A COLLEFERRO (ROMA) CON IL GREMIO DEI SARDI, IL 14 FEBBRAIO LA PROIEZIONE DEL DOCUFILM “OLTRE IL MARE”

Venerdì 14 febbraio, alle ore 18, aula consiliare Corso Garibaldi, 22, Colleferro  

Il Comune di Colleferro, rappresentato dal suo Sindaco Pierluigi Sanna e l’Associazione dei Sardi di Roma il Gremio, rappresentata dal suo presidente Antonio Maria Masia racconteranno, insieme al regista Irio Pusceddu    

la storia dell’emigrazione agropastorale sarda nel Centro Italia dagli anni ‘60 agli anni ‘80.

Racconto di fatica, pregiudizi, ostilità, successi e sconfitte che ha cambiato persone, generazioni, famiglie e ambienti.   

Attraverso il docufilm “Oltre il mare”, ideato da Elio Turis, Daniele Gabrielli e Dina Meloni, prodotto dal Circolo Peppino Mereu di Siena con il patrocinio dei Circoli di Firenze, La Plata (Argentina), Nichelino, Roma, Ciampino, Tokio (Giappone), Livorno, Perugia e la collaborazione dei Circoli della Circoscrizione Centro Sud della FASI, Federazione delle Associazioni sarde in Italia. Con il finanziamento dell’Assessorato al Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna. 

Cosa ha mosso tanti contadini e pastori sardi a lasciare l’Isola per tentare l’avventura in una terra (Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo) inizialmente ostile e orientata da preconcetti e diffidenze? Come sono riusciti in tanti a tener duro, credere nelle loro potenzialità e far rifiorire quei luoghi abbandonati dai nativi? Sempre rimanendo ancorati alle tradizioni e consuetudini della terra e della lingua madre. 

Storie singole, familiari e collettive con i protagonisti, che interpretano se stessi con pudore e fierezza, con sincerità e passione, e con i loro discendenti, figli e nipoti, oggi affermati imprenditori nel settore agro pastorale e alimentare. Episodi e vicende che Irio Pusceddu, da par suo, mette in fila per regalarci un documento vivo, vero, coinvolgente e istruttivo. Da raccomandare ai più giovani perché ne traggano insegnamento: con la volontà, l’impegno e la determinazione si realizzano i sogni, anche quelli più complicati. 

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *