L’assessore al Lavoro della Regione Sardegna Franco Manca (in piedi nella foto) al Congresso della Svizzera a Lucerna. La Federazione il 5 dicembre proclamerà il Presidente per il prossimo triennio.
di Mariella Cortès
Continue reading
L’assessore al Lavoro della Regione Sardegna Franco Manca (in piedi nella foto) al Congresso della Svizzera a Lucerna. La Federazione il 5 dicembre proclamerà il Presidente per il prossimo triennio.
da sinistra: Beniamino Ghiani, Elena Bacchitta (membri del circolo "Nuova Sardegna" di Peschiera Borromeo) e Giovanni Masala
ci riferisce Giovanni Deias
lo spettacolo teatrale è liberamente tratto dall'ultimo romanzo di Giovanna Mulas
di Annalisa Arru
Continue reading
di Gianni Cilloco
Continue reading
Tonino Mulas durante l'ultimo direttivo nazionale F.A.S.I., dove il suo contributo scritto è stato approvato dai delegati dei 70 circoli sardi in Italia
in piedi a sinistra, il Presidente del "Montanaru", Domenico Mannoni
ci riferisce Salvatore Fois
da sinistra: Virgilio Mazzei, Filippo Soggiu, Tonino Mulas, Serafina Mascia, Bruno Culeddu
Sergio Oggiano, referente per il "Maria Carta" di Bergamo al direttivo nazionale della FASI
ci riferisce Giusy Porru
di Enzo Pisano
Continue reading
ci riferisce Elena Bacchitta
di Giacomo Bandino
Continue reading
un momento del Congresso di Lucerna con Francesca Fais al microfono
di Luciano Aru
Continue reading
ci riferisce Antonello Argiolas
con Sergio Frau (secondo da sinistra), i membri del "Sardica": Gianfranco Vacca, Carlo Manca, Alessandro Calia
la compagnia teatrale "Mattei" di Decimomannu al circolo "Sardica" di Sofia
di Giovanni Masala
Continue reading
di Giovanni Masala
Continue reading
di Elio Turis
Continue reading
Gianni Manca, Presidente della Federazione, socio del circolo "Rinascita" di Oberhausen
la corale polifonica "Giovanni Sedda" del "Quattro Mori" di Livorno
ci riferisce Rino Enne
di Franco Saddi
Continue reading
di Massimiliano Perlato
Continue reading
Francesca Bandino, Santiago Trapani, Magali Misses, Eduardo Toro, Fabiana Ponce
ci riferisce Antonello Argiolas
di Nando Ceruso
Continue reading
di Elena Bacchitta
Continue reading
di Paolo Pulina
Continue reading
di Antonello Argiolas
Continue reading
Beppe Dettori, leader dei Tazenda, grande protagonista della serata a Gattinara
ci riferisce Paolo Pulina
da sinistra: Eleonora Pomice, Paola Cubeddu, Paolo Mattinelli e Pasquale Sulas
Pablo Fernandez Pira (Presidente del "Radici Sarde") e Margarita Tavera (Presidente della Federazione dei circoli sardi in Argentina)
Tottus in Pari, numero 317 - novembre 2010
ci riferisce Elena Bacchitta
ci riferisce Maurizio Solinas
di Domenico Mannoni
Continue reading
di Elio Turis
Continue reading
Pasquale Sulas e Paola Cubeddu, sardi che risiedono a Biella, campioni italiani di danze caraibiche
ci riferisce Gianni Garbati
da sinistra: Elena Nulchi e Teresa Fantasia, emigrate in Argentina
di Maurizio Solinas
Continue reading
la squadra del "Quattro Mori" di Livorno in compagnia della famiglia Ganadu
l'opera di ACHILLE SUPERBI, ITALIA vincitrice della sezione
l'opera di NICOLO' MELIS, ITALIA seconda classificata della sezione
Sono stati assegnati i premi per le migliori opere realizzate per l’iniziativa “Fratelli d’Italia” promossa dalla FASI, Federazione Associazioni Sarde in Italia, in collaborazione con le ACLI Sardegna e con la Fondazione Istituto Storico “G. Siotto” di Cagliari e “Lucca Comics and Games”.
l'opera di RICCARDO MANNELLI, ITALIA vincitrice della sezione
l'opera di RUTH GREG, STATI UNITI seconda classificata della sezione
l'opera di BENEDETTO NICOLINI "BENNY", ITALIA vincitrice della sezione
l'opera di AGIM SULAJ, ALBANIA seconda classificata della sezione
l'opera di MIHAI IGNAT, ROMANIA vincitrice ex aequo della sezione
l'opera di HORACIO FIDEL CARDO, ARGENTINA vincitrice ex aequo della sezione
l'opera di MADDALENA FRAGNITO DE GIORGIO, ITALIA vincitrice ex aequo della sezione
di Bruno Culeddu
Alla conferenza sono intervenuti: Francesco Manca, Assessore del Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna; Tonino Mulas, Presidente della FASI; Aldo Accardo, Presidente della Fondazione Istituto Storico “G. Siotto” di Cagliari; Bepi Vigna, Direttore del Centro Internazionale del Fumetto; Pino Dessì, ACLI Sardegna; Cenzo Ledda, Sindaco di Burgos (Sassari).
l'opera di ERNESTO CATTONI, ITALIA vincitrice della sezione
l'opera di LUCA ALBERGONI "PACIOLUS", ITALIA vincitrice ex aequo della sezione
l'opera di EDOARDO MULAS, ITALIA vincitrice ex aequo della sezione
l'opera di FRANCO PUTZOLU, ITALIA vincitrice ex aequo della sezione
l'opera di FRANCESCO FRONGIA, ITALIA vincitrice ex aequo della sezione
in basso a destra, la presidente del circolo "Angioy" Gianfranca Canu
ci riferisce Gianfranca Canu
Continue reading
di Maria Francesca Pitzalis
Continue reading
nella foto di gruppo, insieme i soci del circolo AMIS e gli speleologi di "Cagliari sotterranea"
ci riferisce Rafael Melis
di Antonello Argiolas
ci riferisce Maurizio Sechi
la dottoressa Lucia Modesto originaria di Santa Teresa di Gallura presenterà la serata
un momento della presentazione del libro al circolo sardo "La Quercia" di Vimodrone
Francesca Fais, 37 anni, vive a Losanna. Il papà è originario di Sindia
ci riferisce Franco Sogus
Continue reading
di Pietro Schirru
Continue reading
in primo piano il professor Francesco Cesare Casula nell'incontro di Livorno
la conferenza stampa si terrà all'interno della manifestazione "Lucca Comics & Games"
di Gianfranco Vacca
Continue reading
di Antonio Deias
Continue reading
ci riferisce Antonello Argiolas
di Paolo Pulina
Continue reading
di Massimo Cossu
Continue reading
il "Festival delle Lingue" a Pavia con Paolo Pulina (a sinistra nella foto) e Antonio Carta
di Massimo Cossu
Continue reading