Alessandro Matta, responsabile comunicazione e immagine dell’Associazione Culturale Sardi in Toscana, dopo l’esposizione al Museo Salvator Dalì a Berlino, senza alcun timore si sposta nell’area che abbraccia gli impressionisti, passando da Picasso a Miró per arrivare ai contemporanei.
Dal 16 al 18 ottobre, in occasione della Triennale, esporrà al Museo Centre of Modern Art Site Oud Sint-Jan di Bruges in Belgio.
Alessandro, aveva, nel mese di gennaio, esposto, con il Patrocino dell’Associazione Culturale Sardi in Toscana in una mostra personale, in occasione del decennale della sua arte, presso la sala della limonaia a Palazzo Medici Riccardi.
Evento che ha visto il passaggio di oltre 850 visitatori in sole tre settimane.
Importante traguardo per l’artista Fiorentino, di origini sarde, nato all’Isola d’Elba, che presenterà alcune sue opere, all’evento “From the Impressionism and Picasso to Contemporary Artists”: mostra internazionale di arti visive moderne e contemporanee organizzata dalla Galleria Folco, in collaborazione con il mensile “Italia Arte – Il meglio della cultura e del Made in Italy” e dal MIIT Museo Internazionale Italia Arte.
L’evento si tiene dal 16 al 18 ottobre 2015 presso Il Museo Centre of Modern Art Site Oud Sint-Jan di Bruges in Belgio, tra gli spazi espositivi e centri polifunzionali culturali più importanti al mondo, in occasione della Triennale di Bruges: eccezionale appuntamento di arte e creatività che coinvolge tutto il Belgio e i Paesi del Nord Europa.
L’Oud Sint-Jan ospita la prestigiosa mostra “Picasso – Mirò” che presenta una raccolta unica di capolavori da Picasso a Joan Miró. Alessandro,artista poliedrico, proviene da una famiglia in cui ogni membro eccelle in una attività artistica, e con semplicità e professionalità, ha trovato il tempo di porre il propri talento a servizio dell’ Acsit.
Fra i molti impegni, ha scritto, a totale beneficio dell’ Acsit, un testo di una commedia brillante, che verrà messa in scena, da attori sardi e fiorentini, nel mese di dicembre, presso un prestigioso teatro Liberty fiorentino, con l’intenzione replicare nei circoli che lo richiederanno.