
di GIAN LUISA CARRACOI
Per Amore della Santa Martire Cecilia e in Memoria dei sei giovani genieri caduti il 22 novembre 1943 in località Buoncammino.
Domenica 20 novembre, alle ore 17.00, a Bari Sardo, rinomato centro turistico ogliastrino, ritorna a suon di note il tanto atteso Concerto di Santa Cecilia, organizzato dall’ Associazione Culturale Ogliastra che Vive, in collaborazione con la parrocchia, e con la sempre splendida partecipazione dell’Istituto Comprensivo di Bari Sardo che da anni ha inserito l’evento musicale nel Piano dell’Offerta Formativa. Nato nel 2011, dopo due anni di pausa è giunto alla sua X edizione. Momento di bella e gioiosa condivisione culturale dedicato alla Santa tanto amata, per il cui culto più volte nel corso dei secoli la sua chiesetta è stata riedificata e per Lei tante opere artistiche di grande maestria sono state donate. L’evento si svolgerà come sempre nella sacra atmosfera dell’incantevole Parrocchiale dedicata a Nostra Signora di Monserrato (Nuestra Señora de Montserrat) e nella sua perfetta acustica, tra altari di preziosa e antica fattura e meravigliose opere d’arte di grande pregio, i nostri giovani musicisti, i solisti e i cori che arrivano da diverse località dell’isola doneranno a tutti un’intensa emozione. Dal canto al violino, dal clarinetto alla chitarra classica e acustica, dal superbo Organo settecentesco del Lazzari al pianoforte, dalle launeddas alla tromba, dall’organetto alla fisarmonica. Sarà una serata vissuta secondo i principi che da sempre ne costituiscono la linfa: amore per la musica, impegno, volontariato, gioia, amicizia fraterna, semplicità, momento importante per i nostri ragazzi e i loro personali talenti. Tanti gli ospiti e tante le perfomances!