
Colore Unico Extra Ordinary Way, in collaborazione con la Pettirosso editore e Eatbook, ha immaginato e sviluppato una rassegna letteraria musicale itinerante, che si sviluppa attorno al tema universale “Chi siamo e da dove veniamo”, esplorando le radici identitarie personali e collettive.
La rassegna prevede una serie di eventi unendo parole e suoni in cui Autori, Poeti e Musicisti si alternano per raccontare storie, riflessioni e melodie che attraversano tempo e spazio.
Uno dei fili conduttori parte dalla riflessione sulla memoria storica e culturale. Autori contemporanei presentano i loro scritti, non mancheranno riflessioni sulle domande esistenziali di appartenenza, i racconti di viaggio, memorie di vita; tutte narrative che pongono l’accento sul nostro legame con il passato e sul “Qui e Ora”. Sul nostro posto nel mondo.
Accanto a questi momenti letterari, la Musica fa da ponte tra note e le storie raccontate e si trasforma in un momento di introspezione collettiva, invitando il pubblico a interrogarsi sulle proprie origini, sul proprio cammino personale. E così si celebra l’incredibile diversità delle esperienze umane. Siamo tutti legati da un filo invisibile che ci unisce nel cammino della Vita.
Inaugurerà il progetto lo scrittore Marcello Murru con il suo ultimo libro “Stanze” (Pettirosso editore), un thriller psicologico che scava nel dolore dei personaggi che trovano la pace solo togliendo la vita ad altre persone. Il 22 febbraio alle ore 17,30 presso il Bar “Amazzonia Enjoy” di Carbonia, via della stazione, saranno agli scrittori Giovanni L.F. Fiabane e Claudio Moica ad intervistare l’autore.