di Francesco Luna
Cominciamo con un dettaglio del tutto marginale: Giovanni Scattone è innocente. Non ha ucciso Marta Russo, non ha mai sparato dalla finestra dell’aula 6 di Filosofia del Diritto, non deve scusarsi di nulla. Ovviamente, ripetere tutto ciò non serve, essendo stato Scattone condannato in via definitiva per quell’omicidio. Detto questo, se anche Scattone fosse colpevole, avendo scontato la pena e non essendo stato interdetto all’insegnamento, ha diritto di fare domanda e di fare il proprio lavoro, senza dover per forza ogni volta finire sui giornali, con i soliti stucchevoli titoli scandalistici e la solita intervista alla mamma di Marta Russo, ingannata a suo tempo e quindi convinta che Scattone sia colpevole.
Ma siccome tutti i giornali ne parlano e nessuno si preoccupa di raccontare quella vicenda, forse vale la pena di rievocarla. Marta Russo, studentessa di Giurisprudenza, viene colpita alla testa da un proiettile vagante la mattina del 9 maggio del 1997, mentre cammina con l’amica Jolanda Ricci all’università “La Sapienza” di Roma. Morirà cinque giorni più tardi. L’omicidio fa subito scalpore. La morte di una ragazza, per di più all’università, per di più con un colpo di pistola, genera inevitabilmente un gran chiasso mediatico e molta pressione sugli investigatori. Si parla di terrorismo, del ritorno degli anni di piombo, di startegia della tensione.
Per prima cosa, ovviamente, gli inquirenti cercano di capire da dove sia partito il colpo, cosa pressocché impossibile, essendo la ragazza stata raggiunta alla nuca, una zona estremamente mobile del corpo.Si decide arbitrariamente che il colpo è partito da una delle finestre di “Filosofia del Diritto”, si manda su la Scientifica e si prelevano campioni di polvere dal davanzale della finestra dell’aula 6. Fra le sostanze rilevate, ne vengono individuate due, considerate molto significative: bario e antimonio. Si salta quindi alle conclusioni: bario e antimonio si producono dopo uno sparo, quindi il colpo è partito da lì. Solo anni dopo qualcuno si preoccuperà di fare la stessa analisi su altri davanzali di altre finestre della stessa parete, trovando anche lì bario e antimonio e concludendo che quelle tracce non derivavano da uno sparo, ma dallo smog.
Ma ormai gli investigatori si sono convinti che il colpo sia partito da quella finestra. L’indagine, come spesso accade, prende una sola direzione, purtroppo errata. Si cerca di stabilire chi fosse presente nell’aula 6 all’ora dello sparo. Si controlla il telefono fisso e viene fuori che in quegli stessi momenti qualcuno l’aveva usato. E’ Maria Chiara Lipari, assistente del direttore della facoltà. Interrogata, la Lipari dice che sì, stava telefonando. Ma aggiunge qualcosa che agli investigatori non piace affatto: l’aula 6, mentre lei telefonava, era vuota. La Lipari viene subito guardata male. La sottopongono ad un lungo interrogatorio. Secondo quanto lei stessa racconta al telefono a suo padre, noto politico, subisce pressioni molto forti:
“Questo diceva: sputtano lei, sputtano suo padre… per intimidirti, per costringerti… dicevano ‘mors tua vita mea’… mi dicevano sì, però allora ti incolpiamo a te, per cui dillo”.
Sotto pressione, la Lipari fa i nomi di mezza facoltà. Fa il nome del professor Bruno Romano, che viene interrogato e nega di essersi trovato nell’aula 6 al momento dello sparo, quindi viene arrestato per favoreggiamento. La Lipari, dopo molte insistenze, fa anche i nomi di Giovanni Scattone e Salvatore Ferraro, sui quali si era già concentrata l’attenzione degli inquirenti. Ma prima di arrivare a loro, gli investigatori cercano altri testimoni. Si indirizzano verso la segretaria, Gabriella Alletto, anche lei fra i nomi elencati dalla Lipari.
Anche la Alletto nega: ero nell’aula 4, non nell’aula 6, dice. Ma gli investigatori non mollano. Il pubblico ministero Carlo Lasperanzainterroga la sventurata segretaria per 13 volte in tre giorni, per ore ed ore, senza avvocato. Esiste un video dell’interrogatorio, una cosa vergognosa. Ecco cosa dice Lasperanza alla Alletto durante l’interrogatorio:
“Cioè, non ha capito che lei è messa male, è messa peggio de quello che ha sparato. (…) I casi sono due: o lei è responsabile di omicidio, o lei è responsabile di favoreggiamento personale. Non si sbaglia, non si scappa! Per omicidio lei va certamente in carcere e non esce più”.
In uno degli interrogatori, la Alletto ha accanto il cognato carabiniere, a cui dice nel corso di una pausa:
“Io non ce stavo là dentro Gi’… te lo giuro sulla testa dei miei figli, ha sbagliato la Lipari”.
Ma al cognato questo importa poco, il suo consiglio è che “collabori” con gli inquirenti. A un’amica, la Alletto confida:
“Mi hanno infilato dentro come una stronza… non mi conviene dire che non c’ero… loro si immaginano la scena ma vogliono un teste, una persona affidabile,… a me mi fanno veramente vacilla’ la testa”.
Alla fine la Alletto, che teme di perdere la patria potestà sui figli, cede. Dice di aver visto Scattone sparare e Ferraro mettersi le mani nei capelli. Dice che nella stanza c’era un’altra persona: l’usciere Francesco Liparota. Quest’ultimo viene convocato e interrogato. Dice di essere sì passato quella mattina nell’aula 6, ma di non aver visto nessuno sparare. Subisce lo stesso trattamento della Alletto, anche se non esistono video. Racconterà:
“Il pm Lasperanza mi raggiunse in Questura e mi disse: ‘guardi, i giochi sono fatti, l’Alletto ha parlato, sappiamo che lei non ha sparato, ma deve confermarci tutto altrimenti va in galera’… In quel momento stavo impazzendo. Alcuni poliziotti ridevano. Ero in crisi e leggendo l’ordinanza fui preso da non pochi dubbi circa le mie psicofacoltà di quel momento. In quei giorni stavo male e mi curavo prendendo dei farmaci e pensai forse che avevo assistito alla scena senza essermene accorto. Un poliziotto mi descrisse il carcere e disse quello che mi sarebbe toccato da detenuto… Decisi di confermare quanto raccontato dalla Alletto variando qualche piccolo particolare per essere più attendibile… Sono certo che io non ho mai vissuto la scena raccontata dalla signora Alletto, mai, e che la mattina del 9 maggio non sono mai stato, contemporaneamente alla signora Alletto, al dottor Ferraro e al dottor Scattone, nell’aula 6, e tanto meno alla dottoressa Lipari”.
Quindi anche Liparota, inizialmente, racconta quello che gli investigatori vogliono sentire. Scattone e Ferraro sono fregati. I due negano ogni responsabilità, ma non c’è niente da fare. Vengono arrestati, rinviati a giudizio e sottoposti, come di consueto in questi casi, ad un vergognoso linciaggio mediatico. Liparota ritratterà poco dopo le accuse, e finirà anche lui sotto processo. La Alletto non ritratterà più: in aula ripeterà le accuse a Ferraro e Scattone, che per questo verranno condannati.
Il processo entra poi nella usuale girandola di appelli fino alla Cassazione, che annulla anche una delle condanne, ma alla fine per Scattone e Ferraro esce il numero sbagliato: condannati entrambi in via definitiva. Per la Giustizia italiana sono loro ad aver assassinato Marta Russo, anche se la condanna per Scattone è, incredibilmente, per omicidio colposo, a conferma di quanto poco convinti fossero i giudici stessi dell’impianto accusatorio del pm, che chiedeva la condanna per omicidio volontario con dolo eventuale. Ferraro verrà condannato per favoreggiamento. Liparota viene assolto, ma resterà con un senso di colpa enorme. La Alletto non parlerà più pubblicamente con nessuno. Scattone e Ferraro sconteranno le rispettive pene con grande dignità.
Oggi, Ferraro milita nel partito Radicale e fa il musicista. Più dura la vita per Giovanni Scattone, che fa l’insegnante. Fino allo scorso anno ha fatto il supplente di Storia e Filosofia, ma ogni volta che veniva assegnato ad una scuola doveva subire le contestazioni dei genitori, che nulla sanno del suo caso, ma ne parlano volentieri. Ora ha fatto domanda ed ha ottenuto un posto di ruolo come insegnante di Psicologia, ma ancora una volta è stato sottoposto al solito trattamento forcaiolo, incivile e discriminatorio, come se non avesse pagato abbastanza per un delitto che, fra l’altro, non ha commesso. E’ stata nuovamente intervistata la madre di Marta Russo, che non ha nessuna colpa, ovviamente, perché credere nella polizia e nella magistratura non può essere una colpa. E’ stato intervistato anche lui, che ha reagito come al solito con compostezza: “Non posso chiedere scusa per un delitto che non ho commesso”. Ha ragione. Dovrebbe essere l’Italia, la sua Giustizia malata, a chiedergli scusa.
anche io penso che non sapremo mai come è andata davvero, tuttavia penso anche che lui è stato dichiarato colpevole dall’autorità giudiziaria e per considerarlo meritevole del ruolo di insegnante pubblico (non mi interessa che la sentenza non abbia precluso a lui questa possibilità) occorre che l’amministrazione universitaria si prenda la responsabilità di rivedere il processo, le sue risultanze e infine non tenere conto di quanto accertato, e non vedo come possa arrogarsi questa autorità. Se vogliamo dargli questo potere, lo diamo a tutti e rinunciamo alla giustizia in modo definitivo …
E quello della famiglia, quando finirà? A questo non ci pensa nessuno? Sarà pur vero che la verità di quanto è successo non la si saprà mai, ma escludere a priori, come appare nell’articolo, il coinvolgimento dell’imputato e affermare con tanta sicurezza la supreficialità degli inquirenti Magistrati/Polizia Giudiziaria, mi sembra poco abiettivo e molto di parte.
Quando finirà il calvario dei genitori di Marta Russo costretti a vedere ancora in vita Giovanni Scattone e i suoi complici assassini della figlia?