
nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 1003 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1F_wC0ePyjTfH7-de2-mABvBzFLmc3eHV/view
nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 1003 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1F_wC0ePyjTfH7-de2-mABvBzFLmc3eHV/view
La pubblicazione, esistente sin dal 1997, informa con regolarità di uscita e con ampiezza di contenuti sulle attività dei circoli degli emigrati sardi sia dell’Italia continentale sia dei Paesi europei ed extraeuropei. Si è avvalsa e intende avvalersi sempre più della collaborazione attiva di tutti coloro che credono nella necessità di documentare, a vantaggio degli altri sardi (residenti nell’isola o fuori di essa), le iniziative dei circoli degli emigrati operanti nella Penisola e all’estero.
Ringrazio tantissimo Lucia Becchere, autrice dell’intervista che potrete leggere in questo numero di Tottus in PARI, e naturalmente il direttore della rivista Massimiliano Perlato. Voglio ricordare che la rivista si può leggere online, gratis, e che ogni numero è il frutto del lavoro certosino e impagabile di tanti professionisti. A proposito di Lucia Becchere, aggiungo che ha spesso dato prova delle sue doti scrittorie non solo come giornalista ma anche come recensionista e scrittrice. Dentro questo numero troverete tre suoi articoli.
Congratulazioni 👏👏👏