
riferisce DENNIS MURA
Sabato 21 dicembre 2019, l’Associazione “S’Urtzu e sa Mamulada” di Seui, in collaborazione con l’Associazione “Il Quadrifoglio Karalis” e Kama eventi e congressi, organizza la quinta edizione di: “Riti di Solstizio nella Misteriosa Barbagia Seuese”.
Un evento la cui origine si perde nella notte dei tempi e che si ispira agli antichi riti propiziatori legati al solstizio invernale. Ovvero la morte del vecchio sole e la nascita del nuovo. Come testimoniano varie credenze legate alla mitologia egizia, greca e mesopotamica.
Nel suggestivo centro storico sfileranno i seguenti gruppi di maschere arcaiche e della tradizione sarda:
– “S’Urtzu e sa’ Mamulada” di Seui
– “S’Intibidu” di Ardauli
– “Tumbarinos” di Gavoi
– “Ratantira” di Cagliari
– “Balestrieri” di Cagliari
PROGRAMMA:
# Ore 11.00 – Convegno
C/o: Sala del Centro polivalente comunale (via Torino)
Sono previsti gli interventi di Dennis Mura (“Riti di solstizio e la nascita de’ S’Urtzu“) e della dott.ssa Simona Delussu (“Lo sciamanesimo e la cosmologia nel carnevale sardo”). A seguire un breve intervento di Gianfranco Carboni e di alcuni rappresentanti dei vari gruppi partecipanti alla sfilata.
# Ore 16:00 – Vestizione delle maschere
# ore 17.00 – Sfilata delle antiche maschere lungo le strade del centro storico
Al termine è prevista l’accensione di un grande falò nel piazzale tra la Chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena e via Stazione, ove si terranno le esibizioni dei vari gruppi partecipanti. Serata presentata e commentata da uno speaker.
L’evento proseguirà sino a tarda notte con balli, musica e la cena servita a tutti i presenti.