di Annamaria Poddighe
Mese: Gennaio 2018
IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI PERNIK: LE MASCHERE DELLA TRADIZIONE SARDA IN BULGARIA CON IL CIRCOLO “SARDICA” DI SOFIA
L’ATTIVITA’ DELL’ORISTANESE PAOLO UCCHEDDU A TENERIFE CON IL RISTORANTE PIZZERIA “DOMU MIA”
L’ASSOCIAZIONISMO DEGLI EMIGRATI SARDI IN SVIZZERA, PROGETTI E STRATEGIE DI AGGREGAZIONE ECONOMICA: SEMINARIO IL 17 FEBBRAIO A GINEVRA CON I CIRCOLI SARDI ELVETICI
DAL 5 FEBBRAIO AL 18 MARZO AL MUSEO DEL COSTUME DI NUORO, LA MOSTRA “LA SARDEGNA DI THOMAS ASHBY – PAESAGGI ARCHEOLOGIA COMUNITA’. FOTOGRAFIE 1906-1912”
LO SPETTACOLO “MASCHERE DI CARTA” IL 4 FEBBRAIO ALL’AUDITORIUM COMUNALE DI CAGLIARI
SORAYA SECCI, GIOVANE ATTRICE CAGLIARITANA: “LA ROSA PURPUREA DI TEHERAN”, UN DESTINO NEL NOME, FRA PROFESSIONALITA’ E BELLEZZA
SELEZIONATI I FINALISTI DI “VISIONI SARDE 2018”: LE PELLICOLE DI CULLIN, INCOLLU, LOCCI, FABIO LOI, MASSIMO LOI, MANGIASCIUTTI, MEREU, PAU, SULIS, ZUCCA
INIZIATIVA A SARAGOZZA DELL’ASSOCIAZIONE “CASA DELLA SARDEGNA”: CONFERENZA STORICA CON MARISA AZUARA E LE LAUNEDDAS DI JONATHAN DELLA MARIANNA
CONCERTO DI MUSICA TRADIZIONALE SARDA CON I “TENORES DI NEONELI” IL 2 FEBBRAIO A VICENZA CON L’ASSOCIAZIONE GRAZIA DELEDDA
DUE APPUNTAMENTI CON LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO A FUMETTI DI ROBERTO LAI “IL RITORNO DELL’ARCIERE”: IL 9 FEBBRAIO A CABRAS, L’11 A CAGLIARI
LA MOSTRA “SQUARCI PER UNO SPAZIO POSSIBILE” DI ANTONIO SECCI: A BOLOGNA (2 – 9 FEBBRAIO) E A MILANO (20 FEBBRAIO – 3 MARZO)
AL CAFFE’ LETTERARIO DI VILLACIDRO IL 3 FEBBRAIO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ARGENTI DI SARDEGNA” DI MARISA PORCU GAIAS E ALESSANDRA PASOLINI
LA CULLA DELLA BELLEZZA: LA SARDEGNA DI GIULIA ACHENZA, VIDEOMAKER IN FORTE ASCESA
L’INTERESSE PER LA MODA, LA PASSIONE PER LE SCARPE: LE RADICI OGLIASTRINE DELLA DESIGNER ILARIA CERULLA, NATA A MILANO
ASSEMBLEA GENERALE CON SGUARDO AL FUTURO : GIOVANNI URRACCI SI RICONFERMA ALLA PRESIDENZA DEL CIRCOLO “AMSICORA” DI BIRR IN SVIZZERA
28 GENNAIO 1918, ALTIPIANO DI ASIAGO: LA BATTAGLIA DEI TRE MONTI
GIORNATA DELLA MEMORIA: A TORINO L’OMAGGIO AL SARDO GIOVANNI ANTONIO VACCA
contributo video di Enzo Cugusi
[youtube /pmLFwqX9T5E]
PAOLO ANGELI IN CONCERTO IL 2 FEBBRAIO A MONTREAL IN CANADA
LA BIBLIOTECA DI SERRAMANNA E’ PRONTA AD ACCOGLIERE I LIBRI DI FRANCESCO ABATE (L’8 FEBBRAIO) E VANESSA ROGGERI (IL 22)
A SAN VITTORE, IL RICORDO DEL CARCERATO ANTONIO GRAMSCI: L’INIZIATIVA DEI CIRCOLI SARDI DI VIMODRONE, CESANO BOSCONE E MILANO
“RAVEN”, UN VIAGGIO INTENSO E PROFONDO ALLA SCOPERTA DELLA PROPRIA ANIMA. IL PRIMO ROMANZO DI CAMILLA DEMONTIS
L’ULTIMO SUPESTITE DELLA GRANDE GUERRA: I RICORDI DI ANTONIO CADONI ALLE PORTE DELLE SUE 106 PRIMAVERE
IL FOTOGRAFO GIOVANNI PILIARVU E LA MOSTRA “CARATZAS” A TOKYO SINO AL 4 MARZO
POETRY SLAM SARDEGNA: A LUANA FARINA IL “THE ROCY HOR POETRY SLAM SOUNDTRACK”
PIU’ FORTI DI TUTTI: MATCH TESO A CROTONE DOVE LA TECNOLOGIA VAR TOGLIE (MOLTO) E ALLA FINE RIDA’
TORNA IL SERENO PER SASSARI CHE S’IMPONE SULLA QUOTATA TORINO: VITTORIA D’AUTORITA’ PER 92 – 80
“SU SONETE” DI MARIANNA SANNA: DA ILLORAI SULLA SCIA DEI VIRTUOSI DELL’ORGANETTO DIATONICO
di Cristoforo Puddu Continue reading
“ANNINORA” PER STRAPPARE UN SORRISO: MARTINA MURENU DALLA SARDEGNA PIU’ NASCOSTA A LONDRA
LA VOCE LIEVE DELLE ONDE DI SMERALDO: L’ARCIPELAGO DELLA MADDALENA, RIFUGIO SICURO TRA ACQUA E CIELO
OSSERVATORIO SARDEGNA, DA PAVIA: DIALOGO CON GIACOMO GANZU, VICE COORDINATORE NAZIONALE DEI GIOVANI F.A.S.I.
FRANCESCA LIXI VINCE IL PREMIO “CORSO SALANI” AL TRIESTE FILM FESTIVAL 2018: RICONOSCIMENTO PER “L’UOMO CON LA LANTERNA”
IN SARDEGNA LE FERROVIE ESISTONO DALL’OTTOCENTO, MA LA POLITICA LE HA DIMENTICATE
MORI’ NELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO. SU CANALE 5 IL 28 GENNAIO LA STORIA DI EMANUELA LOI
A CAGLIARI LA RASSEGNA “MUSICA E STORIA. DAI CAMPI DI BATTAGLIA ALLE CARTE DEL POTERE” A PALAZZO SIOTTO
MENZOGNE ED OMISSIONI: DISASTRO “MOBY PRINCE”, 26 ANNI DOPO UN’ALTRA VERITA’
RWM, LA FABBRICA DELLE BOMBE A DOMUSNOVAS: LA SARDEGNA VITTIMA E COMPLICE DI GUERRA
LA MINACCIA NUCLEARE RIGUARDA ANCHE NOI: NEL MONDO CI SONO 15MILA TESTATE ATOMICHE
L’ARTIGLIERE UGO DESSY, CLASSE 1896, NELLA GRANDE GUERRA
TOTTUS IN PARI, 701: E’ NECESSARIO UN SALTO DI QUALITA’ (Matteo Cruccu, giornalista del Corriere della Sera, originario di Terralba, è nato e vive a Milano)
SOS LACOS DE CATZIGARE: ALLA SCOPERTA DEI PALMENTI, TESORI NASCOSTI DEL BARIGADU
LE PRIME ATTIVITA’ DEL 2018 PER IL CIRCOLO “LA QUERCIA” DI VIMODRONE: RISCOPRIRE “NON POTHO REPOSARE” CON LA RICERCA DI MARCO LUTZU IL 24 FEBBRAIO
E’ SEMPRE A MARRUBIU IL GELATO PIU’ BUONO DELLA SARDEGNA: ANCORA “TRE CONI” DAL “GAMBERO ROSSO” PER FABRIZIO FENU
LA NASCITA DI UN MARCHIO PER TUTELARE IL PANE FRESCO DELL’ISOLA: UNO STRUMENTO DI RICONOSCIMENTO PER 1.500 AZIENDE DEL SETTORE
DAL CUORE DELLA SARDEGNA AL CUORE DI FIRENZE: CON L’A.C.S.I.T IL 27 GENNAIO
RITORNA IL “THE ROCKY HOR POETRY SLAM”: TERZO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA IL 25 GENNAIO A SASSARI. OSPITE SPECIALE IL SONGWRITER MARCO PARENTE
“LA SARDEGNA DEVE RISCATTARSI LOTTANDO PER LA PROPRIA TERRA”. INTERVISTA A MATTEO CRUCCU, GIORNALISTA DEL CORRIERE DELLA SERA, NATO A MILANO ED ORIGINARIO DI TERRALBA
CON L’ASSOCIAZIONE “GRAZIA DELEDDA”, IL 31 GENNAIO ALL’UNIVERSITA’ DI PISA, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MANOLA BACCHIS “NEL SEGNO DEL GIUDIZIO, L’ARTE NELLE COPERTINE DI SALVATORE SATTA”
IL 24 GENNAIO PRESSO LA CAMERA DEI DEPUTATI A ROMA, LA PROIEZIONE DI “LA MIA CASA E I MIEI COINQUILINI – IL LUNGO VIAGGIO DI JOYCE LUSSU”, FILM DOCUMENTARIO DELLA REGISTA MARCELLA PICCININI
RITRATTO BREVE DI ANTONIO GRAMSCI. SINTESI DELLA RELAZIONE DI GIOVANNI CARPINELLI ALL’INCONTRO DI RIVOLI (21 GENNAIO 2018) IN ONORE DEL GRANDE SARDO A 127 ANNI DALLA NASCITA
di Giovanni Carpinelli
AGGIUS, GALTELLI’, GAVOI, LACONI, OLIENA E SARDARA LE LOCALITA’ PREMIATE: SONO SEI LE “BANDIERE ARANCIONI” IN SARDEGNA
“OLOCAUSTO, IL PUNTO DI VISTA DEL CARNEFICE”: GIORNATA DELLA MEMORIA A SASSARI IL 27 GENNAIO
A RIVOLI (TO) SUCCESSO PIENO DELL’INCONTRO ORGANIZZATO DAL CIRCOLO “4 MORI” PER RICORDARE ANTONIO GRAMSCI A 127 ANNI DALLA NASCITA (ALES, 22 GENNAIO 1891)
di Paolo Pulina
I TRENT’ANNI DEL GRUPPO FOLK “SU NURAGHE” A MONS IN BELGIO: UN EVENTO UNICO DI GRANDE PARTECIPAZIONE COLLETTIVA
QUATTRO FILM SARDI AL TRIESTE FILM FESTIVAL 2018: IN PROGRAMMAZIONE LE PELLICOLE DI PETER MARCIAS E FRANCESCA LIXI
POETRY SLAM SARDEGNA: HELEN FIORI VINCE IL PRIMO “ANTI SLAM” DELLA STORIA DI SASSARI
di Giovanni Salis
A MANI VUOTE CON IL MILAN: ALTRA SCONFITTA IMMERITATA PER IL CAGLIARI IN SARDEGNA
CONOSCERE I “MUSICAMORE’S ARTISTS”, CINQUE GIOVANI SARDI CON LA PASSIONE PER IL CANTO E TALENTO VOCALE
PROTAGONISTE LE DONNE DEL CIRCOLO “LOGUDORO” A PAVIA PER SANT’ANTONIO: UN GRANDE FALO’ E TANTI RITI PROPIZIATORI
di Manuela Marziani
NELLA PATRIA DEI GRANDI ILLUSTRATORI: CAROLINA MELIS, ESPERIENZA ALL’ESTERO E’ OGGI DESIGNER DI FAMA INTERNAZIONALE
IL 28 GENNAIO A ROMA, PER NON DIMENTICARE “LA GIORNATA DELLA MEMORIA” CON IL GREMIO DEI SARDI
LA BATTAGLIA DI DESIO IN BRIANZA PREMIA LA TENACIA DI CANTU’: SASSARI CEDE DOPO UN TEMPO SUPPLEMENTARE PER 102-96
HA CONTRIBUITO A TRASFORMARE MOSCA E DALLAS: GIORGIO CUI, L’ARCHITETTO DI IGLESIAS CHE VIVE E LAVORA A BARCELLONA
L’INVENZIONE DI AUGUSTO BISSIRI DA SEUI: IDEO’ A NEW YORK NEL 1906 IL PRIMO PROTOTIPO DI TELEVISORE
INIZIATIVE A TORINO DELL’ASSOCIAZIONE SARDA “ANTONIO GRAMSCI” IL 26 E 28 GENNAIO: RICORDO DEL DEPORTATO GIOVANNI ANTONIO VACCA
AUTODENUNCE FISCALI: INCASSI RECORD PER IL FISCO SVIZZERO (CON IL CONTRIBUTO ANCHE DEGLI EMIGRATI ITALIANI)
LA IV EDIZIONE DEL PREMIO NINO CARRUS A BORORE E IL RACCONTO DELLA VISITA AL CIRCOLO “NURAGHE” DI LOSANNA IN OCCASIONE DEL SUO 50° ANNO DI VITA
LA FELICITA’ DEI BIMBI DI HERAT: LA SOLIDARIETA’ DELLA SARDEGNA ARRIVA IN AFGHANISTAN
TUTTO ESAURITO IL 27 GENNAIO AD ALGHERO PER IL CONCERTO DI FILOMENA CAMPUS CON IL SUO QUARTETTO
ACQUA DISPERSA: LE CONDOTTE COLABRODO IN SARDEGNA SPRECANO 42 MILIONI DI EURO
TOTTUS IN PARI, 700: 700 VOLTE … GRAZIA (un numero speciale, un tributo per un simbolo della Sardegna)
L’ORA PIU’ BELLA: IL DELICATO PULP DI CATERINA SANNA
LO SCANDALO “D’ORO” DI FURTEI: HANNO INQUINATO, SACCHEGGIATO E GUADAGNATO LASCIANDO UNO SCEMPIO AMBIENTALE
IN SARDEGNA POLITICI LOCALI SOTTO TIRO: DUECENTOVENTI CASI DI MINACCE ED INTIMIDAZIONI IN SETTE ANNI
IL FALO’ DI SANT’ANTONIO ABATE IL 20 GENNAIO A PAVIA PRESSO IL CIRCOLO CULTURALE SARDO “LOGUDORO”
“TAPAS REVOLUTION” A LOS CRISTIANOS ALLE CANARIE: SPECIALITA’ SARDE NEL LOCALE DI SALVATORE NIEDDU ORIGINARIO DI ITTIRI
IL CONCERTO LIRICO DEI “MUSICAMORE’S ARTISTS” CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI ALESSANDRA ATZORI: IL 30 GENNAIO NEL TEATRO DELL’ORATORIO DELLA BASILICA N.S. DI BONARIA A CAGLIARI
ALLA SCOPERTA DELLA CANTINA SU’ENTU: IL MERCATO GLOBALE DEI VINI DELLA FAMIGLIA PILLONI DI SANLURI
CON L’ANTARTIDE, TOCCATA LA VETTA PIU’ ALTA DI OGNI CONTINENTE: ANTONIO LOBINA HA COMPLETATO IL “SEVEN SUMMITS”
A PESARO IL 20 GENNAIO, LA FESTA DI SANT’ANTONIO ABATE CON L’ASSOCIAZIONE SARDA “ELEONORA D’ARBOREA”
A GENNAIO CONTINUA L’INVASIONE DEGLI “ALIENI” DELLA SPOKEN WHORD: IL TERZO APPUNTAMENTO A SASSARI IL 18 CON IL VENEZIANO ALESSANDRO BURBANK
CON LA “CASA DI SUONI E RACCONTI”, AD ARBUS IL 18 GENNAIO, UNA FIABA DI SERGIO ATZENI
LA DENUNCIA AL PLENUM DI “COORDINAMENTO 3” AD ARBOREA IN UNA GIORNATA STORICA: LE DONNE? CASELLE DA RIEMPIRE!
dall’ Associazione “Coordinamento3 – Donne di Sardegna”
Carmina Conte, Carla Puligheddu, Luisa Marilotti, Rita Mameli