
di PAOLO PULINA
L’ inaugurazione della mostra “No photo reposare. Le stagioni della Sardegna”, una selezione delle migliori foto che hanno partecipato al concorso fotografico promosso e organizzato dal Coordinamento Giovani F.A.S.I. (www.byesardegna.it) nell’ambito del progetto di promozione turistica della Regione Autonoma della Sardegna, presentata dalla presidente Paola Pisano, ha visto la presenza di numerosi soci, tra i quali il presidente emerito del Circolo e della F.A.S.I., Filippo Soggiu, e dei quattro cantori del “Tenore Sos Emigrantes”. La sala conferenze si è riempita come non mai quando sul palco sono saliti questi ultimi (giovani sardi emigrati in diverse città del Nord Italia, e quindi particolarmente sensibili – come dichiarano – ai temi della transumanza e della migrazione) che hanno riscosso plauso non solo per i “pezzi” eseguiti ma anche per le esaustive presentazioni del capogruppo Istevene Pira sulla storia e sulle caratteristiche del “canto a tenore”, riconosciuto dall’ UNESCO, per la sua unicità, come “patrimonio intangibile dell’umanità”. Complimenti a lui e agli altri tre componenti: Marco Giobbo, Antonio Riviezzo, Fabrizio Garau.
