A LIVORNO DONATI DUE ECOGRAFI PER RADIOLOGIA: IL GESTO DI SOLIDARIETA’ GRAZIE ANCHE ALL’ASSOCIAZIONE SARDA “QUATTRO MORI”

Un importante gesto di solidarietà e vicinanza alla comunità sanitaria livornese.

Grazie all’impegno di Giovanni Frau e Vittorio l’Indiano, l’ospedale di Livorno, nello specifico il reparto di radiologia diretto dal dottor Michele Malventi, riceverà in dono due ecografi: uno tradizionale e uno di ultima generazione, strumenti essenziali per la diagnosi e la cura dei pazienti. L’evento, promosso dal Centro Commerciale Naturale Modì, dall’Associazione Dj Full Time Riccardo Cioni e dall’Associazione Culturale Sarda Quattro Mori, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti illustri del panorama artistico e culturale locale tra cui Leonardo FiaschiMichele CrestacciMassimo GentiliFranco Bocci ed Enrico Faggioni, che hanno contribuito a rendere una serata all’insegna della musica e del divertimento ancora più speciale.

L’iniziativa nasce da un progetto avviato nel dicembre del 2023, come racconta Simone Toschi, presidente del Ccn Modì: “Durante il periodo natalizio – spiega – chiesi alla dottoressa Maria Gallo, esperta in radiologia, che cosa potesse essere più utile donare all’ospedale e, confrontandoci, è venuta fuori l’idea di un ecografo. Ci siamo quindi attivati per mettere in piedi iniziative finalizzate all’acquisto dello strumento, e moltissimo è stato fatto soprattutto grazie alle raccolte fondi messe in piedi nei concerti di Giovanni e Vittorio. Ci eravamo dati un anno di tempo per riuscirci, siamo andati un po’ più lunghi, ma la cosa importante è che l’obiettivo sia stato raggiunto e anche superato. Se infatti inizialmente l’idea era quella di donare un singolo macchinario, abbiamo potuto aggiungere a questo un altro mezzo più all’avanguardia, grazie alla generosità di un’azienda”.

Soddisfazione anche da parte dell’amministrazione comunale, rappresentata dall’assessore al commercio e turismo Rocco Garufo: “Quando si riescono a cogliere questi obiettivi c’è sempre una grande emozione che deriva, come amministrazione, dall’aver sostenuto le varie manifestazioni che ci sono state. Mi preme ringraziare e sottolineare che tutto questo si sia tenuto nell’ambito dei memorial dedicati a Riccardo Cioni, motivo per cui anche l’associazione che promuove questo tipo di attività, va sostenuta e ringraziata. Inoltre, ci sono stati eventi che hanno attirato migliaia di persone e che hanno quindi avuto una ricaduta positiva anche in termini di turismo e commercio”.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *