UN LUMINARE DI FAMA INTERNAZIONALE: IL PREMIO “ALZIATOR 2017” A CAGLIARI PER IL DOTTOR MAURO FRONGIA

di Gianni Vacca

Ennesimo riconoscimento al Dott. Mauro Frongia premiato qualche giorno fa a Cagliari con il prestigioso premio “Alziator” 2017 con la seguente motivazione: “Il Dott. Mauro Frongia Direttore della S.C. Urologia Trapianto di Rene e Chirurgia Robotica dell’Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari, è oggi considerato uno dei luminari di questa innovativa tecnica al servizio dei sardi. Sono migliaia gli interventi eseguiti in un lavoro quotidiano che ha permesso di regalare a pazienti in condizioni disperate una nuova vita. È la sanità che tutti vogliamo, portata avanti da cervelli sardi che esportano nel mondo competenze eccellenti e talento straordinario. Qualità che gli hanno consentito di eseguire, per la prima volta la mondo, un doppio trapianto di rene  in singolo ricevente con tecnica robotica. La relazione sull’intervento è stata pubblicata dalla prestigiosa rivista scientifica americana “Transplantation”. Questa eccezionale attività non gli ha impedito di dedicarsi all’ambizioso progetto di istituire la Scuola Chirurgica Robotica presso l’Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari, esperienza didattico-formativa a disposizione dei giovani medici per proseguire  una linea tracciata sul solco dell’innovazione e della tecnologia al servizio della salute che colloca la Sardegna al centro della comunità scientifica internazionale”. Ennesimo riconoscimento che oltre ad annoverare il Dott. Mauro Frongia assoluto specialista di valore mondiale nella innovativa tecnica robotica celebra uno dei reparti d’eccellenza della sanità sarda, ricordiamo l’unico in Europa e a livello mondiale al pari dei prestigiosi centri di Chicago e Nuova Dehli ma il primo al mondo ad averlo utilizzato per un doppio trapianto. Tante le attestazioni di stima giunte al Dott. Mauro Frongia  per il prestigioso riconoscimento ottenuto da tutta la comunità medico-scientifica. Così come numerosi sono stati i passaggi televisivi, gli spazi avuti nelle riviste specializzate e nella più quotidiana carta stampata. Particolari e piene di orgoglio invece quelle provenienti da Arbus paese che il 7 novembre del 1953  diede il natali a questo grande luminare della medicina in Sardegna.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *