Un match combattuto fino alla fine, senza sosta e senza paura di sbucciarsi le ginocchia. I giganti cadono in casa contro l’Olimpia Milano al termine di 40’ di puro agonismo tra due squadre agguerrite e determinate a portare a casa la vittoria. Gli uomini di Repesa costruiscono pazientemente il vantaggio fin dal primo quarto, riuscendo a tenere la testa avanti per tutti i 40’, portandosi fino a +14, condotti dall’ex di giornata Rakim Sanders e il duo Hickman-McLean. Devecchi e compagni risalgono la china nell’ultima frazione senza però riuscire a completare la rimonta. Doppia cifra per Rok Stipcevic, a referto con 16 punti, il 100% da due, 4 falli subiti e 2 assist, Gani Lawal, autore di un grande primo tempo con 13 pt, 8 rb e 6 falli subiti, e David Bell (10 pt, 4 as). Importante l’apporto dalla panchina di Lydeka e Savanovic: 8 punti a testa per entrambi i lunghi, con 4 rimbalzi di Savanovic e il 100% al tiro di Lydeka.
Coach Pasquini manda in campo Bell, Lacey, Devecchi, Sacchetti e Lawal coach Repesa risponde con Hickman, Radulija, Pascolo, Sanders e Abass. Il protagonista assoluto del primo minuto di gioco è Gani Lawal: partito in quintetto il centro nigeriano manda un messaggio chiaro agli avversari stoppando prima Pascolo e poi Radulija. La sfida tra Gani e Radulija entusiasma i presenti, ad avere la meglio è Lawal. Abass segna i primi punti del match, Bell e Lawal infilano il break per la Dinamo. Parziale di 10-0 per le scarpette rosse condotte da McLean, l’ex di giornata Rakim Sanders e Hickman. Reazione biancoblu con una bomba di Stipcevic: Lawal ristabilisce la parità sul parquet. Milano trova un mini break con Sanders e Cinciarini e chiude il quarto avanti (17-23). Nella seconda frazione Lighty e Stipcevic riportano i sassaresi a un possesso di distanza. Non ci sta Milano che scappa sul +9 con Macvan, Abass e Sanders. Lacey e Lighty accorciano le distanze ma 4 punti di Hickman riportano le scarpette rosse al massimo vantaggio. Si va negli spogliatoi sul punteggio di 35-44. Al rientro dall’intervallo lungo l’Olimpia riscrive il massimo vantaggio portandosi a +14 con 8 punti di Pascolo. I biancoblu accorciano le distanze con Bell dalla lunga distanza, Lydeka nel pitturato e Stipcevic. È il canestro and one del play croato a chiudere al 30’ 55-62. La bomba di Sanders riporta l’Olimpia avanti in doppia cifra, i giganti però non ci stanno. La reazione biancoblu ha la faccia di un posseduto Brian Sacchetti che si prende la tripla e infila il canestro del contropiede. L’ala di Moncalieri dimezza lo svantaggio e si fa sentire anche in difesa. Lay up di Lighty e il Banco è a un possesso di distanza. Appoggia a canestro di Lawal del -1. Controbreak dell’EA7 con Cinciarini e McLean. Il Banco non riesce a dare la spallata per mettere la testa avanti. Al PalaSerradimigni finisce 75-82.