
Chi la conosce l’ha identificata subito. C’era anche un flauto ‘sardo’ alla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Tokyo: è quello di Silvia Careddu flautista isolana di fama internazionale chiamata a suonare dalla Francia che nel 2024 ospiterà i prossimi Giochi. Ha suonato l’apertura dell’inno transalpino “La Marsigliese” rivisitato da Woodkid con l’Orchestre National de France.
Silvia nel 2019, quando aveva 42 anni, è stata la prima italiana a suonare nella Wiener Philharmoniker, la celeberrima Orchestra Filarmonica di Vienna. La mamma è di La Maddalena, il padre gallurese di Bortigiadas. Silvia Careddu ha lasciato Cagliari, dov’è nata nel ’77, a diciannove anni. Poi gli studi al Conservatorio di Parigi e i contratti nelle Orchestre filarmoniche di Potsdam e Berlino prima di approdare a Vienna, dove le donne sono ammesse dal ’97. Mai prima di lei un’italiana era riuscita nell’impresa di arrivare fino all’Olimpo della musica classica.
Complimenti
Grande e ottimo pezzo
Una forte emozione e un poco di orgoglio nazionalsardo 😍
Grazie