Bentesoi, il vento del sole soffia dalla Sardegna fino a Bologna

di Giancarlo Palermo

 

In occasione della serata Linguaggi senza frontiere: viaggio in musica tra Sardegna e Turchia organizzata dall ‘Associazione Che Torni Babele in collaborazione col Progetto Brinc@ domenica 22 Marzo presso l’Arteria, vicolo Broglio 1/e – Bologna, ci si è immersi nelle magiche e avvolgenti atmosfere mediterranee e negli squisiti sapori della cucina sarda e turca. Durante l’aperitivo si sono esibiti i Mediterranean Sound System, un duo composto da Utku Uluer (Dj Legoman – Turchia) e Frantziscu Medda (Arrogalla – Sardegna); ne è seguito un Dj set Dub curato dal turco Da Frogg, che vive e lavora a Milano, che ha accompagnato il pubblico fino al momento del concerto del duo sardo Bentesoi composto dal produttore Frantziscu Medda, che vive da anni a Bologna, e dalla cantante Claudia Aru Carreras che è venuta appositamente dalla Sardegna per presentare il loro album "Tripland", un affascinante  viaggio sonoro nelle terre e nelle lingue mediterranee. L’album è pubblicato dall’etichetta sarda Nootempo Records piccola ma agguerrita  cooperativa musicale sarda fondata da Alessandro Sanna, musicista con esperienza quasi ventenale nella musica sarda (Sa Razza, Malos Cantores). Il pubblico bolognese ha risposto molto bene alla serata Linguaggi Senza Frontiere, circa 250 persone al concerto di Bentesoi, durante il quale son stati eseguiti tanti brani estratti da Tripland. Il duo Bentesoi dal vivo ha una forte carica espressiva, per tutto il concerto non ci sono stati momenti di calo di tensione. Tutto il concerto è stato un crescendo di ritmi, di suoni. Dal brano eseguito a cappella "Tripland", per poi scivolare da beat a volte lenti ed enigmatici, fino a canzoni ritmate e ballabili come "Messenger Love". Il groove di Bentesoi, una miscela ricca di atmosfere dub che si fondono con l’elettronica ed il canto contemporaneo, ha entusiasmato il pubblico dell’Arteria.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *