER FAVORIRE LA PACE: L’ESPERIENZA DI STEFANO SIMULA, MILITARE SARDO IN LIBANO
IL CARBONE CHE UNISCE LA SARDEGNA AL GIAPPONE: DAVIDE UCCHEDDU E IL PROGETTO “SORA-DEGNA”
di Maria Luisa Porcella Ciusa
Continue reading
DA SETTE ANNI NELLA TERRA DEL SOL LEVANTE: GIANLUCA SARAIS DA UTA AL GIAPPONE PER PRODURRE FORMAGGI
di Maria Luisa Porcella Ciusa
Continue reading
LA GASTRONOMIA SARDA “INVADE” L’AUSTRALIA CON I SUOI GIOVANI EMIGRATI: IL “POMODORO SARDO” DI STEFANO RASSU A MELBOURNE
“VI RACCONTO IL TEATRO, LA MIA VITA”: IL VIAGGIO DI LAURA PAZZOLA, DA CAGLIARI A PARMA. FINO A PARIGI
FRANCESCO SERRA, GIOVANISSIMO DI MONSERRATO, VOLONTARIO IN PERU’: UN’ESPERIENZA CHE INSEGNA IL VALORE DELLE PICCOLE COSE
LAURA FOIS INGEGNERE CHIMICO A BRISBANE IN AUSTRALIA: RITORNARE IN ITALIA? LO ESCLUDO!
IL MITO DELLA 66 ROUTE AMERICANA: UN VIAGGIO EMOZIONANTE, UNA TERRA SELVAGGIA CHE PER CERTI VERSI RICHIAMA LA SARDEGNA
di Isabella Ibba
Continue reading
ESPERIENZE IN GIAPPONE, GERMANIA E SPAGNA, ORA VIVE E LAVORA A PARIGI: LO SPIRITO LIBERO DI ARIANNA STEFANINI
ESSERE “FLAIR BARTENDING” A LONDRA: DAVIDE BILOTTA, VIA DALLA SARDEGNA PER DIVENTARE BARMAN ACROBATICO
ALBERTO ZORCOLO, INGEGNERE A BIRMINGHAM DOVE E’ DESIGN E TECHNICAL MANAGER: “IN SARDEGNA AVEVO IL LAVORO, IN INGHILTERRA OCCASIONE UNICA”
E’ PRIMO FLAUTO DELLA CELEBRE ORCHESTRA SINFONICA DI VIENNA: LA CAGLIARITANA SILVIA CAREDDU, FLAUTISTA DI FAMA MONDIALE
INDAGINE SUI SARDI NEL MONDO: L’INIZIATIVA DEL “CENTRO EUROPEO DIFFUSIONE INFORMAZIONE SARDEGNA ALL’ESTERO”
SANDRO FRANCESCO TEDDE, L’UOMO DEI BREVETTI ALLA SIEMENS: DA SILANUS AI VERTICI DELLA RICERCA EUROPEA
PASQUALE PAU, UN SARDO NEL MONDO: DA SINISCOLA A BRUGES
FEDERICO DESSI’ IN TUNISIA CON L’INCARICO DI CONTROLLARE IL REGOLARE SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI POLITICHE
LUCA SIDDI, INFORMATICO A BERLINO DAI MERITI RICONOSCIUTI: “EMIGRARE SENZA COMPETENZE SOLIDE E’ UN GRANDE AZZARDO”
di Giovanni Runchina
Continue reading
LA POESIA DELLA BARBAGIA: PAOLA GALISAI, L'INNOVAZIONE DELLA CAPITALE
LA MAGIA TRA LE DITA: ROBERTA PILI, PIANISTA DI FAMA INTERNAZIONALE, CON LA SARDEGNA NELL’ANIMA
CARLO BOLDETTI, INGEGNERE CAGLIARITANO, DAL 2001 VIVE IN INGHILTERRA: E’ IL PAPA’ DEL TELAIO DELLA McLAREN 2015
LAVORARE A UNA STRATEGIA CONDIVISA. SU DISTERRU: AZIONI INNOVATIVE PER VALORIZZARE LA PRESENZA DEI SARDI NEL MONDO
riferisce Pierpaolo Cicalò
Continue reading
DA BILL GATES AI CLASSICI: COSETTA CADAU DOCENTE DI GRECO E LATINO ALL’UNIVERSITA’ DI DUBLINO CON PASSATO IN MICROSOFT
di Giovanni Runchina *
Continue reading
C’E’ L’OCCHIO BIONICO PER I MALATI DI RETINITE: MARCO MURA OCULISTA SARDO AD AMSTERDAM
LA VITA “ON THE ROAD” DI CLELIA MATTANA, VIAGGIATRICE PROFESSIONISTA
DA GONNOSFANADIGA ALL’AUSTRALIA: LINO CONCAS CI RACCONTA IL SUO “WALKABOUT” LUNGO UNA VITA
DA TRENT’ANNI IN FRANCIA, L’ESPERIENZA DI MARCO MANTEGA A PARIGI DOVE E’ DIVENTATO IMPRENDITORE
ANTONIO SPIGA, SOMMELIER – MANAGER A BORDEAUX, DOVE IL VINO E’ IL PETROLIO DELL’ECONOMIA
L’ESPERIENZA IN SUDAN DI SEBASTIANA ETZO, PAESE SCONVOLTO DALLA GUERRA: IN AFRICA ANCHE SUCCESSI, SPESSO IGNORATI
di Giovanni Runchina *
Continue reading