
Categoria: artigianato
FILIGRANA D’AUTORE: LISA MOI E LA BOTTEGA DOVE ABILI MANI DALL’ESTRO CREATIVO, DISEGNANO ARTE
IL MERCATO NEGLI STATI UNITI: I DOLCI RICAMATI DI RITA CARDIA CHE PORTANO LA SARDEGNA OLTREOCEANO
UNO SCAMBIO STRETTISSIMO FRA UOMO E ARTE: A OLIENA IN MOSTRA IL COSTUME TRADIZIONALE, METAFORA DELLA STORIA E DELLA CULTURA

Foto Galaveras: da sinistra Giovanna Congiu, Gianfranca Salis e Gianfranca Congiu
di LUCIA BECCHERE
Continue readingARTIGIANA COSTUMIZER: TANIA ATZENI, LA PASSIONE DI DEDICARSI COMPLETAMENTE ALLA SUA ARTE
LE OPERE DI ALESSANDRA FURCAS, L’ARTISTA DELLA CERAMICA DI SERRENTI
MAESTRO D’ARTE: ANTONIO ARACU, L’ARTISTA ETEROGENEO DI GESTURI
GELATO MON AMOUR, I TRE CONI DEL GAMBERO ROSSO IN SARDEGNA: PREMIATI I “FENU GELATERIA” A CAGLIARI E “DOLCI SFIZI” DI MACOMER
TESTIMONIAL CON LE SUE CREATURE: IL MAESTRO COLTELLINAIO PAOLO PUSCEDDU ALLA KERMESSE DELL’ARTIGIANATO A MILANO
INTRECCI D’ARTE: A OROSEI, LUCIO MILIA E’ UNO DEI CUSTODI DELLA LAVORAZIONE DI PALME E GIUNCHI
AL PASSO COI TEMPI, SVILUPPA UN PROGETTO DI ECCELLENZA ARTIGIANALE SU SCARPE E BORSE: WILLIAM PISEDDU, SU PRINTZIPEDDU DI ‘IS CRAPITAS’
I TESORI DEL POPOLO: LE INNUMEREVOLI SFACCETTATURE STORICHE DELL’ARTIGIANATO IN SARDEGNA
ARTIGIANATO IN SARDEGNA, SALDO NEGATIVO PER IL 2020: QUASI 2MILA IMPRESE HANNO CESSATO L’ATTIVITA’
L’ARTIGIANATO SARDO E LA SFIDA DELL’INNOVAZIONE: IL PROGETTO ARTIJANUS/ARTIJANAS PROMOSSO DALLA TRIENNALE DI MILANO CON GRANDI DESIGNER
LE SCULTURE IN PIETRA DI ALDO CASTI A SAN SPERATE (CA): LA SARDEGNA COME FONTE D’ISPIRAZIONE
COVID-19, L’ARTIGIANATO ARTISTICO SARDO E’ IN PROFONDA CRISI: TANTE ATTIVITA’ CHIUSE E UN FUTURO INCERTO
IN SARDEGNA COINVOLTE OLTRE 6.500 IMPRESE: ARTIGIANATO E TURISMO, UNIONE VINCENTE
IL LEGAME TRA TURISMO E ARTIGIANATO: UN IMPRESA SU CINQUE COINVOLTA NEL MERCATO REGIONALE DELLO SVAGO E DEL RELAX
IN OCCASIONE DELLA MOSTRA DELL’ARTIGIANATO “TESSINGIU”A SAMUGHEO, LA PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA “TRASFIGURAZIONI” DI MARIA JOLE SERRELI
MASTRU CARLUZZU E L’ARTE DI FARE I CESTINI: CARLO SANNA, IL 77ENNE DI LODE’ CHE INTRECCIA LA CANNA E IL MEDOLINO
CRISI SENZA FINE PER LE IMPRESE ARTIGIANE SARDE: IN DIECI ANNI HANNO CHIUSO 8MILA IMPRESE CON 40MILA OCCUPATI IN MENO
UNA VETRINA INTERNAZIONALE PER L’ISOLA: ARTIGIANATO, SUCCESSO DELLA SARDEGNA ALLA MOSTRA DI FIRENZE

Stand Regione Sardegna alla Fiera Artigianato di Firenze
TRA SAPERE E SAPER FARE, L’ARTE ANTICHISSIMA DELL’INTRECCIO
E’ SARDO L’OLIO BIOLOGICO MIGLIORE AL MONDO: IL “MASONI BECCIU” DI VILLACIDRO E’ IL VINCITORE DEL PREMIO INTERNAZIONALE “BIOL”

ph: Valentina Deidda e Nicola Solinas
LA DEA MADRE, FONTE D’ISPIRAZIONE: ANTICO E MODERNO NELLE CERAMICHE DI GIULIANA COLLU
NEL 2017 HANNO CHIUSO 784 IMPRESE ARTIGIANE: UNA CRISI SENZA FINE PER UN SETTORE TRAINANTE DELLA SARDEGNA
L’ARTIGIANATO IN FIERA A MILANO-RHO CON LA SARDEGNA IN PRIMA LINEA: BILANCIO POSITIVO PER LE AZIENDE ISOLANE
L’ARTIGIANATO IN SARDEGNA MUORE! CRISI, FALSO E LAVORO NERO: LE AZIENDE SONO AL COLLASSO
MANI DI VETRO: VIRGINIA BRESCIA E ROBERTO CAU, ARTISTI ARTIGIANI E IL MARCHIO “B&C”
IL BIRRIFICIO BARLEY DI MARACALAGONIS: UNA ECCELLENZA SARDA, CONOSCIUTA IN TUTTO IL MONDO
di Massimo Prandi
Continue reading
L’UOMO CHE DA VITA ALLE CANNE: MICHELE LOI DA ULA TIRSO E LA MAESTRIA NEL COSTRUIRE STRUMENTI MUSICALI TRADIZIONALI
SU STREXU E FENU: ALESSANDRA FLORIS, L’ARTE DI CREARE E MANTENERE VIVA UN’ANTICA TRADIZIONE
IL SUO OLIO TRIONFA AL CONCORSO “ERCOLE OLIVARIO 2016”: LA PRODUZIONE DELL’IMPRENDITRICE LUISELLA COGONI DA OLIENA
SONO 5.064 LE “ARTIGIANE CORAGGIOSE” DELLA SARDEGNA : QUANDO L’IMPRESA E’ DONNA, PER RESISTERE ALLA CRISI

ph: Maria Carmela Folchetti, imprenditrice artigiana e Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna
Continue reading
L’ARTE DELLA LAVORAZIONE DELL’ORBACE NEL NUORESE: MARIO GARAU E L’ANTICO MESTIERE DI TESSITORE
FANTASIA E CREATIVITA’ NELLE “TEGOLE D’ARTE” DI FABIO VINCENZO TOCCO
GLI ABITI DELLA SARDEGNA: TRA FRANGE E RICAMI LO SCIALLE SARDO RACCONTA ELEGANZA
di Federica Ginesu
Continue reading
LA SCOMMESSA DI DUE GIOVANI NUORESI: UN TERRENO A BADEMANNA E LE PRIME 10MILA CHIOCCIOLE. EMIGRARE? MEGLIO ALLEVARE LUMACHE
di Valeria Gianoglio *
Continue reading
DAL 2009 A OGGI CHIUSE PIU’ DI 5MILA IMPRESE: SARDEGNA, L’ARTIGIANATO ARRANCA
L’ARTE E’ VERA SE CONTIENE IL SENTIMENTO DELLE NOSTRE RADICI: A BELVI’, INTERVISTA ALLO SCULTORE TONINO LOI
ECCELLENZE DI SARDEGNA: I FOGARIZZU, MASTRI COLTELLINAI DI PATTADA DA QUATTRO GENERAZIONI
LA SCULTURA COME TERAPIA: PER ANTONIO CAULI, "QUANDO LE FORME SONO NASCOSTE, BISOGNA SEMPLICEMENTE LIBERARLE E FARLE VOLARE"
AD ISILI, PATRIA DEI RAMAI, CHIARA SECCHI E I SUOI BOTTONI DI VETRO: UNA TRADIZIONE RECUPERATA
I PANI DELLA TRADIZIONE SARDA DI OZIERI, OSILO E SANLURI, SELEZIONATI DA ESPERTI NAZIONALI PER ESSERE ABBINATI NELLA CONSUMAZIONE DEL PROSCIUTTO FRIULANO
DA LONDRA E NEW YORK A OLZAI PER ACQUISTARE FORMAGGIO: IMPORTATORI STRANIERI VISITANO IL CASEIFICIO DI GIOVANNI AGOSTINO CURRELI
L'ARTIGIANATO SARDO SPROFONDA NELLA CRISI: MENO DI 40MILA LE IMPRESE ESISTENTI. NON ACCADEVA DAL 2002
LA TRADIZIONE ISOLANA SUL MERCATO CINESE: CON "SARDINIA NOVA", I PRODOTTI TIPICI SARDI VOLANO IN ORIENTE
TESSITRICI SARDE DI NULE E URZULEI TRIONFANO A CARTAGINE: SI “RIANNODANO” ANTICHI LEGAMI MEDITERRANEI. DAL GOCEANO UN ALTO ESEMPIO DI ARTIGIANATO D’ARTE
RAPPORTO CNA: IN 4 ANNI PERSI 6MILA ADDETTI E 3.200 AZIENDE. PER L'ARTIGIANATO IN SARDEGNA E' CRISI NERA
L'ARTE DEI CESTI SARDI E' IN ESTINZIONE: L'APPELLO DEGLI ARTIGIANI
FEDERICO CONI E' "MAESTRODASCIA": AD ALES, PASSIONE PER IL LEGNO E L'ARTE DEL CREARE
di Giulia Madau
Continue reading
IL SEGRETO DEL NODO GHIORDES: LA MUSICA DEL TELAIO DI PINA SENETTE DI DORGALI
AD ARMUNGIA, NELLA CASA DEI NONNI, UN LABORATORIO TESSILE TRADIZIONALE: L'ATTIVITA' DI TOMMASO LUSSU, NIPOTE DI EMILIO
di Cristin Stella
Continue reading
GLI ABITI DI ELEONORA D'ARBOREA: LA TRADIZIONE E GLI STUDI DELLA FAMIGLIA TRONCI DI TERRALBA
LABORATORIO DI CERAMICA SARDA AL CIRCOLO "DESSI'" DI VERCELLI: IL CORSO SI SVOLGERA' IL 26, 27 MAGGIO E 2, 3 GIUGNO
RICONOSCIMENTO DEL "GOLOSARIA": I SAPORI SARDI SBARCANO A BERGAMO CON L'OLIO DELLA FAMIGLIA PINNA
di Roberto Vitali
Continue reading