
di DANIELA VARGIU
Dal mese di Marzo riprendono le attività del Circolo Sardo del NOA. Quest’anno il Circolo offre:
- Corsi di Italiano (livelli A1, A2 e B1); i corsi si svolgeranno tutti i mercoledì dalle ore 19:00 alle ore 21:30 e il sabato dalle ore 10:00 alle ore12:30 nella sede del Circolo Sardo. Il livello A1 sarà tenuto dalla professoressa Luisa Nigrisoli(mercoledì e sabato), il livello A2 sarà tenuto dalla professoressa Francesca Ferrandi (mercoledì) e dalla Professoressa Cinzia Loi(sabato), e il livello B1 dalla professoressa Adriana Lucero (sabato). Oltre i corsi classici si propone come attività opzionale, la possibilità di svolgere un viaggio di studio in Italia presso una scuola estiva;quest’ attività è coordinata dalla professoressa Adriana Lucero. Sono previsti fra l’altro, corsi intensivi di breve durata destinati a viaggiatori, in questo caso l’insegnamento della lingua si limiterà all’insegnamento di espressioni funzionali e alla presentazione de itinerari di interesse.
- Lezioni d’italiano presso la Scuola “NuevaSiembra”. Durante l’anno scolastico 2019, il circolo terrà delle lezioni d’italiano destinate agli alunni delle elementari e delle superiori. La scuola si caratterizza per l’utilizzo di una metodologia didattica alternativa a quella tradizionale. Si svolgerà un’ora di lezioni per i bambini delle scuole elementari e un’ora di lezione per i ragazzi delle superiori a cura delle professoresse Sara Paz Vargiu e Cinzia Loi rispettivamente.
- Coro dei Bambini; quest’attivitàè destinata a bambini dai 6 ai 12 anni; le lezioni di canto cominceranno il 14 marzo e si svolgeranno nella sede del circolo dalle 19:00 alle 20.30. Le lezioni saranno a cura della professoressa AyllenSoraire Cuffia e Nahuel Vallejo.
- – Programma OGGITALIA, la trasmissione del Circolo Sardo del NOA, condotta da quest’anno da Cinzia Loi, in onda settimanale su canal 14 delle emittente tucumana CCC, con interviste e servizi che riguarda la cultura italiana e in particolare quella sarda. La registrazione del programma sarà realizzata nella sede del Circolo Sardo. Il programma si può vedere sul facebook del Circulo Sardo del NOA e sul canale You Tube.
A queste attività si sommano eventi che saranno realizzatiin concomitanza con date rilevanti, come per esempio, la settimana della lingua italiana, il giorno dell’emigrante, il 25 Aprile etc.
Ciao Daniela
Ciao Cinzia …in bocca al lupo !!!