
“Il cammino del rispetto”, ovvero una manifestazione contro ogni tipo di violenza, in programma giovedi 25 novembre a Sanluri. Coinvolta tutta la città e diverse associazioni. L’iniziativa parte dall’assessorato alla pubblica istruzione, retto dalla vice sindaca Antonella Pilloni e dall’assessorato ai servizi sociali, curato dall’assessora Pamela Tonin, in collaborazione con la responsabile dei servizi sociali, Luisa Pittau e la presidentessa della Cooperativa “ Il Mosaico”, Alessia Zurru.
Questo il programma. Alle 15 e 45 ritrovo in piazza Castello. Alle 16, nella corte interna del castello ( ingresso con green pass), letture di Michela Floris dei titoli di giornali riguardanti femminicidi e musiche di Simona Caneglias.
Alle 16 e 30, sosta tra le vie XXIV maggio e Lepanto. La compagnia teatrale “Su Spassiu”, metterà in scena un piccolo sketch. Successivamente, intervento di Valentina Sanna del centro anti violenza “Feminas”. Quindi i bambini che frequentano la ludoteca, leggeranno alcune poesie. A seguire racconti tratti da “ Donne”, opera di Marcello Atzeni, che lo scorso anno ha partecipato a un concorso internazionale di scrittura a New York. Letture di Antonella Pilloni, Pamela Tonin, Luisa Pittau e dello stesso autore.
Chiusura in musica in piazza San Pietro, ore 17 e 30: esibizione del coro polifonico “Città di Sanluri”, del Gruppo polifonico folkloristico di Sanluri e “Armonie musicali” del Complesso strumentale a fiati “ Ponchielli”. Le launeddas di Vincenzo Cannova, saranno onnipresenti.
A corollario della manifestazione, anche un’altra iniziativa. Alcune frasi, inneggianti al rispetto, alla comprensione e alla fratellanza, scritte da Marcello Atzeni, verranno stampate e distribuite in centinaia di copie negli esercizi commerciali del centro.