
il corso in limba a Madrid
di Gianni Garbati
Continue reading
di Bruno Culeddu
Continue reading
ci riferisce Gianfranca Canu
di Elio Turis
Continue reading
Pablo Fernandez Pira è il Presidente del "Radici Sarde" di Sant'Isidro a Buenos Aires
il primo a sinistra è Giuseppe Murtas, Presidente del circolo sardo di Brisbane
ci riferisce Josiane Masala
di Christian Marchetti
Continue reading
di Massimiliano Perlato
Continue reading
di Antonio Deias
Continue reading
di Massimiliano Perlato
Continue reading
ci riferisce Dino Musa
di Antonio Deias
Continue reading
di Gian Paolo Collu
Continue reading
di Angela Letizia Licciardi
Continue reading
ci riferisce Gianni Deias
di Salvatore Carta
Continue reading
di Gianpiero Fenu
Continue reading
Franco Stefano Ruiu nel salone dell'Alleanza Milanese Immigrati Sardi di Cinisello Balsamo, alle porte di Milano
ci riferisce Michela Solinas
ci riferisce Salvatore Carta
ci riferisce Paolo Cristin
il IV Congresso dei circoli sardi della Svizzera si svolgerà a Lucerna il 20 e 21 novembre
di Mario Ledda
Continue reading
Tonino Mulas è il Presidente della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia
ci riferisce Carla Cividini
ci riferisce Germana Perboni
ci riferisce Elio Turis
ci riferisce Gesuino Piga
Continue reading
di Battista Saiu
Continue reading
sul palco: il gruppo folk "Oleri" di Ovodda, il presentatore Giuliano Marongiu e la Presidente del "Maria Carta" Sisinnia Bua
ci riferisce Gianni Deias
di Giovanni Usai
Continue reading
nella foto in piedi: da sinistra Margarita Tavera, Presidente della Federazione dei circoli sardi in Argentina e la professoressa Fernanda Gamba Onnis
il festival si svolgerà in due periodi: dal 6 all'8 ottobre e dal 2 al 4 novembre
Filippo Soggiu, che all'epoca dell'incontro con Maria Carta, era Presidente F.A.S.I.
Giusy Porru Morand, con la figlia Lucie. Giusy è originaria di Villanovafranca. Ha un sito: www.casasardegna.canalblog.com
ci riferisce Tonino Bussu
l'assessore Franco Manca con il Presidente del "Su Nuraghe" Giuseppe Sanna
di Gianni Garbati
Continue reading
per il regolamento, visita il sito www.circolonuovasardegna.it
di Gianni Cilloco
Continue reading
Francisco Mura partecipò per l'Argentina alle Olimpiadi di Helsinki del 1952
di Carla Etzo
Continue reading
di Sergio Oggiano
Continue reading
ci riferisce Salvatore Fois
di Giovanni Usai
Continue reading
il coro di Nuoro in posa a Biella in Piemonte davanti al "Nuraghe Chervu"
di Fabrizio Palazzari
Continue reading
ci riferisce Salvatore Carta
Onorio Boi, originario di Seulo, è stato per diversi anni Presidente del circolo "Sardegna" di Como
Tonino Mulas, Presidente della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia
di Paolo Pulina
Continue reading
di Francesco Caseracciu
Continue reading
di Valentina Telò
Continue reading
di Gianni Cilocco
Continue reading
al centro il Presidente del circolo "Saint Remy" di Vienna, Paolo Corrias
ci riferisce Grazia Sampietro
di Gianni Garbati
Continue reading
ci riferisce Battista Saiu
Continue reading
di Paolo Pulina
Continue reading
cena di gala per Franco Manca fra i soci del circolo sardo di Tucuman
Massimiliano Perlato, figlio di mamma sarda, guida "Tottus in Pari" dal 1997
Cristoforo Puddu, preziosissimo collaboratore di "Tottus in Pari"
Carla Cividini Rocca è la Presidente dell'Alleanza Milanese Immigrati Sardi con sede a Cinisello Balsamo in via Cornaggia 37
ci riferisce Raffaele Melis
Continue reading
di Antonello de Candia
Continue reading
di Giovanni Usai
Continue reading
di Francesca Pitzalis
Continue reading
due "totem" di TOTTUS IN PARI: da sinistra, Sergio Portas (autore dell'articolo) e Paolo Pulina
immagine di Melbourne
di Cristina Marras
Continue reading
ci riferisce Luciano Aru
La libreria "Tour de Babel" a Parigi dove è stato presentato il libro di Diego Satta