riferisce Pietro Palmas
Continue reading
Mese: Aprile 2015
IL SISTEMA DEI TRASPORTI IN SARDEGNA: CONFERENZA AL CIRCOLO "COGHINAS" DI BODIO (SVIZZERA) IL 18APRILE CON DOMENICO SCALA
VITE D’INCHIOSTRO: LA DESCRIZIONE DI UNA SARDEGNA CHE NON LEGGE PIU’
di Virginia Saba
Continue reading
L’EXPO A MILANO, LE OLIMPIADI A ROMA, LA PATTUMIERA IN SARDEGNA: IL GOVERNO RIBUSSERA’ ALLE NOSTRE PORTE
di Salvatore Cubeddu
Continue reading
LA VERA STORIA DI LOSSON DELLA BATTAGLIA
di Dario Dessì
Continue reading
A TU PER TU CON PINA MONNE, L’ARTISTA DI IRGOLI CHE DA ANNI VIVE A TINNURA: STORIE DI VITA RACCONTATE DAI MURALES
IN “QUANDO DAL CIELO … – WENN AUS DEM HIMMEL …”: PAOLO FRESU ANCORA AL CINEMA
GONNOSFANADIGA CERCA LA VERITA’ PER I SUOI 96 MORTI: L’ECCIDIO DEL 17 FEBBRAIO 1943
di Alessandra Carta
Continue reading
TANTA SFORTUNA E LA SALVEZZA E’ ORAMAI UNA CHIMERA. CAGLIARI SCONFITTO ANCHE IN LIGURIA DAL GENOA: 2 – 0
TRA TRADIZIONE E MODERNITA’: DANILO MURTAS E IL FORTE LEGAME CON LA SARDEGNA
IL PREMIO “LE GRU”: PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO IN SICILIA PER DOMENICO RUIU
IN AMERICA SI CANTAVA ITALIANO: UN ARCHIVIO E UN LIBRO RIVELANO GUSTI MUSICALI, TENDENZE STILISTICHE E PROBLEMATICHE SOCIO-CULTURALI DELLA COMUNITA’ ITALO-AMERICANA NEL PRIMO 900 STATUNITENSE
di Giovanna Santoru
Continue reading
CON L’ASSOCIAZIONE “QUATTRO MORI”, A LIVORNO IL 12 APRILE, IL CONCERTO DEL DUO “CORDAS ET BENTU”
di Antonio Deias
Continue reading
TOTTUS IN PARI, 562: LA DONNA CHE CANTA LE DONNE (Ambra Pintore, la bambina che desiderava diventare una star, oggi ha realizzato il suo sogno)
CONCERTO DEL 12 APRILE AL PALAZZO DEL QUIRINALE A ROMA (E SU RAI RADIO 3) DI FABIO FURIA, ANNA TIFU E ROMEO SCACCIA
riferisce Maura Porru
Continue reading
L’INTERVISTA AL PIRATA SARDO CHE PIACE AI BAMBINI: CAPITAN CALAMAIO E’ MASSIMILIANO MICHELI
IL CHIODO FISSO DI ADRIANA PILUZZA, ARCHEOLOGA ORIGINARIA DI OZIERI: A ROMA PER FAR CONOSCERE LA FILIGRANA SARDA
IL “LOS ANGELES WEB FEST” PREMIA GLI “SPAGHETTI WESTERN” D’OGLIASTRA: SEI PREMI OTTENUTI DAL FILM GIRATO DA MAURO ARAGONI
CHE DIFFERENZA C’E’ TRA MANGIARE E SPRECARE? PIU’ DI 8 MILIARDI DI EURO DI CIBO ALL’ANNO VENGONO GETTATI NELLA SPAZZATURA
di Natascia Talloru
Continue reading
A SENORBI' IL 18 APRILE, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "'L'AMULETO" DI CLAUDIA ZEDDA
LAUNEDDAS, IL SUONO DELL’ALBA DEL MONDO: ROBERTO TANGIANU RACCONTA L’ESPERIENZA DELLO SCORSO ANNO ALL’UNESCO A PARIGI
DAI BANCHI DI OXFORD A BRUXELLES: LA STORIA DI EMANUELE DEGORTES CONSULENTE A 26 ANNI PER IL COLOSSO AMERICANO FTI
DA QUELLO AUTENTICO A QUELLO TURISTICO: QUANDO VOLER VENDERE A TUTTI I COSTI FOLKLORE DIVENTA UN ERRORE
di Irene Bosu
Continue reading
CON "LA BIBLIOTECA DI SARDEGNA", IL 10 APRILE A MONSERRATO, PRIMA TAPPA CON LA DOTTORESSA LIANA FATTORE PER PARLARE DELLA TOSSICODIPENDENZA
riferisce Giovanna Santoru
Continue reading
A RIVOLI, CON IL CIRCOLO "QUATTRO MORI", IL 19 APRILE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "ROSSOBLU GIORNO PER GIORNO" DI BORIS CARTA
TWINS EDIZIONI PRESENTA IL DEBUTTO LETTERARIO DI ALESTEAR CROMWELL: E’ IN LIBRERIA “JERICHO – QUADERNI DALL’INFERNO”
LA DONNA CHE CANTA LE DONNE: COINVOLGENTE AMBRA PINTORE , LA BAMBINA CHE DESIDERAVA DIVENTARE UNA STAR, OGGI HA REALIZZATO IL SUO SOGNO
RASSEGNA DI ENOGASTRONOMIA, ARTIGIANATO, CULTURA E TRADIZIONE DELL’ISOLA IN TERRA MARCHIGIANA: A PESARO, SARDEGNA IN PIAZZA
di Luigi Lilliu
Continue reading
LA MODA DEL GIOVANE STILISTA PAOLO ISONI: "OGNI DONNA, UNA PRINCIPESSA"
CERCAR FORTUNA IN GERMANIA CON IL DESIDERIO UN GIORNO DI RIENTRARE A CASA: ALESSANDRO CARTA DA PERDASDEFOGU E IL LAVORO A FREISING
EMIGRAZIONE SARDA ORGANIZZATA IN LUTTO: E’ MORTO A SAVONA LUCIANO LOCCI
LA PIONIERA DELL’ECONOMIA: CARMINA CONTE, LA SIGNORA DELLA TELEVISIONE IN SARDEGNA
CON IL PROGETTO “API…AMO” PRONTI A CONTAGIARE TUTTO L’EXPO A MILANO: I BIMBI SARDI HANNO SCOPERTO IL FASCINO DELLE API
di Virginia Invernizzi
Continue reading
IL VISCHIO, LA PIANTA “PORTA FORTUNA” E RIMEDIO PER LA VITA: RITI ANTICHI NELLA NOTTE DI CAPODANNO
di Natascia Talloru
Continue reading
ANDREA PUSCEDDU, DA TORTOLI’ A MILANO PER REALIZZARE UN SOGNO: SARDO’, IL PRIMO STREET FOOD SARDO IN ITALIA
di Claudia Pilia
Continue reading
AL “SU NURAGHE” DI BIELLA, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MARCO MELIS “I QUATTRO MORI E LA DEA”, RICORDO DEI CALCIATORI CHE HANNO VESTITO LA MAGLIA DEL CAGLIARI E DELL’ATALANTA
di Bernardina Fois
Continue reading
DODICI COMUNITA’ SARDE PER PROMUOVERE UNA NUOVA IDEA DI TURISMO A MILANO: I BORGHI AUTENTICI A “FA’ LA COSA GIUSTA”
di Sergio Portas
Continue reading
IL LIBRO DI FRANCESCO GIORGIONI: IN “COSA CONTA”, UNA SUBLIME DICHIARAZIONE D’AMORE ALLA SARDEGNA
IL TALENTO STRAORDINARIO DELL’ARTISTA ALDO MARONGIU DI LANUSEI: LA PITTURA DELLE GRANDI BELLEZZE
LA FREELANCE SARDA DELLA GRANDE MELA: DONATELLA MULVONI, LAUREA A ROMA E REPORTER A NEW YORK
I GIOVANI LAUREATI SARDI ATTRATTI DALLA CAMPAGNA: IN TRE ANNI IN SARDEGNA SONO QUASI RADDOPPIATE LE AZIENDE INCENTRATE SULL’AGRICOLTURA
BASKET, SASSARI SCIVOLA AL QUARTO POSTO IN CLASSIFICA: UNA BRUTTA DINAMO CADE IN CASA CON TRENTO PER 84-92
ALBERTO SPADA IL “CARBONAUTA”, L’ARTISTA CHE AMA DARE NUOVA VITA VISIVA AGLI EDIFICI ABBANDONATI
di Claudio Moica
Continue reading
UN’OASI DI ARIA NUOVA, TUTTA AL FEMMINILE: VALERIA GENTILE E “L’ESSENZA” PER TRASFORMARE UN VIAGGIO IN UNA ESPERIENZA
LE ECCELLENZE AGROALIMENTARI SARDE, VIAGGIANO NEL MONDO CON LA FASHION FOOD LUXURY E CONQUISTANO GLI EMIRATI ARABI E IL MESSICO
di Gian Piero Pinna
Continue reading
NUOVA SCONFITTA IN SARDEGNA PER IL CAGLIARI: PASSA ANCHE LA LAZIO 1-3. SPERANZE SALVEZZA SEMPRE PIU’ ASSOTTIGLIATE
TOTTUS IN PARI, 561: FERMEZZA D'ANIMO E CARATTERE DI FERRO (fra moda e cinematografia, conosciamo Veronica Contu)
DARE VOCE ALL’ANIMA: GIUSY DEVINU, STELLA DELLA LIRICA DI FINE NOVECENTO, E LA SUA MISSIONE
CANTIGOS, TRA RITO E TRADIZIONE: IL 10 APRILE A LIVORNO CON IL CIRCOLO "QUATTRO MORI"
MURAVERA SALUTA LA PRIMAVERA TRA CARRI ETNOGRAFICI, CULTURA POPOLARE E UNA MIRIADE DI EVENTI: DAL 9 AL 12 APRILE LA STORICA SAGRA DEGLI AGRUMI
IL PROGETTO “ZUIGHES” IN AUSTRALIA: IL CORO DI NEONELI E ORLANDO MASCIA TRA GLI EMIGRATI SARDI DI BRISBANE
di Elisa Mele
Continue reading
ILISSO HA MANDATO IN LIBRERIA “GIOVANNI SPANO E I SUOI CORRISPONDENTI, 1843-1855”, A CURA DI LUCIANO CARTA: SECONDO VOLUME DI UNO STRAORDINARIO CARTEGGIO
di Paolo Pulina
Continue reading
MOBY PRINCE, A 24 ANNI DALLA TRAGEDIA, LA LETTERA DI LUCHINO CHESSA CHE NEL DISASTRO PERSE I GENITORI: “CARO RENZI, NON CAPISCO IL SUO SILENZIO”
CON IL CIRCOLO A.M.I.S. A CINISELLO BALSAMO (MI) IL 12 APRILE, VERRA' RICORDATA LA FIGURA DI EMILIO LUSSU NEL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA
NUOVO DIRETTORE ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA A LONDRA: E’ IL MOMENTO DI MARCO DELOGU
LASCIARE L’ISOLA IN CERCA DI UN LAVORO SICURO? PRIMA COMBATTERO’ PER OTTENERLO NELLA MIA TERRA. POI,SI VEDRA’: VERONICA CONTU, FERMEZZA D’ANIMO E CARATTERE DI FERRO
IL CORAGGIO DI UNA MADRE: REPORTAGE FOTOGRAFICO ESPOSTO AL MUSEO MAN IN OCCASIONE DELLA RETROSPETTIVA DI ROBERT CAPA
LA FILOSOFIA DELLA MATERIA: CONOSCIAMO STEFANIA SERGI, A BARUMINI FRA POESIA E ARTI VISIVE
BUONCAMMINO, FINE PENA. TRA RIABILITAZIONE DELLA MEMORIA E RIUTILIZZO URBANO
di Mario Salis
Continue reading
CAMBIANO LE REGOLE E “LUNA ROSSA” SI RITIRA DALLA COPPA AMERICA: DOPO PASQUA VIA DA CAGLIARI
IN POLITICA LE SFIDE PIU’ BELLE: INTERVISTA ALL’ASSESSORE ALLA CULTURA DELLA REGIONE SARDEGNA CLAUDIA FIRINO
SA PRAMMA PINTADA: LA CULTURA DELLE PALME AL CIRCOLO “DESSI’” DI VERCELLI CON NEVINA DORE
LA PRESENTAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE “A TUTTO VOLUME” DI BAGNO A RIPOLI DEL LIBRO DI IDA MURRU “DALL’ARCHIVIO DELLA MIA MENTE”
di Pasqualina Musina
Continue reading
SAPORE DI MARE E DI VINI: GASTRONOMIA SARDAA FALZE’ DI TREVIGIANO NEL VENETO
di Dario Dessì
Continue reading