ACLI PROGETTO PROSPECT: PROMOZIONE SVILUPPO PROFESSIONALE PER L’EMPOWERMENT DELLA COMUNITA’ DEL TERRITORIO SARDO

In ogni Paese le competenze e la vitalità dei giovani sono tra le risorse più importanti per il futuro e lo sviluppo economico. Tuttavia, secondo gli ultimi dati recentemente pubblicati da Eurostat e Istat, il fenomeno dei NEET (Not in Education, Employment or Training, ossia una persona che non studia né lavora e non é in formazione) in Italia è in continua crescita e riguarda il 25,1% della popolazione compresa tra i 15 e i 34 anni, ovvero circa tre milioni di giovani. Nello specifico della Sardegna i numeri non sono certamente rincuoranti con un’incidenza addirittura superiore alla media nazionale (26,1%).

Le cause del fenomeno sono complesse e profondamente connesse all’andamento dell’economia e del mercato del lavoro ma sono anche imputabili alla carenza di competenze e qualifiche, alla mancanza di informazioni rispetto allo scenario del lavoro o alla sfiducia percepita dai giovani rispetto al futuro. Criticità patite indubbiamente anche da emigrati sardi che intendono ritornare in Sardegna.

Per questa ragione le Acli della Sardegna, tramite un finanziamento della Fondazione Sardegna, in collaborazione con CREI Sardegna, IPSIA Sardegna, Acli Cagliari e Sardegna Sapere, hanno portato avanti dallo scorso marzo il progetto Prospects: l’obiettivo è stato fornire ai giovani strumenti concreti per affrontare il mercato del lavoro e aiutare gli emigrati sardi che desideravano rientrare nell’isola.
Questi i servizi che sono stati offerti: Orientamento e accompagnamento al lavoro; Consulenza per la creazione d’impresa; Informazioni sulle agevolazioni per il reinserimento lavorativo; Coaching motivazionale per sviluppare fiducia e competenze.

Venerdì 14 febbraio dalle 11 alle 12.30 presso la sede delle Acli regionali in via Roma 173 a Cagliari è prevista una giornata informativa sul progetto per avere gli ultimi aggiornamenti e conoscere i servizi dello sportello d’impresa. Nell’ambito della mattinata verrà ospitato anche l’Hub Nuoro che presenterà il Progetto RETE.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *