
di STEFANO NURRA
Era il 24 Giugno 1978 quando la spensieratezza di Luca Locci, un bambino di sette anni di Macomer, venne bruscamente interrota da una tragica vicenda.
Durante l’evento sportivo tanto atteso, la partita Italia Brasile, il piccolo Luca mentre giocava con i suoi amichetti di fronte a casa, venne prelevato da un gruppo di malviventi e caricato in auto.
La sua prigionia durerà oltre tre mesi, dopo il pagamento di un riscatto e con l’infanzia segnata definitivamente.
Nel libro Luca ripercorre, anche nei più piccoli dettagli, gli attimi del suo prelievo, le giornate trascorse nel nascondiglio e il momento del rilascio nelle campagne di Lula.
Una pagina nera della Sardegna, che ha coinvolto emotivamente un intero popolo, offendendone l’immagine, creando drammi e danni alle persone.
L’evento è organizzato dall’associazione Amici del Libro in collaborazione con l’associazione Nino Carrus, la libreria EMMEPI di Macomer, la biblioteca e l’amministrazione comunale di Borore.
Dialogheranno con l’autore, rievocando quel tragico periodo fatto di sofferenza e privazioni, Fausto Mura e Peppe Cau.