LUCIA PORCEDDA AL CLARINETTO E FEDERICO MELIS AL PIANOFORTE: CONCERTO DI NATALE DI DUE TALENTI SARDI A LOSANNA CON IL CIRCOLO “NURAGHE”

Federico Melis e Lucia Porcedda
di JOSIANE MASALA

Il venerdì 6 dicembre 2019 si è svolto nella bella sala del Circolo Italiano di Losanna un concerto con due giovani talenti sardi: Lucia Porcedda al clarinetto e Federico Melis al pianoforte. Questo concerto si è potuto svolgere grazie alla collaborazione della Federazione dei circoli sardi in Svizzera e con il patrocinio e il contributo della Regione Autonoma della Sardegna, ma anche grazie alla ricerca dei membri del Direttivo, al loro desiderio di fornire uno spaccato del Mondo Sardegna: tradizione, cucina, musica, nuovi talenti e promesse.

Lucia Porcedda, cagliaritana, appena ventenne, si è diplomata nel 2017 e nel 2018 ha frequentato il corso di alto perfezionamento con il maestro Alessandro Carbonare dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia A Roma. Ora si trova a Parigi sotto la guida del primo clarinetto dell’orchestra nazionale di Francia, Christelle Pochet. Federico Melis di Selargius si è diplomato un anno fa, e frequenta attualmente il Conservatorio di Lugano, sotto la guida della professoressa Gabriella Mereu, preparandosi allo stesso tempo, per diverse audizioni in varie Accademie italiane e internazionali.

Questo duo meraviglioso ha eseguito musiche di Beethoven, Berlin, Chopin, Haydn, Liszt e musiche popolari natalizie e sarde. Un brano molto commovente è stato quello di Giuseppe Rachel «Non potho reposare».

Dopo il concerto e stato offerto un aperitivo ai numerosi partecipanti, durante il quale il pubblico e i musicisti si sono trattenuti a lungo trasportati dalle emozioni delle musiche scelte e dalla bravura di questi due giovanissimi e promettenti talenti.

In sottofondo, sempre presente la nostra Terra, e i suoi sapori, vermentino e cannonau di qualità ci hanno accompagnato nei brindisi per un nuovo anno, ormai alle porte, che ci riservi amicizie e sostegno, non solo nel percorso del Nuraghe, ma anche nei percorsi personali.

Questa manifestazione ha concluso un anno particolarmente partecipativo sicuramente anche grazie alla varietà e ricchezza di eventi organizzati, da e per noi Sardi di Losanna.

Abbiamo voluto dedicare anche quest’anno, in occasione delle feste del Natale, un ultimissimo gesto di condivisione e amicizia, un minestrone caldo e saporito alla Place du Marché di Renens.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *