LA SCULTURA DI GIUSEPPE VERDI A CAGLIARI: E’ IN PIAZZA MATTEOTTI CON IL MAESTRO A MEZZO BUSTO, AUSTERO E PENSOSO

di ENNIO PORCEDDU

Enrico Costa, storico e scrittore del XIX secolo definì “la città di Cagliari “monarchica, bigotta, festaiola in cerimonie e larga in cortesia nel mar si specchia e si fa civettuola tra i rigattieri e l’aristocrazia”, ma era anche una città di grande sviluppo e percorsa da forti tensioni sociali. Dotata di spiccata sensibilità e d’indubbia cultura musicale, essa fu profondamente colpita dalla scomparsa del grande compositore Giuseppe Verdi. Prese allora corpo, tra alcuni cittadini, l’idea di finanziare un’opera che ne celebrasse la figura e l’arte. C’è da dire che Cagliari non ha tante statue e busti ottocenteschi nelle sue piazze. A parte la statua di Carlo Felice, con il braccio rivolto verso via Manno, anziché Corso Vittorio. Quando i Piemontesi migliorarono la città dal punto di vista urbanistico, demolirono in parte la logica architettonica e urbanistica medievale, applicando le elaborazioni stilistiche francesi, non ebbero la capacità di abbellire le tante piazze e luoghi della città perché le finanze come sempre erano insufficienti.

Nel periodo sabaudo e più avanti durante il Regno d’Italia, qualche statua fu allestita. Famosa e discussa (tuttora) quella di Carlo Felice in piazza Yenne, meno famosi (e più bistrattati) i busti di Verdi, Bovio, Dante e Bruno.

Il 27 gennaio dell’1901 Cagliari fu colpita dalla morte di Verdi: a tal punto che un gruppo di cittadini finanziò la costruzione di un’opera per celebrarlo. Nella redazione dell’Unione Sarda arrivata la notizia, dal direttore Marcello Vinelli. Parte l’idea di dedicare al compositore toscano un monumento. Fu interpellato Giuseppe Boero stampacino, classe 1876, mano d’oro, mente arguta, e il genio di chi l’arte ce l’ha nelle vene.

Il busto Giuseppe Verdi, alto circa 120 centimetri, fu collocato in piazza Matteotti. La scultura lavorata alla forgia, ritrae il Maestro a mezzo busto, austero e pensoso nel volto, incorniciato dall’inconfondibile barba e da un cappello a tese larghe. Collocata su un alto e sobrio pilastro in pietra di Serrenti, recante semplicemente le scritte “Verdi” e “1911”, la figura è adornata da una lira e da rami di quercia e alloro, simboleggianti rispettivamente l’arte della Musica e la straordinaria perizia dell’autore di composizioni ineguagliabili quali l’Aida ed il Nabucco.

L’unico neo che ne dequalifica la statua del maestro Verdi, la data di morte: Il compositore emiliano è morto nel 1901. Due appunti: nel 1943 durante i bombardamenti il pilastro e la data della morte furono in parte rovinati. Il restauro fece danni anche peggiori: al posto della vecchia data, venne sistemata in modo grossolano e superficiale una data sbagliata: 1911. Quella data è ancora lì. Secondo appunto: il busto si trova in piazza Matteotti, la porta della città, da sempre degradata e ora finalmente, in fase di restauro. Speriamo che assieme al risanamento della piazza si “restauri” anche la data della morte del grande compositore.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Un commento

  1. Fausto Zatorri

    Anche “compositore toscano” non è male 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *