Dopo un lungo lavoro di curatela e revisione, il 23 febbraio uscirà con la nuova edizione riveduta e corretta del classico di Antonio Pigliaru, “Il banditismo in Sardegna – La vendetta barbaricina come ordinamento giuridico”
Introduzione di Paolo Carta
Edizione a cura di Giancarlo Porcu
«L’aspetto che più caratterizza l’indagine di Pigliaru è la appassionata analisi della dimensione esistenziale con cui ‘l’uomo barbaricino’ sperimenta la pluralità degli ordinamenti, nella cui rete si svolge la sua vita. La vendetta barbaricina come ordinamento giuridico è infatti anche e soprattutto un libro sulla «scelta» e si chiude, non a caso, con la parola «libertà». Un suo modo per ricordare che nessuno nasce (o quanto meno dovrebbe nascere) «col proprio destino sulle spalle». I risultati raggiunti dall’indagine sull’ordinamento barbaricino, che chiariscono ancora oggi molte dinamiche proprie delle comunità storiche della Sardegna, furono un punto di partenza per l’avvio di un progetto di riforme indirizzate a proporre alternative concrete rispetto alla cosiddetta «scuola alla macchia». La sua azione, in tal senso, fu fino alla fine un’opera di demolizione di ogni tentazione di chiusura, anche regionalistica, animata dal sincero proposito di creare autentiche possibilità di scelta, autentiche possibilità di libertà».
(dalla Introduzione di Paolo Carta)
Antonio Pigliaru (Orune 1922 – Sassari 1969), intellettuale multiforme di profonda e moderna ispirazione, è stato anche un innovativo docente universitario (negli ultimi anni della sua breve esistenza fu professore di Dottrina dello Stato all’Università di Sassari). Di formazione filosofico-letteraria, fu anche sensibile ai grandi temi della realtà civile e sociale sarda, studiati in un’ottica internazionale. Fondò e diresse la rivista «Ichnusa», che raccolse intorno a sé gran parte della cultura democratica isolana. Accanto al suo libro più consistente e famoso, Il banditismo in Sardegna, contenente il fondamentale La vendetta barbaricina come ordinamento giuridico (1959), si ricordano le opere (riproposte dal Maestrale nella collana “I Quaderni di Antonio Pigliaru”): “Persona umana e ordinamento giuridico” (1953), “Meditazioni sul regime penitenziario italiano” (1959), “La piazza e lo Stato” (1961), “Struttura, soprastruttura e lotta per il diritto” (1965), “Promemoria sull’obiezione di coscienza” (1968), “L’eredità di Gramsci e la cultura sarda” (1969).