IL CARNEVALE ANTICO AD ESCALAPLANO L'8 FEBBRAIO CON L'ASSOCIAZIONE CULTURALE "BOIS FUI JANNA MORTI"
Aggiungi ai preferiti : Permalink.
La pubblicazione, esistente sin dal 1997, informa con regolarità di uscita e con ampiezza di contenuti sulle attività dei circoli degli emigrati sardi sia dell’Italia continentale sia dei Paesi europei ed extraeuropei. Si è avvalsa e intende avvalersi sempre più della collaborazione attiva di tutti coloro che credono nella necessità di documentare, a vantaggio degli altri sardi (residenti nell’isola o fuori di essa), le iniziative dei circoli degli emigrati operanti nella Penisola e all’estero.
Tra i miei sogni, in ordine sparso: una panixedda di pane, un carnevale di stracci, una Sartiglia… Non chiedo mica l’impossibile?!
Anche questo mi manca, come i falò!!
ho partecipato al carnovali antigu domenica 8. belle maschere, bei travestimenti (mi riferisco i a tutti i bambini vestiti con unu battili in dosso) bellissimo vedere tutti quei bambini cun is stabeddisi che sono entrati a pieno titolo nello spirito carnevalesco antico e facevano parte della messa in scena.
mi va di aggiungere un commento riguardo le macchine lungo la strada: ne rovina il paesaggio (come dicevano i pittura fresca in riferimento ad altre cose però).
chiudere al traffico le strade interessate dalla sfilata e per 2 ore si può parcheggiare altrove. credo!