di Dario Dessì
Mese: Gennaio 2018
Nessun commento
INCONTRO CON RAOUL MORETTI A CAGLIARI: E’ IL DIRETTORE ARTISTICO DEL FESTIVAL “ARPE NEL MONDO” DI IGLESIAS
I GENI, L’ARIA, L’ALIMENTAZIONE, LO STILE DI VITA. IN SARDEGNA PER GARANTIRE CENT’ANNI DI VITA: VIVERE UN SECOLO SU UN’ISOLA (CORRIERE DELLA SERA)
“CALIBRARE LA PULIZIA DELLE CELLULE”: LO SVILUPPO NELLA RICERCA SULL’ATROFIA MUSCOLARE DELLO SCIENZIATO SASSARESE ANTONIO PIRAS
di Giovanni Runchina
LA PRIMA PRESENTAZIONE DE “LA CERCATRICE DI CORALLO”, IL NUOVO LIBRO DI VANESSA ROGGERI SARA’ IL 27 GENNAIO ALLA MEDIATECA DEL MEDITERRANEO DI CAGLIARI
A SARAGOZZA IL 23 GENNAIO, CONFERENZA CON MARISA AZUARA “L’IMPRONTA DELLA SARDEGNA NELLA CORONA D’ARAGONA” E LE LAUNEDDAS CON JONATHAN DELLA MARIANNA E CRISTINA MACCIONI
TOTTUS IN PARI, 699: LO CHEF SARDO A MILANO (Sandro Mei, in ogni menù c’è la Sardegna con i suoi profumi)
GIOCHI, GIOCATTOLI E GIORNI LONTANI: L’ANTOLOGIA EDITA DA “AMICOLIBRO” CON 14 SCRITTORI ESORDIENTI
AUGURI AL PROFESSOR MANLIO BRIGAGLIA, 89 ANNI, BENEMERITO DELLA SCUOLA, DELLA CULTURA, DELLA STORIA E DEL GIORNALISMO
UNA MONETA VIRTUALE PER I TURISTI DEL FUTURO: SARDCOIN, LA CREAZIONE DEI RICERCATORI DELL’UNIVERSITA’ DI CAGLIARI
IL “SARDO DELL’ANNO 2017” E’ IL FANTINO CARLO SANNA: CON “BRIGANTE” HA VINTO L’ULTIMO PALIO DI SIENA
“SU CUNCORDU E SU ROSARIU” DI SANTU LUSSURGIU IL 21 GENNAIO IN SVIZZERA SU INIZIATIVA DEL CIRCOLO “FORZA PARIS” DI LUCERNA
AL C.S.C.S. DI MILANO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA GRANDE DIASPORA” DI GIANNI DE CANDIA
ZONA FRANCA, ANCORA TU (ILLUSIONI E SUGGESTIONI MALEVOLI PER UNA MALDESTRA PROPAGANDA POLITICA)
GARA DI TIRO CON LA PISTOLA: MEMORIAL DEDICATO AD ANTONINO PINNA VOLUTO DAL CIRCOLO “ICHNUSA” DI MESTRE-VENEZIA
LA SUPERFICIALITA’ DELLA COMMISSIONE DELLA REGIONE SARDEGNA BOCCIA IL PROGETTO: CENSURA INACCETTABILE PER IL FILM SUL FEMMINICIDIO DI GIOVANNI CODA
CON L’ASSOCIAZIONE “ITAMICONTAS”, L’11 GENNAIO A QUARTU SANT’ELENA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SON LUCE E OMBRA” DI ELIANO CAU
SERGIO MEI DA SANTADI AI RISTORANTI TOP DI MILANO: IN OGNI MENU’ C’E’ LA SARDEGNA CON I SUOI PROFUMI
LA STORIA DI PRETZIADA: LA SARDEGNA CREATIVA DI IVANO ATZORI E KYRE CHENVEN
SOGNARE IN ALDALUSIA: IRENE PILI DA SANTA MARIA NAVARRESE A MURCIA PER STUDI
FESTA DEL TESSERAMENTO AL CIRCOLO “DOMO NOSTRA” DI CESANO BOSCONE (MI) IL 14 GENNAIO CON L’ORGANETTO DI LUCIANO MEREU
INTERVISTA A DANIELA PES, LA VINCITRICE DEL PREMIO “ANDREA PARODI 2017”: LA NUOVA VOCE DELLA WORLD MUSIC PARLA GALLURESE
LA SARDEGNA E IL CODINO DEL BARONE DI MUNCHAUSEN: IL DISORIENTAMENTO DELLA SOCIETA’ SARDA
A 94 ANNI E’ MORTO ERCOLE CONTU: L’ARCHEOLOGIA SARDA PERDE IL SUO DECANO
LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “METRONOMICON” DI MAURO PORCU A BARCELLONA IL 13 GENNAIO CON L’ASSOCIAZIONE DEI SARDI IN CATALOGNA
SASSARI GUERRIERA E SOLIDA CHE LOTTA E VINCE: BATTUTA TRENTO PER 78-67
DAL MOMA DI NEW YORK ALLA XXII TRIENNALE DI MILANO DEL 2019: IL RITORNO “A CASA” DELLA SASSARESE PAOLA ANTONELLI
L’ORO SE LO SONO TENUTI LORO. AI SARDI E’ RIMASTA UN’AREA INQUINATA DI 500 ETTARI: MINIERA DI FURTEI, LA SARDEGNA AVVELENATA
A CAGLIARI L’11 GENNAIO PRESSO PALAZZO SIOTTO, SILVIA SERAFI PRESENTA “PECCATO CHE SIA GIORNO”, LA SUA RACCOLTA DI RACCONTI
A MONS IN BELGIO IL 20 GENNAIO, I FESTEGGIAMENTI PER IL GRUPPO FOLK “SU NURAGHE” E I SUOI 30 ANNI D’ESISTENZA
CLAMOROSI ERRORI ARBITRALI E “TECNOLOGICI” CONDANNANO I ROSSOBLU: SCONFITTA IMMERITATA DEL CAGLIARI CON LA JUVENTUS
LA LUCE NON MANIFESTATA: NERIA DE GIOVANNI E LA SUA EPIFANIA, DOVE IL NERO NON E’ UN COLORE SENZA BAGLIORI
LA TERRA DAL VOLTO PREISTORICO: ORUNE, SCRIGNO DI UN’EREDITA’ NURAGICA UNICA IN SARDEGNA
IL TENENTE COLONNELLO ITALO DESSY CLASSE 1891: DALLA LOGORANTE VITA IN TRINCEA NEL CORSO DELLA GRANDE GUERRA ALL’INSORGERE DI UNA SINDROME TIPICA
LA VOCE DI PAOLA ATZENI CON I “FONONAZIONAL” A MILANO IL 12 GENNAIO AL BQ DE NOTT
ALESSANDRA PERALTA, CON IL SUO ASPETTO DI FERULA E IL SUO CUORE DI FICO D’INDIA, REGISTA EMERGENTE DAL SAPORE DELEDDIANO
di Patrizia Boi
ALCOA, BOMBE, FURTEI, LA MADDALENA, PORTOSCUSO, SERVITU’ INDUSTRIALI E MILITARI, VELENI: LA SARDEGNA RESPINGA I DONI AVVELENATI DEI FINTI RE MAGI
LA FOTOGRAFIA DELL’ISTAT E’ IMPIETOSA: UN’ISOLA DI SINGLE E FIGLI UNICI, PIU’ VECCHI E INSODDISFATTI
PRIMA INIZIATIVA DEL 2018 PER IL GREMIO DEI SARDI DI ROMA: IL 28 GENNAIO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA CON L’ATTORE ALESSANDRO PALA E IL “DUO PERFETTO” DI CAGLIARI
TOTTUS IN PARI, 698: IL CRONISTA DELLE DONNE (Giacomo Mameli)
I ROMANZI DI GIACOMO MAMELI “COME FIGLIE, ANZI” E “LE RAGAZZE SONO PARTITE”: IL CRONISTA DELLE DONNE
MAI PIU’ UN BAMBINO PER STRADA: ZELINDA ROCCIA, LA LOTTA DI UNA DONNA SARDA IN NICARAGUA
VIA LIBERA DELL’UNIONE EUROPEA AGLI INSETTI DA MANGIARE, LA PRIMA NOVITA’ DEL 2018 NELLE TAVOLE DEI SARDI
DIALOGHI CON L’AUTORE A SINISCOLA: VENERDÌ 5 GENNAIO VALERIA PECORA PRESENTA “MIMMA”
SUCCESSO DELL’INCONTRO ORGANIZZATO A MILANO DAL CENTRO NAZIONALE DI STUDI MANZONIANI, IN COLLABORAZIONE CON LA F.A.S.I., PER CELEBRARE I 90 ANNI DEL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA A GRAZIA DELEDDA
I 30 ARTICOLI PIU’ LETTI IN QUESTO SITO NEL 2017 (PRESE IN ESAME LE 24 ORE SUCCESSIVE LA PUBBLICAZIONE)
LA SOFFERENZA DI QUESTA BIMBA E’ ANCHE “MADE IN SARDINIA”: BASTA BOMBE ASSEMBLATE A DOMUSNOVAS
L’EPIFANIA AL CIRCOLO A.M.I.S. DI CINISELLO BALSAMO: APPUNTAMENTO IL 6 GENNAIO CON IL “FANTASISTA” ANDREA FRATELLINI
IL 4 GENNAIO A SASSARI CONTINUA L’INVASIONE DEGLI “ALIENI” DELLA SPOKEN WHORD
di Giovanni Salis