testo di PAOLO PULINA; musica di ANTONIO CARTA; arrangiamenti di SANTI ISGRO’
La canzone “Per i morti di Buggerru” è stata composta da Antonio Carta nel 2004 insieme a Paolo Pulina (autore del testo) con la preziosa collaborazione di Santi Isgrò per gli arrangiamenti.
La canzone racconta un episodio di cruenta violenza antioperaia, avvenuto, il 4 settembre 1904, a Buggerru, un piccolo paese della Sardegna nel Sulcis Iglesiente.
I 2000 lavoratori della miniera manifestavano contro l’imposizione, da parte dei vertici aziendali, di ridurre di un’ora, durante il periodo estivo, la pausa fra i due turni, mattutino e pomeridiano.
I minatori si erano riuniti di fronte alla direzione generale per manifestare il proprio appoggio alla delegazione sindacale, che era impegnata nella trattativa con i rappresentanti padronali. Questi non solo non intesero accogliere la protesta della massa operaia ma addirittura chiamarono l’esercito, che non esitò a sparare sui manifestanti, uccidendone quattro e ferendone undici.
L’eccidio dei minatori da parte dei soldati provocò fortissime reazioni in tutta l’ Italia. L’undici settembre, a Milano, la Camera del Lavoro, per protestare contro la violenza manifestatasi a Buggerru, approvò una mozione con la quale indiceva uno sciopero generale nazionale da organizzare in tutt’Italia. Fu questo il primo sciopero generale nazionale nel nostro Paese.
Il testo della canzone è stato tradotto in francese, in un sito che riporta le parole di canzoni contro la guerra. Si veda al link:
http://canzones.over-blog.com/article-buggerru-110029372.html
Per un approfondimento della storia dell’eccidio di Buggerru si possono trovare notizie su Google digitando “Buggerru eccidio minatori”.
Pro sos mortos de Buggerru | Per i morti di Buggerru |
Chent’annos sun passados | Cent’anni sono passati |
Da-i su millenoighentos bàttoro, | dal millenovecentoquattro, |
s’annu de sas dies de ifferru | l’anno delle giornate di inferno |
chi sos lìberos no de faulas | che i libri non di bugie |
giàmana cun duas peràulas: | indicano con due parole: |
su degogliu de Buggerru. | la strage di Buggerru. |
Su degogliu de Buggerru. Su degogliu de Buggerru. | La strage di Buggerru. La strage di Buggerru. |
Pedìana sos minadores | Chiedevano i minatori |
Dirittos giustos e sagrados: | diritti giusti e sacri: |
un’ora de sole de istìu | un’ora di sole estivo |
ca fit ancora cabidanni. | perché era ancora settembre. |
Repondian sos padrones: | Rispondevano i padroni: |
bois sezis sos nostros fiados; | voi siete le nostre bestie; |
comomai semus in s’ierru, | ormai siamo in inverno, |
o cherides Mastru Giuanni? | o volete far la fame? |
Sos padrones cheren aer rejone | I padroni vogliono avere ragione |
e, si pessan chi est netzessariu, | e, se pensano che è necessario, |
cambiàna puru sas istajones | cambiano pure le stagioni |
e magari su calendariu. | e magari il calendario. |
A sos padrones de Buggerru | Ai padroni di Buggerru |
no interessaìa trattare, | non interessava trattare, |
ma usare solu su ferru | ma usare solo il ferro |
e sa zente minatare. | e la gente minacciare. |
Sos dirittos cherìana furriare in muntonarzu ’e iscoria, pro resesside a frimmare s’ivviluppu de s’istoria. | I diritti volevano buttare in immondezzaio di scorie, per riuscire a fermare lo sviluppo della storia. |
Sos soldados an giamadu | I soldati hanno chiamato |
e s’ordine lis an dadu | e l’ordine gli han dato |
de tirare cun su fusile: | di tirare col fucile: |
battor mortos bi sunu istados. | quattro morti ci sono stati. |
In tott’Italia an scioperadu | In tutt’Italia han scioperato |
cun manna protesta tzivile. | con grande protesta civile. |
Cun manna protesta tzivile. Cun manna protesta tzivile. | Con grande protesta civile. Con grande protesta civile. |
De sos minadores de Buggerru | Dei minatori di Buggerru |
Ammentamus sa triste sorte. | ricordiamo la triste sorte. |
Mèritana giustu considèru | Meritano giusta considerazione |
a chent’annos da-i sa morte. | a cent’anni dalla morte. |
Sos dirittos ana affirmadu pro su tempus benidore; e mannu ’ene est toccadu a ogni trabagliadore. | I diritti hanno affermato per il tempo a venire; e gran bene così è toccato a ogni lavoratore. |
Sos padrones cheren aer rejone | I padroni vogliono aver ragione |
e de si leare tottu su logu | e prendersi tutto lo spazio |
pro non perdere s’occasione | per non perdere l’occasione |
de iscontzare regulas e giogu. | di rovinare regole e gioco. |
Sos padrones cheren aer rejone | I padroni vogliono aver ragione |
e, si pessan chi est netzessariu, | e, se pensano che è necessario, |
cambiàna puru sas istajones | cambiano pure le stagioni |
e magari su calendariu. | e magari il calendario. |
Una pagina triste della storia della Sardegna.
Fu certamente un evento doloroso non solo per la comunità di Buggerru, ma per tutta la Sardegna e per l’Italia intera.
Un ricordo verso i minatori vittime di quella triste circostanza era doveroso.
Paolo Pulina, Antonio Carta e Santi Isgrò hanno saputo trasmetterlo a tutti noi nel migliore dei modi.
Complimenti a tutti e tre.
Meravigliosa! Un intreccio di narrazione canto e arrangiamento straordinari. Un autentico omaggio che ridà voce al silenzio e alimenta la memoria dell’impegno e del sacrificio dei nostri conterranei ovunque nel mondo…grazie di cuore Paolo a te paroliere, al cantante e all’arrangiatore.