
nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 785 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1SMHMoHPrL1Wrh4ydVV2wrjrukayhv2be/view
nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 785 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1SMHMoHPrL1Wrh4ydVV2wrjrukayhv2be/view
La pubblicazione, esistente sin dal 1997, informa con regolarità di uscita e con ampiezza di contenuti sulle attività dei circoli degli emigrati sardi sia dell’Italia continentale sia dei Paesi europei ed extraeuropei. Si è avvalsa e intende avvalersi sempre più della collaborazione attiva di tutti coloro che credono nella necessità di documentare, a vantaggio degli altri sardi (residenti nell’isola o fuori di essa), le iniziative dei circoli degli emigrati operanti nella Penisola e all’estero.
Ho letto con interesse l’articolo sulla FASI, mi vien da sospirare che ancora non si riesce a conquistare la nostra continuità territoriale, sono nei circoli del Belgio sin dagli anni 1970, se ne parla già da allora ma nessuno ha varcato il traguardo. Siamo fermi. Il prezzo della traversata marittima é alle stelle, per tanti inaccessibile. In questi ultimi anni tanti sardi dell’ Europa del Nord, imbarcano via Tolone e Marsiglia.