Missione compiuta. La Dinamo batte Caserta 95-84 e grazie alla sconfitta di Reggio Emilia a Cantu aggancia il terzo posto e blinda ulteriormente le final eight di Coppa Italia. Un fine anno sereno per la formazione di Sacchetti, che ha ritrovato Miro Todic autore di 18 punti. Conferme per Formenti e Chessa. Dyson e Sosa sembrano essersi presi in mano la squadra quando loro hanno girato la squadra ha accelerato. Partita che Sassari ha avuto sempre in controllo e che la formazione di Sacchetti dopo essersi fatta riprendere nei tre quarti ha deciso di chiudere nell’ultimo quarto. Sacchetti parte con Logan, Todic Dyson Lawal, Formenti, in quintetto. Apre Ivanov, risponde Lawal. L’avvio sassarese sembra freddino. Ma la tripla di Scott riscalda e sveglia Sassari che risponde con la stessa moneta, Logan e Todic anche lui tripla ma dalla lunetta. Todic è ispirato e infila un’altra tripla per l’11-7. Poi Logan firma lo strappo 13-7. Ci pensa Dyson ad estrarre la pistola dalla fondina e ad infilare altre due bombe dall’arco che valgono il 19-10 a metà del primo quarto. Sembra tutto facile, forse fin troppo. Così Caserta infila un mini parziale di 9-0 con tre triple consecutive di Mordente, Scott e Vitali che valgono il pareggio 21-21. Nel finale si riaccende Dyson, tripla e step back, per il 31-25 finale. Nel secondo quarto parte meglio Caserta che ne approfitta per riavvicinarsi con Tommasini dall’arco e Melchiori. Sassari sembra distratta e Scott fallisce il sorpasso. Sacchetti chiama minuto e dà una svegliata ai suoi. Dyson, Lawal e Logan portano Sassari al primo vantaggio in doppia cifra: 42-32 a metà del secondo quarto. Ma Caserta non molla e guidata dall’esperienza di Mordente e Ivanov ricuce il distacco. Todic però sente che può essere la sua partita e infila due siluri da tre che valgono il 48-40. La squadra di Esposito riesce a restare sotto la doppia cifra di svantaggio. Si va al riposo lungo sul 52-47 sassarese. La Dinamo rientra dal riposo lungo più determinata e decide di dare una brusca accelerata alla partita. Logan è incontenibile per Caserta e realizza 8 punti, due dall’arco e un’entrata in sottomano che riportano Sassari sopra di 10: 62-52 dopo due minuti e mezzo. I casertani però quando sembrano sul momento di crollare trovano Avramov che dai 6,75 infila 6 punti per il 62-57. Sosa in penetrazione canestro buono e un libero firma il nuovo massimo vantaggio: +11 70-59 a 2’51” dalla fine del terzo quarto. Dopo un doppio fallo dato a Vitali e Sosa, Formenti chiude il quarto con una tripla a fil di sirena che vale il 75-65. Nell’ultimo quarto ci vogliono tre minuti perché Sassari si sblocchi e dia la spallata decisiva alla partita. Lawal dalla lunetta, Todic da tre e un contropiede chiuso in sottomano da Logan fanno volare i biancoblusull’82-67. Caserta molla la presa, Sassari accelera di brutto e con la tripla di Logan aumenta il vantaggio a +17 85-68 a 5′.23” dal termine. La partita va in ghiaccio. Sassari arriva fino a +18. Alla fine si chiude sul 95-84.