DINAMO SASSARI DISASTRO: FA IL MIRACOLO E POI SI SIEDE. IN SARDEGNA VINCE BRINDISI 78-92


Discesa agli inferi andata e ritorno: i campioni d’Italia subiscono la partenza sprint dell’Enel Brindisi che scava il gap fino a +20. In una stratosferica terza frazione Marquez Haynes guida i suoi nella rimonta: i biancoblu però non trovano la forza negli ultimi dieci minuti per mettere la testa avanti. Brindisi conquista il posticipo con un super Kadji, ex di giornata e autore di una doppia doppia da 25 punti e 14 rimbalzi, e Scott, 21 punti e 10 rimbalzi. In casa Dinamo molto bene Logan (21 punti e 7 assist) e Haynes (24), un buon lavoro di squadra in alcuni tratti della partita ma ancora qualche difficoltà a rimbalzo. 

Archiviato il round 1 di Eurolega i giganti del Banco sono pronti per il posticipo della terza giornata di campionato, la prima delle due gare casalinghe in programma questa settimana. Logan e compagni scenderanno in campo con la volontà di cancellare la partita di giovedì concentrandosi sul campionato. Al PalaSerradimigni va in scena una sfida che è un classico fin dai tempi della LegaDue: a presentarsi l’Enel Brindisi di coach Piero Bucchi, reduce dalla sconfitta rimediata in coppa a Reggio Emilia. Il palazzetto di piazzale Segni questa sera partecipa a “Viva! La settimana della rianimazione cardiopolmonare”, iniziativa promossa su tutti i campi della massima serie per sensibilizzare alle problematiche legate al primo soccorso in caso di arresto cardiaco. Presente anche l’associazione Save the children, onlus numero uno in Italia, con appositi banchetti informativi situati nei maggiori ingressi del PalaSerradimigni.

Coach Meo Sacchetti manda in campo Haynes, Petway, Logan, Eyenga e Varnado, coach Bucchi risponde con Reynold, Banks, Scott, Zerini e Kadji. Partenza sprint dell’Enel che può contare su un super Kadji mentre i biancoblu hanno difficoltà a trovare il canestro. Gli ospiti si portano sul +9, coach Sacchetti chiama minuto e i suoi rientrano in campo con maggiore energia e un canestro and one di Varnado. L’ingresso in campo di Alexander dà ossigeno ai padroni di casa che si riportano a -5 ma i pugliesi allungano ancora con Banks mentre i biancoblu restano a galla con Stipcevic (18-26). Brindisi è brava a tenere a distanza i padroni di casa, impedendone la risalita: 5 punti di Logan, ormai in doppia cifra, suonano la carica ai giganti (27-33). Ma il Banco ha difficoltà ad andare a canestro e monetizza solo dalla lunetta con Logan (12 punti) per lunghi tratti del secondo quarto. Ringraziano gli avversari che allungano ancora e vanno negli spogliatoi sul punteggio di 34-51. Al rientro dall’intervallo lungo l’Enel firma il +20, ma i padroni di casa trovano la forza e le energie per reagire al massimo svantaggio. Quattro triple di Haynes dimezzano lo svantaggio (57-67). I giganti rispondono da vera squadra e con Sacchetti, Eyenga, Stipcevic e Haynes firmano il -1. Kadji chiude questa straordinaria terza frazione con un canestro a fil di sirena 69-72. Gioco da tre punti di Haynes e la schiacciata di Petway ed è parità: l’Enel però prova a prendere il largo e scava il +10. I padroni di casa non riescono a invertire l’inerzia, finisce 78-92.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *