di SERGIO PORTAS
Mese: Aprile 2018
LA RICORRENZA NEL REGNO UNITO: “SA DIE” ALL’ASSOCIAZIONE “SARDINIAN EMBASSY” DI LONDRA
“TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE: TRA LA TRIADE CAPITOLINA E L’ARCIERE SULCITANO”: CONFERENZA DEL CAV. DOTT. ROBERTO LAI IL 5 MAGGIO PRESSO IL MUSEO ARCHEOLOGICO CICOLANO A CORVARO (RI)
LA SECONDA FESTA SARDO-VENETA IN VILLA IL 5 MAGGIO A VILLORBA CON IL CIRCOLO “AMICIZIA SARDA” DI TREVISO
“VISIONI SARDE” IN ARGENTINA: QUATTRO DATE (11, 18 MAGGIO E 8, 15 GIUGNO) ORGANIZZATE A LA PLATA DAL CIRCOLO “ANTONIO SEGNI”
evento segnalato da GIOVANNA SIGNORINI
A ROMA IL 3 MAGGIO (CINEMA APOLLO 11), LA “PRIMA” DEL FILM DI PETER MARCIAS “UNO SGUARDO ALLA TERRA”
IN OCCASIONE DEL “MATOTA FESTIVAL”, IL 2 MAGGIO PRESSO L’ASSOCIAZIONE “GRAMSCI” A TORINO, CENA CON L’AUTORE
CACCIA APERTA AI PLAY OFF: D’AUTORITA’ LA VITTORIA DI SASSARI IN CASA DELLA QUOTATA AVELLINO

ph: Rok
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER L’INSERIMENTO DEL PRINCIPIO DI INSULARITA’ NELLA COSTITUZIONE ITALIANA
IL TEMA DELL’INSULARITA’: L’INCONTRO DEI RAPPRESENTANTI F.A.S.I. A CAGLIARI CON GIANFRANCO GANAU PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE

nella foto da sinistra: Serafina Mascia, Maurizio Sechi, Tonino Mulas, Gianfranco Ganau e Paolo Pulina
L’INSERIMENTO NELLA COSTITUZIONE DEL PRINCIPIO DI INSULARITÀ”: IL VADEMECUM DELLA F.A.S.I. PER LA RACCOLTA FIRME
DAL 10 AL 13 MAGGIO “LA SARDEGNA INCONTRA IL PIEMONTE”: LA XV EDIZIONE DELLA SETTIMANA CULTURALE SARDA A RIVOLI CON IL CIRCOLO “QUATTRO MORI”
IL 4 MAGGIO AL CIRCOLO “GRAZIA DELEDDA” DI VICENZA, CONVEGNO CON OMAR ONNIS SULLA SARDA RIVOLUZIONE E LA FIGURA DI GIOVANNI MARIA ANGIOY
INGUARDABILI! UN CAGLIARI ALLA DERIVA DOVE L’APPRODO PIU’ VICINO SEMBRA ESSERE INESORABILMENTE LA SERIE B
NICOLA FANNI, TRENTENNE MANAGER ALLA MULTINAZIONALE HUAWEI, E LA PASSIONE PER L’ORIENTE CON GLI STUDI A SHANGHAI
LA STREET ART SARDA: LE DONNE CONTEMPORANEE NEI DIPINTI DI IVANA CABRIOLU
QUEL VELENO CHIAMATO ABITUDINE: VIVERE L’ISOLA DALL’ESTERO E OSSERVARE L’IMMOBILISMO CHE LA SOFFOCA

immagine di Neuss in Germania, località dove vive l’autore dell’articolo
di PIETRO CASULA
CON L’ASSOCIAZIONE DEI SARDI IN CATALOGNA, IL 6 MAGGIO A BARCELLONA “SA DIE DE SA SARDIGNA”
A FIRENZE IL 7 MAGGIO PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI FABRIZIO CASU “IL GIOIELLO – NELLA STORIA, NELLA MODA E NELL’ARTE”
TOTTUS IN PARI, 714: IL SOGNO CINESE (Nicola Fanni, manager alla multinazionale Huawei)

Tottus in Pari, numero 714 – maggio 2018
nella colonna di destra
il numero 714 di TOTTUS IN PARI
CELEBRAZIONI IN OCCASIONE DELLA RICORRENZA DI “SA DIE DE SA SARDIGNA” DEL 28 APRILE (Il Consiglio Regionale della Sardegna incontra la delegazione FASI sul tema “70 anni dello Statuto sardo”)
A PROPOSITO DI “PROCURADE ‘E MODERARE”, L’INNO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
“PROCURADE ‘E MODERARE” E’ L’INNO UFFICIALE DELLA SARDEGNA : FU SCRITTO DA FRANCESCO IGNAZIO MANNU DURANTE I MOTI ANTIFEUDALI DEL 1794
I CORTI DI “VISIONI SARDE” AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO: L’APPUNTAMENTO E’ PER IL 10 MAGGIO AL CINEMA MASSIMO
IL 5 MAGGIO A ROMA PRESSO L’ASSOCIAZIONE “ACRASE – MARIA LAI”, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “I MOVIMENTI DEGLI ANNI SETTANTA FRA SARDEGNA E CONTINENTE” DI FEDERICO FRANCIONI E LOREDANA ROSENKRANZ
evento segnalato da MARIA VITTORIA MIGALEDDU
AL CIRCOLO “DOMO NOSTRA” DI CESANO BOSCONE IL 6 MAGGIO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MIRELLA MANCA “OLTRE AL VENTO, SOLO SILENZIO”
evento segnalato da BEATRICE SPANO
LO SPETTACOLO TEATRALE “GRAMSCI ANTONIO, PRESENTE!” IL 29 APRILE A TORINO
LE INIZIATIVE PER “SA DIE” AL CIRCOLO “SU NURAGHE” DI BIELLA CON IN ANTEPRIMA IL BRANO MUSICALE DI MASSIMO ZACCHEDDU DEDICATO AI 40 ANNI DEL CIRCOLO
POETRY SLAM SARDEGNA: A MAURO PIREDDA IL TITOLO DI CAMPIONE DEL NUORESE

foto partecipanti e organizzatori Poetry Slam (PH Giovanni Salis)
di GIOVANNI SALIS
A FIRENZE, NEL RICORDO DI MARIA LAI, “ROSSO SARDEGNA” IL CONVEGNO DEL COORDINAMENTO DONNE DELLA F.A.S.I.
IL FANTASMA DEL PASSATO: VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI OSINI VECCHIO TRA ROVINE E CASE ABBANDONATE
NEI LUOGHI D’ORIGINE, PRIMA DELLA PARTENZA PER MILANO: RICORDARE CON UNA MOSTRA, VIGNETTE, DISEGNI ED ESPOSIZIONI DI FRANCO PUTZOLU
I 107 ANNI DI TZIU GASPARRE MELE DI OROTELLI
NUOVA SEDE PER IL CIRCOLO SARDO “S’UNIDADE SARDA” DI NORIMBERGA: SERATA RICREATIVA IL 5 MAGGIO
AL CIRCOLO “GIUSEPPE DESSI’” DI VERCELLI IL RICORDO DI MARISA SANNIA : “IT EST SA POESIA” A DIECI ANNI DALLA MORTE
CREATIVITA’, DETTAGLI ED ELOGIO DELLA LENTEZZA: IL “FUORI SALONE 2018” DI ANTONIO MARRAS IN OCCASIONE DELLA MILANO DESIGN WEEK
“QUIRRA MEGASTORE” DI E CON MAURO SALIS: IL 28 APRILE PRESSO L’ASSOCIAZIONE “GRAZIA DELEDDA” CON SEDE A SAN GIULIANO TERME (PISA)
IN NORVEGIA IL VOLO DI NICCOLO’ PORCELLA. IL PRIMATO MONDIALE IN ELEVAZIONE CON LA TUTA ALARE
A MONTELEONE ROCCA DORIA IL 28 APRILE LA SECONDA TAPPA DI “FREEMMOS”
AL VIA LA III EDIZIONE DI “PRIMAVERA NEL CUORE DELLA SARDEGNA”: A BORTIGALI L’APPUNTAMENTO E’ PER IL 5 E IL 6 MAGGIO
GRAMSCI DAL VIVO IL GIORNO DELLA MORTE: I “QUADERNI DAL CARCERE” IL 27 APRILE A CAGLIARI

immagine di Carla Erriu
DISCOVERING SARDINIA – NUORO: GRANDE SUCCESSO PER L’INCONTRO A FIRENZE ORGANIZZATO DAI GIOVANI F.A.S.I.

nella foto da sinistra: Francesca Concas (Coordinatrice Donne F.A.S.I.), Serafina Mascia (Presidente F.A.S.I), Mattia Lilliu (Coordinatore Giovani F.A.S.I.)
di MICHELE CARTA
LA PROGETTISTA SARDA NEL MONDO DELLA FORMULA UNO: SARA CABITZA, INGEGNERE AERODINAMICO DI GONNOSFANADIGA LAVORA A LONDRA NEL TEAM RENAULT
NAVIGARE TRA SEGNI: SARDEGNA E TOSCANA NELL’INCISIONE TRA XX E XXI SECOLO. AL MUSEO DELLA GRAFICA DI PISA DAL 26 APRILE AL 2 SETTEMBRE
evento segnalato da GIOVANNI DEIAS
ALLA SCOPERTA DEI MONUMENTI SOTTERRANEI DELLA SARDEGNA: EVENTO AL CIRCOLO “MARIA CARTA” DI ROVERETO IL 6 MAGGIO
evento segnalato da ANDREA PILLONI
LIKE A MIRROR, MOSTRA COLLETTIVA A CURA DI EFISIO CARBONE E IVANA SALIS: A CAGLIARI DAL 30 APRILE AL 30 GIUGNO
evento segnalato da ELISABETTA ONORATI
IL 28 APRILE A SINISCOLA, DANIELE MONACHELLA E MAURO PIREDDA PRESENTANO “TITU ANDRONICU”. A SEGUIRE READING TEATRALE

ph: Mauro Piredda
IL GENERALE PECORI GIRALDI, COMANDANTE DELLA PRIMA ARMATA SUGLI ALTIPIANI, PASSA IN RIVISTA LA BRIGATA SASSARI DOPO LA VITTORIOSA AZIONE NELLA BATTAGLIA DEI TRE MONTI
NUOVE ENERGIE: RIPRESA L’ATTIVITA’ A SIENA AL CIRCOLO “PEPPINO MEREU”
NEL NOME DELLA SARDEGNA CON IL CIRCOLO “ANTONIO SEGNI” A LA PLATA, LA SETTIMANA PER I FESTEGGIAMENTI DI “SA DIE”
“SA DIE DE SA SARDIGNA” IL 28 APRILE A ROMA CON IL GREMIO DEI SARDI: IL CONCERTO DEI TENORES DI NEONELI
evento segnalato da ANTONIO MARIA MASIA
UNA DELAGAZIONE DELLA F.A.S.I. IN CONSIGLIO REGIONALE A CAGLIARI IL 28 APRILE PER “SA DIE DE SA SARDIGNA”
IL CIRCOLO “SANT’EFISIO” DI TORINO IN COLLABORAZIONE ALLA F.A.S.I. ALLA III EDIZIONE DELLA FIERA DEL LIBRO DI IGLESIAS
“FAULAS” IN LIVE: BUGIE DI PRIMAVERA IL 24 APRILE A DECIMOMANNU

foto di Carla Erriu
NICOLA BARCA, NOSTALGIA PER BAUNEI E L’ATTRAZIONE PER LA GERMANIA, LAVORA IN UN RISTORANTE A BAD SALZUFLEN
ULIVI E FILO SPINATO : LE BOMBE FABBRICATE NEL SILENZIO DI DOMUSNOVAS IN SARDEGNA
LA STORIA DI STEPHANE MASALA, NATO A NANTES MA CON ORIGINI DI ANELA: E’ ALLENATORE DEL LES HERBIERS E SFIDA PARIGI NELLA COPPA DI FRANCIA

ph: Stephane Masala
LA PARTECIPAZIONE AD ATESSA (CH) IL 20 MAGGIO PER LA MOSTRA DI ALIGI SASSU DELL’ASSOCIAZIONE “DIMONIOS” DEI SARDI D’ABRUZZO E MOLISE
evento segnalato da FLAVIA ZUCCA
CON IL MAESTRO CARLO BOEDDU, DECIMO SAGGIO D’ORGANETTO IL 29 APRILE A BURGOS
evento segnalato da CRISTOFORO PUDDU
ARRIVA A FONNI IL 24 APRILE IL “POETRY SLAM SARDEGNA” CON LA FINALE DEL GENNARGENTU
BRUTTA PARTITA TRA CAGLIARI E BOLOGNA DOVE HA VINTO LA PAURA DI PERDERE: SALVEZZA ANCORA TUTTA DA DECIFRARE E CALENDARIO PERICOLOSAMENTE “IN SALITA”

ph: Faragò
RESA AMARA IN SARDEGNA CONTRO I CAMPIONI D’ITALIA IN CARICA: SASSARI CEDE A VENEZIA PER 84-92

ph: Planicic
IL GREMIO DEI SARDI DI ROMA A CAGLIARI DAGLI AMICI DEL LIBRO: INCONTRI SIGNIFICATIVI NELL’IDENTITA’ SARDA

nella foto da sinistra Maria Grazia Vescuso e Antonio Maria Masia
di MARIA GRAZIA VESCUSO
L’ESPOSIZIONE A MAGGIO E GIUGNO ALL’INTERNATIONAL PHOTOGRAPHIC ART FESTIVAL: DALLA SARDEGNA ALLA CINA CON LE FOTOGRAFIE DI ROBERTO SALGO
UNA VIGNETTA PER CELEBRARE LA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO: INIZIATIVA DELLA BIBLIOTECA DI SARDEGNA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA UNESCO DEL 23 APRILE
NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE “SA DIE DE SA SARDIGNA” A CESANO BOSCONE IL 29 APRILE CON IL CIRCOLO “DOMO NOSTRA”
evento segnalato da BEATRICE SPANO
“GRAMSCI ANTONIO, PRESENTE!” CON MARTA PROIETTI ORZELLA E FAUSTO SIDDI, TESTO DI ROSSANA COPEZ: A PIRRI IL 27 APRILE
TOTTUS IN PARI, 713: BALENTES (il documentario di Lisa Camillo, giovane regista sardo-australiana)
nella colonna di destra
il numero 713 di TOTTUS IN PARI
UNA STORIA NASCOSTA TRA LE MERAVIGLIE DELLA SARDEGNA: LA REGISTA LISA CAMILLO ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI MELBOURNE PER PRESENTARE “BALENTES”

da sinistra Ricardo Schirru (Presentatore, Giornalista “Il Globo/La Fiamma” e Direttivo SCA), Lisa Camillo (Registra e Antropologa), Laura Napolitano (Direttrice del Instituto Italiano di Cultura Melbourne), Luca Esposito (Presidente NOMIT) e Paolo Lostia (Presidente SCA)
di ROBERTA VITIELLO
IL PROGRAMMA DELLA 362esima SAGRA DI SANT’EFISIO
DAL 21 APRILE AL 24 GIUGNO LA XII EDIZIONE DELLA PRIMAVERA NEL CUORE DELLA SARDEGNA
PAOLA PISANO NUOVA PRESIDENTE AL CIRCOLO CULTURALE SARDO “LOGUDORO” DI PAVIA
L’ARCHITETTURA DELL’ARCANO: NELL’ULTIMO LIBRO DI DANILO SCINTU, IL MEGALITISMO ATLANTIDEO DIMORA DELLA DEA MADRE
LO STILE, TRA SPORT ED ELEGANZA: CON ANTONELLA FINI, QUANDO LA MODA E’ SOLIDARIETA’ E SPERANZA
LA SARDEGNA FA INCETTA DI RICONOSCIMENTI (BEN 40) AL VINITALY DI VERONA: PER LE CANTINE SARDE E’ UN SUCCESSO

Vinitaly Umbria
MASTERCLASS GRATUITA A CAGLIARI DAL 26 AL 31 MAGGIO CON IL BARITONO RENATO BRUSON (FINANZIATA DAL COMUNE DEL CAPOLUOGO)
INCROCIO DI CULTURE TRA LA SPAGNA E LA SARDEGNA CON IL CIRCOLO “ICHNUSA” DI MADRID; DIRETTA RADIOFONICA IL 21 E IL 22 APRILE
IL 22 APRILE AL CIRCOLO “A.M.I.S. – EMILIO LUSSU” DI CINISELLO BALSAMO (MI), LUCA TELESE PRESENTERA’ IL SUO ULTIMO LIBRO “CUORI CONTRO”
IL 20 APRILE PRESSO LO SPAZIO/TEATRO DI BOCHETEATRO A NUORO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “A COSA STAI PENSANDO?” CON GIACOMO CASTI E FRANCESCO MEDDA ARROGALLA
L’ESIBIZIONE DEL GRUPPO “DATE AT MIDNIGHT” A OLBIA IL 20 E 21 APRILE
IL FANTASTICO ATELIER DI BEATRICE PAU, UN’OFFICINA CREATIVA NEL CUORE DELLA SARDEGNA
CUORE A META’: SABRINA PERALTA, NATALI IN GERMANIA, POI IL TRASFERIMENTO IN SARDEGNA. ORA VIVE IN BASSA SASSONIA
TECNOLOGIA ED INNOVAZIONE: IL NUOVO STADIO DEL CAGLIARI SARA’ UN GIOIELLO DA 25MILA POSTI. INAUGURAZIONE NEL 2021

il progetto vincente
SONORA SCONFITTA E CORSA SALVEZZA NUOVAMENTE IN SALITA: IL CAGLIARI A MILANO CON L’INTER “NON PERVENUTO”
CON IL CIRCOLO “GRAZIA DELEDDA”, A PARMA IL 22 APRILE IL DEMOS DAY IN RICORDO DI GIULIA DEMARTIS
LA STRAORDINARIA VITA DI FRANCESCA SANNA SULIS DIVENTA SPETTACOLO: IL 22 APRILE A CAGLIARI

Elena Pau nella foto di Franco Nonnoi
I SARDI NELLA RESISTENZA: LA PARTECIPAZIONE ALLA LIBERAZIONE D’ITALIA. IL 20 APRILE A NUORO
evento segnalato da MARINA MONCELSI
IL DOCUMENTARIO “BALENTES” DI LISA CAMILLO, GIOVANE REGISTA SARDO-AUSTRALIANA: FILMANDO LA SARDEGNA, PER RACCONTARNE PROBLEMI E MERAVIGLIE
IL 28 APRILE A DOMODOSSOLA, PRESENTAZIONE MOSAICO DELLA “MADONNA DI RE” REALIZZATO DALL’ARTISTA ANTIOCHENSE GIOVANNI BASCIU
GIOVANI SARDI IMPEGNATI NELLA PROMOZIONE TURISTICA DELL’ISOLA ALLA MOSTRA DELL’ARTIGIANATO DI FIRENZE
DUE APPUNTAMENTI A TORINO IL 21 APRILE CON L’ASSOCIAZIONE “GRAMSCI”: “SA DIE DE SA SARDIGNA” E IL LIBRO DI GIUSEPPE LEDDA
IL 6 MAGGIO A MONTREAL (CANADA), L’ASSEMBLEA GENERALE DELL’ASSOCIAZIONE SARDA DEL QUEBEC
A PALAZZO SIOTTO DI CAGLIARI IL 18 APRILE, APPUNTAMENTO CON I “DIALOGHI D’AUTORE”: MASSIMO GRANCHI PRESENTA IL ROMANZO “OCCHI DI SALE”
ANCHE IL CIRCOLO CULTURALE SARDO “LOGUDORO” DI PAVIA TRA GLI ORGANIZZATORI DEL CONVEGNO “RI-TRASCRIZIONI: LA SCRITTURA MANUALE TRA STORIA, ARTE E NEUROSCIENZE” (UNIVERSITÀ DEGLI STUDI, AULA SCARPA, 10 APRILE 2018)

Pavia Università Aula Scarpa: La presidente del Logudoro porge il saluto
di PAOLO PULINA
“ROSSO SARDEGNA” A FIRENZE IL 21 E IL 22 APRILE CON IL COORDINAMENTO DONNE E GIOVANI F.A.S.I.: IL FILO ROSSO DELLE DONNE SARDE TRA ARTE, ARTIGIANATO E IMPRESA
IL 22 APRILE A PESARO, CON L’ASSOCIAZIONE “ELEONORA D’ARBOREA”, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIERA CILLA “SA POESIA DE SAS FEMINAS”
L’INFORMATICA SARDA CAMPIONE D’ITALIA E LA SCOMMESSA VINCENTE DEL “GIUA” DI CAGLIARI: A PISA IL TRIONFO DI VALENTINO CADONI E GIUSTO PIEDIMONTE

Nella foto da sinistra a destra mentre reggono il trofeo nell’aula della facoltà di Pisa: Giusto Piedimonte e Valentino Cadoni (prof. Zizi in secondo piano)
di ALESSANDRO SALIS
IL 21 APRILE AL CIRCOLO “QUATTRO MORI” DI OSTIA – ROMA, LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME “LA ROCCA DEI POETI”
evento segnalato da ENZO PISANO
IL SOTTO TENENTE ATTILIO DEFFENU CADUTO NEL 1918 A CROCE DI PIAVE
IO, EMANUELA (LOI): A PESCHIERA DEL GARDA, RAPPRESENTAZIONE TEATRALE CON LAURA MANTOVI E SARA POLI

l’attrice Laura Mantovi ha rappresentato in scena il ruolo di Emanuela Loi (foto di Andrea Zonca)
di SILVIA SERRA