PRECARIO DELLA MUSICA DA 30 ANNI, SUL PALCO CON CLAUDIO BISIO E VANESSA INCONTRADA: AURELIO SECHI, COMICO DI BOSA PROTAGONISTA A ZELIG

Vanessa Incontrada, Aurelio Sechi e Claudio Bisio

“Sono un musicista da oltre trent’anni (suono la batteria) e siccome non mi bastava mi sono dedicato a qualcosa di ancora più precario come far ridere” dice Aurelio Sechi, 47enne di Bosa, protagonista con altri comici dell’ultima edizione di Zelig, show condotto da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada e in onda sulle reti Mediaset. Il palco del teatro degli Arcimboldi di Milano è una piazza ambita, anche dall’artista bosano che ha partecipato alle tre puntate (l’ultima mercoledì 29 gennaio) con i propri sketch.
Si immaginava tutto questo successo a Zelig? “In realtà ci speravo, è bello quando la gente applaude per le tue battute. Sono partito dai laboratori di Zelig nel 2022. Poi è arrivato ‘Zelig Lab’ lo scorso luglio (2024), con cui ho registrato dieci puntate, mentre vestivo i panni del giornalista stralunato. Oggi posso dire di aver fatto più del doppio di quanto ho mai pensato fosse in mio potere. Fare il comico non è un mestiere semplice. È vero che se vai a Zelig hai tanta visibilità, ma non è un punto di arrivo. Non è più come prima, ti devi rimboccare le maniche. Sta a te poi giocarti questa grande opportunità”.
La sua scrittura non riguarda mai la Sardegna. Perché questa scelta? “Si, questo è vero. Sono cresciuto con la comicità italiana di Alberto Sordi, Carlo Verdone e Nino Frassica. Ho iniziato a fare ‘stand up comedy’ dieci anni fa pensando a un target non soltanto isolano. Ho iniziato a scrivere per Lercio, (come autore esterno), Satiraptus, Prugna e qualche altra pagina web satirica. Ho partecipato nel 2019 a un ‘Open Mike’ in Sardegna e vedevo che gli altri comici ridevano. Questo mi ha dato coraggio per proseguire. Così ho partecipato e vinto a un prestigioso festival del cabaret a Martina Franca, in Puglia (2023)”.
Dopo Zelig, quali progetti per il futuro? Sogni nel cassetto? “Ne ho tanti, mi annoierei altrimenti. Invece amo le sfide e sopratutto uscire dalla zona di comfort. Per quanto riguarda le esibizioni future, ci sono progetti con il Teatro Ferai ( in compagnia di Luca Tramatzu, Pasqualino Massa, Sisifo e Roberto Lai (Fegatelli) e poi in giro con il mio spettacolo ‘Non sto scherzando’. Stasera invece mi esibirò (per 40 minuti) al Capitol Cafè di via Roma a Cagliari insieme al comico Simone Secchi. Il mio sogno nel cassetto è quello di scrivere per altri comici. Mi è sempre piaciuta la parte autoriale. Credo di esserci portato e se dovessi scegliere oggi, farei l’autore. Mi piace anche il fatto che siano gli altri a far ridere con le mie battute. Sarebbe un’esperienza gratificante che mi piacerebbe vivere e lavorerò perché sia così.”

https://www.sardiniapost.it/

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *