di LUCIANA SATTA
La XXXV edizione Festival Internazionale di Musiche Polifoniche “Voci d’Europa”, è pronta per il gran finale. Dalle 18:00 di giovedì il Centro Commerciale “I Granai” di Porto Torres ospiterà una tappa collaterale del Festival. Questi gli eventi della serata previsti nell’ambito di “Voci d’Europa”:
– Lo spettacolo della Falconeria;
– Il Gruppo Folk Intragnas e il gruppo Folk Etnos che si alterneranno nei Balli tradizionali sardi;
– L’esibizione dell’Ensemble vocale e strumentale delle classi quinte di Borgona;
– Il Coro Polifonico Turritano, diretto dal Maestro Laura Lambroni.
Sponsor dell’evento: Granai centro commerciale Simply, Crai, Simply Market, Turrismarket.
Ecco il calendario degli altri appuntamenti da non perdere che chiuderanno questa XXXV edizione di “Voci d’Europa”. A presentare le serate sarà la giornalista Luciana Satta.
- Venerdì 21 Settembre, nell’ambito di “Voci d’Europa senza confini”, Cattedrale di S. Pietro di Sorres, Borutta, ore 20: Concerto Coro Sibi Consoni – Genova
- Sabato 22 Settembre, Basilica di San Gavino, Porto Torres, ore 21: Concerto del Coro Gioacchino Rossini, Sassari, e della Formazione corale Sibi Consoni – Genova
- –Domenica 23 Settembre, Basilica di San Gavino, Porto Torres, ore 10: Messa in ricordo del Maestro Don Antonio Sanna, primo direttore artistico del Festival, con la partecipazione del Cantori della Resurrezione e del Coro Polifonico Turritano. Ore 20, Basilica di San Gavino: Serata Finale per la Gioventù. Parteciperanno:
Classi Quinte di Borgona – Porto Torres;
Coro dell’IC Monte Rosello Basso – Sassari;
Coro dell’IC Borrotzu – Nuoro;
Corale Studentesca “Città di Sassari” – Sassari.