Mese: Ottobre 2016
SERATA LETTERARIA AL CIRCOLO “SU NURAGHE” DI BIELLA IL 15 OTTOBRE CON LA PRESENZA DI GESUINO NEMUS CHE PRESENTERA’ “LA TEOLOGIA DEL CINGHIALE”
evento segnalato da Roberto Perinu
Continue reading
CON L'ASSOCIAZIONE SARDA "IL GREMIO", A ROMA IL 15 OTTOBRE CONFERENZA SUI FANTI UMBRI DELLA BRIGATA SASSARI
JANAS E FADAS NEI LIBRI DI CLAUDIA ZEDDA: INCONTRO CON L'AUTRICE IL 15 OTTOBRE A SADALI
PROGETTO CITTÀ IDEALE PRESENTA EDICOLA RADETZKY: A MILANO DAL 15 OTTOBRE AL 6 GENNAIO 2017
evento segnalato da Stefano Serusi
Continue reading
DAL 14 AL 16 OTTOBRE A SASSARI, IL PICCOLO FESTIVAL DEL CANTAUTORE
evento segnalato da Giovanni Salis
Continue reading
DALL’INCONTRO CON ANDREA PARODI AGLI ULTIMI LAVORI SOLISTI: SOGNANDO SANREMO, LA STRAORDINARIA CARRIERA DI BEPPE DETTORI
LA SARDEGNA IN GIAPPONE: LO “IUS CORDIS”, DIRITTO DI CUORE E DELL’ANIMO
ULTERIORI RIFLESSIONI SUL DOCUMENTARIO SU TIBERIO MURGIA DI SERGIO NAITZA PROIETTATO A ROMA
di Luisa Saba
Continue reading
LE LAME D’ACCIAIO DELLE LEPPE SARDE: RICERCATE DA COLLEZIONISTI, APPASSIONATI E CACCIATORI
LA IX EDIZIONE DEL PREMIO ANDREA PARODI: DAL 13 AL 15 OTTOBRE AL TEATRO AUDITORIUM COMUNALE DI CAGLIARI
LA MUSICA E’ TUTTO PER BARBARA CRISPONI, GIOVANE E TALENTUOSO SOPRANO
IL MAESTRO LUCIANO FELE AL PLENER, INTERNAZIONALE DI PITTURA DI PERNIK: IN BULGARIA, CON IL SOSTEGNO DELL’ASSOCIAZIONE “SARDICA” DI SOFIA
di Carlo Manca
Continue reading
SOLIDARIETA’ IN LOMBARDIA PER I TERREMOTATI DI AMATRICE: LE INIZIATIVE DEL CIRCOLO “AMEDEO NAZZARI” DI BAREGGIO
di Franco Saddi
Continue reading
UNO STUDIO SULLA TECNICA DI CURA DEL TUMORE ALLA GOLA: PREMIATO A DUBAI FABRIZIO BANDINO, GIOVANE MEDICO CAGLIARITANO
VISITA AL CONTINGENTE ITALIANO IN LIBANO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI GENTILONI
L’INSOLITO IGNOTO- VITA ACROBATICA DI TIBERIO MURGIA: INCONTRO CON IL CINEMA SARDO A CURA DI FRANCA FARINA A ROMA CON “IL GREMIO”
LA CHIUSURA DELLA MOSTRA A ZURIGO: CON LA FEDERAZIONE DEI CIRCOLI SARDI IN SVIZZERA, “SARDEGNA, L’ISOLA DELLE TORRI”
di Domenico Scala
Continue reading
CON IL CIRCOLO "QUATTRO MORI" A LIVORNO IL 22 OTTOBRE, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "NUDDADIFA'" DI NELLO RUBATTU
evento segnalato da Antonio Deias
Continue reading
GIOCHI E GIOCATTOLI: IL DIVERTIMENTO PER I BAMBINI IN UNA SARDEGNA ANTICA
FINALE PUNTO A PUNTO MA VINCE REGGIO EMILIA: PRIMO STOP IN CAMPIONATO PER LA DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI
FRATERNITA’ E AMICIZIA TRA SARDI E MARCHIGIANI: LA FESTA SOCIALE 2016 AL CASTELLO DEI BRANCALEONI DI PIOBBICO
di Luciano Zucca
Continue reading
“MURI CHE PARLANO”, I LIBRI, GREEN SPACE MUSIC, BRINCAMUS: IL CIRCOLO SARDEGNA DI BOLOGNA AL PARCO NORD
“VIAGGIARE SENZA SOLDI” IL LIBRO DEL GIORNALISTA E SOCIOLOGO MASSIMO DALLAGLIO: IL TURISTA CONSUMA LA PROPRIA VITA, IL VIAGGIATORE LA SCRIVE
SARDI A TOKYO: INCONTRO TRA “ISOLE” AL DI LA’ DELL’OCEANO

Tokyo, ingresso al “Seadas Flover Caffè”. Da sinistra: Atsuyoshi Hanazawa, Raffaele Zanella, Giovanni Piliarvu, Tore Agus, Akiko Okabe col cameriere in servizio nel locale e Battista Saiu.
di Asita Biasutti
Continue reading
TRAGHETTANDO INDIPENDENZE: CON IL CIRCOLO “SARDEGNA”, A BOLOGNA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANDREA CABASSI
MESI E LADAMINI: OTTOBRE NEL SIGNIFICATO DEI MESI IN SARDO SECONDO ANTICHI DIZIONARI
IL 15 E IL 16 OTTOBRE AD ARDAULI, LA MANIFESTAZIONE “DECLINAZIONI D’AUTUNNO”
di Gian Piero Pinna
Continue reading
A CAGLIARI IL 14 OTTOBRE, SERATA CULTURALE DEDICATA A SALVATORE SATTA CON LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MANOLA BACCHIS "SIMBOLISMO, SIGNIFICATO E REALTA'"
DAL 15 OTTOBRE AL 12 NOVEMBRE MARIA JOLE SERRELI ESPONE A MILANO: “TESSERE TRAME”, BI – PERSONALE CON ILARIA MARGUTTI PRESSO LA ZOIA – GALLERIA D’ARTE CONTEMPORANEA
di Erika Lacava
Continue reading
FRAMMENTI DI CUORE DISTRIBUITI IN OGNI ANGOLO DI SARDEGNA: UN VIAGGIO IN BARBAGIA CHE EMOZIONA
WEEK END CON GRAZIA: ITINERARI A PREMI NEI MUSEI DEL NUORESE A 80 ANNI DALLA MORTE DELLA DELEDDA
a cura di Neria De Giovanni
Continue reading
MARIA GIOVANNA CHERCHI INTONERA’ I CANTI SACRI IN SARDO NEL SANTUARIO DI FATIMA IN PORTOGALLO IL PROSSIMO 17 OTTOBRE
LA REGIONE CHE HA PIU’ INVESTITO SUL TURISMO: LA PAROLA ALL’ASSESSORE REGIONALE DELLA SARDEGNA FRANCESCO MORANDI
CON PEPPINO BANDE, MUSICA TRADIZIONALE SARDA DAL VIVO AL CIRCOLO A.M.I.S. DI CINISELLO BALSAMO L'8 OTTOBRE
TOTTUS IN PARI, 636: IL BULLO DEL BILLIONAIRE (la Sardegna non sa fare turismo? E se avesse ragione Flavio Briatore?)
PRESENTATO A PAVIA IL VOLUME DI GIANNI DE CANDIA “SARDEGNA – LA GRANDE DIASPORA. MEMORIE E RICORDI DEI 40 ANNI DELLA COOPERATIVA ‘MESSAGGERO SARDO’ (1974-2014)”

Pavia, Circolo Logudoro, 2 ottobre 2016, da sin. Filippo Soggiu, Gesuino Piga, Gianni De Candia, Paolo Pulina
di Paolo Pulina
Continue reading
IL CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE DI OSTIA “99 PAROLE”: LA PREMIAZIONE NE “LE GIORNATE SARDE” DEL CIRCOLO “QUATTRO MORI”
IL GRUPPO FOLK SANTA SOFIA DI TERTENIA IN LOMBARDIA: A MARCHIROLO, OSPITE DEL CIRCOLO “ANGIOY” PER LA FESTA DI SAN FRANCESCO
IL MUSEO DEL BISSO A SANT’ANTIOCO: LA VICENDA DI CHIARA VIGO
IL 7 OTTOBRE A STOCCARDA CONVEGNO-DIBATTITO SULLE MIGRAZIONI ITALIANE E I NUOVI DATI SULLA GERMANIA
CON IL GREMIO "EFISIO TOLA" DI PIACENZA, A FARINI (PC) L'8 OTTOBRE, CONCERTO CORALE CON LA PARTECIPAZIONE DE "SU CUNTRATTU DE SENEGHE DE ANTONI MARIA CUBADDA"
evento segnalato da Bastianino Mossa
Continue reading
CON L’ASSOCIAZIONE SARDA, A BARCELLONA L’11 OTTOBRE , LA PRESENTAZIONE DEL TRADUTTORE AUTOMATICO PER LA LINGUA SARDA
CON SILVIA CAREDDU E RICCARDO GHIANI, LE ECCELLENZE SARDE A GLAND IN SVIZZERA DAL 6 AL 9 OTTOBRE PER "LA COTE FLUTE FESTIVAL"
EMIGRARE COL DESIDERIO DI RESTARE: IL LEGAME CHE I SARDI EMIGRATI CONSERVANO CON L’ISOLA. RIFLESSIONI SUL LIBRO DI GIANNI DE CANDIA “SARDEGNA – LA GRANDE DIASPORA. MEMORIE E RICORDI DEI 40 ANNI DELLA COOPERATIVA ‘MESSAGGERO SARDO’ (1974-2014)”
FABIO COSTANTINO MACIS, FOTOGRAFO DI VILLACIDRO, E’ IL VINCITORE: A TRIESTE, IL PREMIO INTERNAZIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA “LYNX”
L’11 OTTOBRE A PALAZZO GIUSTINIANI A ROMA, LA PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTARIO DELL'OZIERESE ALESSANDRA PERALTA “EMILIO COLOMBO, MEMORIE DI UN PRESIDENTE”
A ROMA IL 12 OTTOBRE LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME CURATO DA LUCIANO MARROCU, FRANCESCO BACHIS E VALERIA DEPLANO "LA SARDEGNA CONTEMPORANEA"
PENSIERI E RISORSE PER I TERREMOTATI DEL CENTRO ITALIA: SERATA DI SOLIDARIETA’ AL CIRCOLO “LA QUERCIA” DI VIMODRONE
di Gianni Demartis
Continue reading
BUONA LA PRIMA: PARTE IL CAMPIONATO DI BASKET E SASSARI REGOLA VARESE PER 78 A 72
UN’ISOLA DOVE NON SI VUOLE FARE (SERIAMENTE) TURISMO: E SE FLAVIO BRIATORE QUANDO PARLA DELLA SARDEGNA, AVESSE RAGIONE?
IL TURISMO IN ITALIA E’ INDIETRO DI 30 ANNI: DAVVERO LE PAROLE DI FLAVIO BRIATORE SONO COSI’ SCANDALOSE?
IL BULLO DEL BILLIONAIRE: COL POTERE DEL DENARO FLAVIO BRIATORE, FA L’INDIPENDENTISTA IN SARDEGNA
LE DUE SARTE BARBARA PALA E ANTONELLA TEDDE DOPO IL MILANO FASHION WEEK IN GIRO PER IL MONDO, VOLERANNO A DUBAI E LOS ANGELES PER FAR CONOSCERE LE LORO PRODUZIONI
di Tito Siddi
Continue reading
MIGRAZIONI – I SARDI NEL MONDO DI ANTONIO MANNU: A GAVOI, DAL 7 AL 9 OTTOBRE, PER LA RASSEGNA “FIGURAS”, LA MOSTRA DEL PROGETTO OGROS
L’ARTE INDAGA LO SPOPOLAMENTO: A CAGLIARI DAL 6 OTTOBRE, LA MOSTRA “LA CITTA’ INVISIBILE” RACCONTATA DA GIANLUCA VASSALLO
PIU’ FORTI DI TUTTO: CONVINCENTE VITTORIA DEL CAGLIARI CONTRO IL CROTONE, NONOSTANTE LE ASSENZE PESANTI PER INFORTUNIO
IL VENTO NON LO PUOI FERMARE: UNA STORIA DI RINASCITA NEL NUOVO LIBRO DI ELVIRA SERRA
SARDEGNA PROTAGONISTA A LUCERNA CON IL CIRCOLO “FORZA PARIS” PER L’APERTURA DELL’ANNO ACCADEMICO DELLA UNITRE
di Antonio Mura
Continue reading
“VISIONI SARDE” A COMO CON IL CIRCOLO “SARDEGNA” IL 7 OTTOBRE
evento segnalato da Pietro Palmas
Continue reading
CIRCOLO SARDO DI MAR DEL PLATA IN ARGENTINA: XV CONCORSO LETTERARIO" GRAZIA DELEDDA”
GLI ANZIANI NELL’ISOLA CON IL CIRCOLO “SARDEGNA”: GEMELLAGGIO IN BRIANZA TRA LE REALTA’ DI MONZA E MURAVERA
QUEL SOTTILE “FILO ROSSO” CHE UNISCE SASSARI ALLA TERRA D’ARBOREA: UNA COLLABORAZIONE INTENSA CHE SI RINNOVA NEL SEGNO DELLA CONTINUITA’ E DELLA TRADIZIONE
di Beppe Meloni
Continue reading
DIO SI E’ DISTRATTO UN ATTIMO: CON IL LIBRO DI RINALDO PILLAI, STORIA DI UNA GENERAZIONE NEGLI ANNI DEL DOPOGUERRA
di Sergio Portas
Continue reading
CRISI ECONOMICA E DISAGIO MENTALE IN SARDEGNA: COLPITI SOPRATTUTTO I TERRITORI DEL NUORESE E IN GENERALE DELLE ZONE INTERNE
di Amedeo Spagnuolo
Continue reading