A OBERHAUSEN IN GERMANIA, IL 1° E 2 MARZO, CON IL CIRCOLO “RINASCITA”, IL CARNEVALE TRADIZIONALE DELLA SARDEGNA CON IL GRUPPO ‘IS MASCHERAS ANTIGAS’

IL Circolo Sardo Rinascita e il circolo Sardo Di Moers in collaborazione con la Federazione dei circoli Sardi in Germania e con il patrocinio della Regione Sardegna è lieta di invitare la S.V. all’evento “In piazza con la Sardegna” che si terrà il 01 e 02 Marzo, dalle ore 15:00 alle ore 18:00
La Sardegna presenta le sue Tradizioni (publicitaper il Turismo, Prodotti sardi, con il grupoi Gruppo “Is Mascheras Antigas” Le sue Tradizioni e partecipa alla sfilata di carnevale con un carro. Verra´costruito un Nuraghe e montato sul carro con materiale leggero verrano presentati i costumi tradizionali Sardi il gruppo di Samugheo-barbusi frazione storica di Carbonia partecipa alla sfilata di ca. 5Km ogni anno partecipano ca. 130.000 Visitatori e per questa occasione verrafatta tanta publicita sul turismo e prodotti sardi -verrano destribuite depliani e prospetti.
Organizzando l’evento di questo valore con tutti i I gruppi carnevalistici della Zona NRW – colonia -oberhausen -Moers presentano un programma:
Sabato 01 Marzo al circolo di Moers in Occasione Del Gemellaggio Oberhausen- Moers relazione presidenti Percorsi storici dei 2 Circoli- ore 19.00 presentazione del Gruppo della Sardegna con le maschere Tradizionali Ore 20:00 esibizione del gruppo FOLK ICHNUSA SeguiraSerata Danzate con musica tradizionale Domenica 2° Marzo ore 19.00 presentazione del Gruppo della Sardegna con le maschere Tradizionali Ore 20.00 partecipazione del Gruppo Sterkrade Raben Ore 21.00 partecipazione del Principe con la sua GARD con I costumi esercito Romano Seguira Serata Danzate con musica tradizionale
D.J.LUCAS

l’associazione ha inteso regalare una domenica di puro divertimento, di condivisione e serenità ai soci e simpatizzanti Tedeschi nella giornata dedicata al Carnevale Sardo.Sperando che il clima sia propizio e che la comunità risponda numerosa, saremo lieti della Sua partecipazione. Distinti saluti.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *