
Fotografia concessa dall’Istituto Italiano di Cultura di Dublino
di BRUNO MOSSA
Presso la Sala Pavilion dell’Istituto Italiano Di Cultura – Dublino, si è tenuta la tappa irlandese di “Visioni Sarde”. Questa rassegna cinematografica itinerante, organizzata dalla Cineteca di Bologna, da dodici anni porta nel mondo i migliori cortometraggi sardi, celebrando la ricchezza storica e culturale della Sardegna.
Radio Dublino ha così commentato l’evento:
“Tra i cortometraggi in proiezione è spiccato “Island for Rent” di Elio Turno Arthemalle e Salvatore Cubeddu. In un futuro distopico e inquietante la Sardegna del XXI secolo è un territorio senza leggi, venduto al miglior offerente per attività inimmaginabili e i sardi sono stati pagati per espatriare. Nel ruolo della governatrice, anche lei espatriata, Lia Careddu è magistrale: la sua interpretazione è intensa, magnetica e perfettamente in linea con il tono cupo e allegorico del racconto. Fantascienza in lingua sarda: un’idea coraggiosa con ambientazione e concept ambiziosi”.
L’8 aprile la rassegna sarà a Istanbul.