OLTRE IL MARE: LA PROIEZIONE A CIAMPINO CON IL CIRCOLO “GRAZIA DELEDDA”

. L’Associazione Culturale Grazia Deledda APS di Ciampino ha aperto le sue attività culturali del 2025, gratuite e aperte a tutti, sabato 8 febbraio con la proiezione presso il cinema/teatro

“Il Piccolissimo” di Ciampino del docufilm “Oltre il mare”, storia dell’emigrazione agropastorale sarda nel Centro Italia.

L’interessante documentario diretto da Irio Pusceddu, attraverso interviste ai pionieri e ai loro discendenti, esplora il fenomeno migratorio dei pastori sardi avvenuto intorno agli anni 60/70 del ‘900, focalizzandosi sulle regioni di Toscana, Lazio, Umbria e Abruzzo, quando la mezzadria andò in crisi e si spopolarono le campagne.

I pastori sardi e le loro famiglie, sfidando l’ignoto, si spostarono così dalla Sardegna al Centro Italia, portando sulle navi, le loro greggi, la loro esperienza nella pastorizia, il loro sogno e un progetto imprenditoriale, che con gli anni si è rivelato vincente.

Le interviste autentiche e spontanee ai protagonisti mettono in luce quanto furono complicati i primi anni per i nuovi coloni, che dovendosi cimentare con problemi logistici quali assenza di luce e acqua, di strade asfaltate e servizi. Ma il coraggio e la tenacia permisero loro di far fronte alle difficoltà, fondare attività di produzione del latte, per poi trasformarsi, negli anni e con le seconde e terze generazioni, in aziende casearie e in agriturismi biologici.

E nelle parole dei discendenti di quei pastori troviamo il legame vivo con la tradizione dei padri e dei nonni, anche se i giovani sembrano possedere una doppia identità, essendo i frutti di una emigrazione sarda d’altri tempi ma i ‘primi attori’ odierni dello sviluppo di aziende del Centro Italia.

Il suggestivo docufilm, realizzato grazie al patrocinio e alla collaborazione di numerosi Circoli FASI in Italia, e in Cina, Giappone e Argentina, offre una riflessione profonda sull’esperienza migratoria sarda, e rende onore ai sacrifici e allo spirito di avventura delle tante famiglie che sessant’anni fa presero la via del mare per cercare fortuna.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Un commento

  1. Grazie mille 🤩

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *