IL PROGETTO DEL LIBRO “AMARCORD SARDINIA – LA SARDEGNA DEGLI ANNI 70” DEL FOTOGRAFO FERDINANDO LONGHI

ph: Ferdinando Longhi

Ferdinando Longhi è un fotografo milanese autodidatta che ha fatto della sua passione una professione e che tra il 1969 ed il 1978 ha avuto il privilegio e l’opportunità di cogliere aspetti della vita rurale della Sardegna degli anni ’70. Non era lavoro ma pura e semplice passione che mi ha messo in contatto con aspetti non turistici di una Sardegna che oggi quasi non esiste più se non nel profondo di alcune zone.

mail ferdinando.longhi@tiscali.it tel +39 373 7836084

https://www.ferdinandolonghi.com/amarcord-sardinia-anni-70/

Da una piccola selezione di queste foto sono nate delle mostre fotografiche sia in Italia che all’estero:  https://www.ferdinandolonghi.com/exhibitions/

Un’idea

Le foto esposte nelle varie mostre sono tutte Fine Art su carta cotone da qui  l’idea di fare un libro.

Un libro con la stessa qualità, la stessa tonalità, la stessa luminosità delle opere esposte ma col vantaggio di dare vita ad un numero ben più numeroso delle trenta opere che hanno colpito l’attenzione dei visitatori che numerosi mi hanno manifestato il desiderio di vedere altri soggetti, altre storie.

Tutto ciò necessita di un grosso lavoro di preparazione, un ottimo grafico ed una superba qualità di stampa  

Quale è lo scopo di questa campagna ulule?

L’obiettivo è di pubblicare un libro di 400 esemplari con una qualità di stampa fedele alle mie fotografie e non sono in grado di finanziare questo libro da solo. Sono molto esigente sulla qualità e non posso quindi ridurre i costi. Vendo il libro ad un prezzo di costo. Voglio solo che questo libro veda luce come una mia opera, una cosa bella per fare un omaggio alla Sardegna che oltre 50 anni fa mi ha accolto all’inizio forse con diffidenza ma poi con generosa amicizia.

Come sarà il libro?

Il libro sarà composto di circa 150 pagine e di circa 100 fotografie (il numero delle pagine e delle foto potrebbe variare e sarà definito a impaginazione terminata).

Il testo critico del libro sarà a cura del prof. Roberto Mutti e del dott. Antonello Domenico Cabras.

Roberto Mutti storico e critico di arte fotografica, giornalista di la Republica, coordinatore ed organizzatore di eventi di maestri della fotografia, ha firmato come scrittore libri, cataloghi, monografie e saggi, Roberto Mutti in una intervista si definisce “critico fotografico” ma è molto molto di più.

Antonello Domenico Cabras profondo conoscitore del contesto in cui sono state eseguite buona parte delle mie fotografie ha sostenuto e presentato varie mostre di “Amarcord Sardinia” sia a Milano sia in Sardegna.

CLICCA QUI PER PARTECIPARE

https://it.ulule.com/amarcord-sardinia-0/?fbclid=IwAR0l-kDNawnjWqUNpVIDUvXngsiynxAXa1s28eWC_RImcHNe5BmayYSzr7U

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *