di Gianfranco Vacca
1settembre: In tale data si svolgerà I ‘inaugurazione della nuova sede del Circolo “Sardica”, con uno sportello che fungerà da ufficio di collocamento per i sardi in Bulgaria e
nell’Europa dell’est. L’iniziativa nasce dal successo conseguito con l’apertura dell’infodesk
rivolto ai pensionati sardi ed imprenditori, intenzionati a trasferirsi in Bulgaria. Tra gli invitati l’Ambasciatore d ‘Italia, il Ministro dell’economia e governatore di Sofia.
6ottobre: Partecipazione dell’illustre pittore sardo Paolo Laconi, al Festival internazionale di pittura moderna di Pernik, durante il quale dipingerà due opere che saranno regalate al museo di Pernik. Ci sarà a Sofia la Mostra delle migliori opere dell’artista Paolo Laconi con la presentazione delle stesse a stampa ed autorità italiane e locali.
Sempre nel mese di ottobre, organizzeremo la prima edizione del premio Francesca ALZIATOR di narrativa a Sofia ove potranno concorrere giovani scrittori sardi e bulgari in ricordo del grande letterato studioso e scrittore ALZIATOR in collaborazione con I’istituto italiano di cultura.
A novembre, conferenza sulle straordinarie affinità che caratterizzano I’Archeologia sarda e quella bulgara a cura della Prof.ssa GIUSEPPA TANDA direttore del centro interdipartimentale per la preistoria e protostoria del Mediterraneo del I’Università degli studi di Cagliari, presso il Museo Archeologico di Sofia.
grazie di cuore a nome di tutti I membri del direttivo
bel programma, complimenti.