SECONDO APPUNTAMENTO IL 28 AGOSTO A CARDEDU DELLA MANIFESTAZIONE “TERRA NOSTRA, LA TERRA DEI CENTENARI – COLORI DI SARDEGNA”

immagine del primo appuntamento
di MICHELA GIRARDI

L’associazione culturale Vista Net  anche quest’anno farà conoscere al pubblico lo straordinario fenomeno della longevità, attraverso questa particolare rassegna che metterà in risalto fino al 17 settembre il patrimonio culturale, artistico e archeologico della Terra d’Ogliastra, un angolo di Sardegna conosciuto proprio per essere uno dei cinque luoghi al mondo con il più alto tasso di centenari.

La prima serata della manifestazione è stata un successo. Mercoledì scorso, infatti, nella meravigliosa cornice dell’Hotel Experience Corte Bianca di Cardedu si è tenuto l’evento “Mascaras de Sardigna”.

Grazie alla fedele ricostruzione del tecnico archeosperimentale Andrea Loddo, gli indumenti, la armi e le armature del passato sono state messe in mostra e raccontate attraverso un viaggio nel cuore di quei miti e di quelle speciali leggende che i centenari di Sardegna custodiscono nella memoria.

Domani il secondo appuntamento della rassegna con l’evento “Ogni popolo ha la sua cultura”.

Si andrà a ripercorrere il cammino della storia degli Shardana (antichi popoli del mare), con uno studioso del settore, che analizzerà l’evoluzione della civiltà nuragica e i tratti affini con la società odierna, specialmente quella ogliastrina. Il tecnico archeosperimentale Andrea Loddo si dedicherà a uno dei più importanti riti ancestrali della Sardegna, quello della fusione del bronzo, creando dal vivo un bronzetto di una navicella nuragica. Seguirà la cena della longevità.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *