SASSARI SPRECONA A REGGIO EMILIA: AVANTI PER TUTTA LA PARTITA, SI FA PORTARE AL SUPPLEMENTARE PRIMA DI SOCCOMBERE PER 85-81

Bendzius

La parola giusta è rammaricola Dinamo spreca una grande occasione per portare a casa una vittoria pesantissima da Reggio Emiliama alla fine deve cedere al supplementare 85-81, con la squadra di Caja che gira il match con Thompson e Strautins negli ultimi 5’ e 8 rimbalzi offensivi dopo che il Banco aveva difeso in maniera eccellente e cercato più volte la fuga. Non basta ancora una volta uno straordinario Bendzius, che acciuffa il supplementare con una tripla, dopo che Sassari aveva prima dato la sensazione di scappare e poi di rischiare il tracollo. Decisivi Baldi Rossi, l’Hopkins dei primi 3 quarti e Cinciarini che chiude con 19 punti e 9 assist e 8/16 dal campo.

L’impatto della Dinamo è molto buonoSassari è aggressiva e mette in difficoltà Reggio Emilia che parte maleKruslin punisce con due triple, Caja chiama time out imbufalito dopo 1’30” dall’inizioil Banco allunga fino all’11-5. Ma come succederà spesso in questa partita, la squadra di Bucchi costruisce bene e disfa, 5 palle perse nel primo quarto costano caro, l’11-3 di break di Reggio gira l’inerzia, si va al primo mini riposo sul 19-16 per i padroni di casa.

Sono il fattore chiave del 2° quarto con il professore che delizia il parquet con le sue giocate, Bendzius è chirurgico, la difesa del Banco è eccellente, 8 punti di Logan e un parziale di 13-5 permettono a Sassari di costruire il primo mini break importante sul 22-29. Hopkins ha molto talento, Cinciarini è l’anima di Reggio, le palle perse continuano ad essere un problema, ma la circolazione di palla e la compattezza della squadra di Bucchi permettono ai giganti di allungare ancora sul 32-39 con 7/10 da 2p e 8/14 da 3 puntiIl 34-39 con cui si va all’intervallo è quasi stretto per Sassari che sembrava poter chiudere con una forbice maggiore

Sono quelle del 3° quarto in cui la Dinamo ha più volte il possesso per fare “male” agli avversari che puntualmente però tornano in partita nonostante la giornata nera di Olisevicius. Bilan non riesce ad essere ancora un fattore determinanteHopkins ha 18 punti con 8/8 dal campo e completa la rimonta con Reggio che sorpassa sul 46-45 grazie ad un parziale di 8-0. Bucchi ferma la partita, il Banco non ci sta e reagisce, nel momento più difficile grande reazione di squadra e contro parziale che vale il 53-49 con cui si chiude al 30’.

È incredibile il destino degli dei del basket, la Dinamo sembra fuggire e avere le carte per fare il break e portare a casa la partitauna bellissima schiacciata di Diop chiude il 6-0 che vale il 61-56 prima e il 64-59 con una magia di Logan. Ma qui cambia la partita, Olisevicius da 0/10 dal campo si fa maleentra Thompson che gira il match insieme a Strautins e a Baldi Rossi da 5 tattico. Cinciarini guida il vapore, Sassari barcolla e non riesce a trovare soluzioni efficaci, il canestro diventa un tappo, micidiale e decisivo 9-0 di Reggio che con 8 rimbalzi offensivi e molta più energia conquista il 68-64. Quando sembra tutto finito con la lotteria dei tiri liberi che porta i padroni di casa sul 71-68, la Dinamo confeziona la più bella azione della partita, short roll di Diop, extra pass di Burnell, Reggio non fa fallo e Bendzius a 11” dalla fine regala il triplone dell’overtime.

Sono le seconde opportunità che concedono a Reggionon solo la possibilità di raddrizzare la partita nell’ultimo quarto, ma di vincerla al supplementare, sul 77-71 Robinson ha una reazione d’orgoglio, la Dinamo accorcia sul 77-76 ma due triple di Baldi Rossi in transizione e quella in uscita dai blocchi di Strautins dicono che la partita può prendere la direzione della via Emilia. Si chiude 85-81 con Reggio che merita il successo per l’energia e la determinazione messa in campo soprattutto negli ultimi 15 minuti decisivi, per la Dinamo che a tratti ha fatto molto bene, una grande occasione sprecata nella bagarre che porta ai playoff. La forbice con le prime 5 si allarga, adesso si deve lottare per entrare nelle prime otto del tabellone.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *