Mese: Settembre 2014
LA STORIA DELLE FERROVIE COMPLEMENTARI DELL’OGLIASTRA: A MIO PADRE …
di Alda Peppe
Continue reading
LETTERA AI SARDI DI KEKKO SILVESTRE, IL CANTANTE DEI MODA’: PERCHE’ VENGO NELL’ISOLA
ANTONIO SPIGA, SOMMELIER – MANAGER A BORDEAUX, DOVE IL VINO E’ IL PETROLIO DELL’ECONOMIA
E’ IL SIMBOLO DI UNA RINASCITA PER VILLASOR: SU CASTEDDU DI BIDDASORRISI
di Emanuela Katia Pilloni
Continue reading
GAS SERRA: LA SARDEGNA MIGLIORA MA RESTA TRA LE REGIONI PEGGIORI. NELL’ISOLA -4,1% DI EMISSIONI
IL CLIMA DIVENTA SEMPRE PIU’ ESTREMO: INTERVENIRE SUBITO! GAS EFFETTO SERRA, MAI COSI’ ALTO
TOTTUS IN PARI, 529: IL CONTRIBUTO DEI SARDI ALLA GRANDE GUERRA (Lectio magistralis a Sant'Antioco nei luoghi che ispirarono i racconti di Emilio Lussu)
NOMI ECCELLENTI E GRANDI EMOZIONI AL “PREMIO NAVICELLA SARDEGNA”: LA XII EDIZIONE A PORTO ROTONDO
di Marella Giovannelli
Continue reading
A FIRENZE LA MOSTRA “MITI E SIMBOLI DI UNA CIVILTA’ MEDITERRANEA": SARDEGNA NURAGICA, COSA C’E’ DIETRO UN EVENTO?
di Daniele Gabbrielli
Continue reading
L’ISOLA DA EVITARE PER ALBERTO MARIO DELOGU? I SARDI CACIARONI CHE VOGLIONO FARE GLI ITALIANI. IN SARDEGNA NEI BOSCHI DI SUGHERE E NEI BAR PER ASCOLTARE
START UP IN VETRINA: “SARDINIA INNOVATION” VOLA A NEW YORK CON MONICA MUREDDU, UNICA ITALIANA PER UN PROGETTO INTERNAZIONALE
INTERVISTA A MARIO FADDA, AUTORE DI UN EBOOK PER AMAZON: "VILLA ECCLESIAE. VENTI DI GUERRA"

A sinistra l'autore Mario Fadda a Porto Cervo. Ph Letizia Hada. A destra la copertina del romanzo "Villa Ecclesiae. Venti di guerra".
di Maria Antonietta Azara
Continue reading
SARDEGNA, IL TRAMONTO DI UN PARADISO: IL RAPPORTO S.E.N.T.I.E.R.I. E I “VIDEOMAKERS” DI LION’S LAB
di Cristina Muntoni
Continue reading
PIEMONTE E SARDEGNA, CONCERTO IL 12 SETTEMBRE A SAN GERMANO VERCELLESE
di Eulalia Galanu
Continue reading
SERVITU’ MILITARI: IL DISAGIO IN SARDEGNA CAUSATO DALLE ESERCITAZIONI. IL SILENZIO DELLA REGIONE
di Nicolò Migheli *
Continue reading
DISASTRO AMBIENTALE SENZA PRECEDENTI: ESERCITAZIONI DA FERMARE PER SEMPRE. LO SCANDALO DI CAPO FRASCA CON BOMBE CICLOPICHE SPARSE OVUNQUE
CLAUDIA ARU TRIO “A GIRU A GIRU” TOUR 2014: DAL 17 AL 21 SETTEMBRE, TOUR DI 5 DATE TRA FRIULI, VENETO, PIEMONTE ED EMILIA ROMAGNA
riferisce Bruna Lai
Continue reading
E’ IL FIUME PIU’ LUNGO DELLA SARDEGNA: TIRSO, IL PO SARDO
di Lino Dore
Continue reading
FELICITAS MAEDER E LA RICERCA DELLA VERITA’ INTORNO ALLA STORIA DEL BISSO: DOVE SONO TUTTI I LAVORI DI ITALO DIANA?
IVANO ARGIOLAS TORNA A NEW YORK PER L’ULTIMO STEP: TERAPIA GENICA PER SCONFIGGERE LA TALASSEMIA
CORSA DEGLI SCALZI 2014 A CABRAS: IL PROGRAMMA DELLA FESTA DI SAN SALVATORE DI SINIS DEL 6 E 7 SETTEMBRE
di Daniele Puddu
Continue reading
ISIS, IL NEMICO CHE METTE PAURA E IL GRANDE AFFARE DEI SEQUESTRI
di Pino Scaccia
Continue reading
NEI LUOGHI CHE ISPIRARONO I RACCONTI DI EMILIO LUSSU, LECTIO MAGISTRALIS A SANT’ANTIOCO SUL CONTRIBUTO DEI SARDI ALLA GRANDE GUERRA: INIZIATIVA DELL’ASSOCIAZIONE “UN PONTE FRA SARDEGNA E VENETO” DI NOALE (VE)

Nella foto di Pierluigi Pinna (nessuna parentela col relatore), da sinistra i sindaci di: Arbus, Calasetta, Domusnovas, Fluminimaggiore, Sant'Antioco, Elisa Sodde, Sinnai, Armungia, Lgt. Antonio Pinna.
di Elisa Sodde
Continue reading
LA SARDEGNA VERA LA VEDI SOLO DA UNA BICICLETTA: LUCA BASTO E IL “DOCUFILM” SULLE COSTE DELL’ISOLA
di Enrico Carta *
Continue reading
VIRUS EBOLA, PREDISPOSTA LA TASK FORCE ANCHE IN SARDEGNA: ALL’ERTA GLI OSPEDALE DELL’ISOLA
di Ennio Porceddu
Continue reading
PROTEZIONE CIVILE, NASCE IL CENTRO FUNZIONALE SARDO: COLMATA NELL’ISOLA UNA GRAVE LACUNA
LE SASSARINE RACCONTANO: NELL’AULA MAGNA DELL’UNIVERSITA’ DI SASSARI IL CONVEGNO SU “IL RUOLO DELLE POLITICHE DI GENERE NELL’AVANZAMENTO DELLA DEMOCRAZIA IN AFGHANISTAN"

il Caporale Maggiore Scelto Laura Orani nella foto di Paolo Vacca del blog Con la Brigata Sassari in Afghanistan
di Maria Adelasia Divona
Continue reading
MINIERE DI BUGGERRU, SETTEMBRE 1904: A 110 ANNI DAL PRIMO SCIOPERO GENERALE NAZIONALE
di Massimiliano Perlato
Continue reading
NEL LAVORO, LA SARDEGNA E’ ANCORA INESORABILMENTE “DEPRESSA”: NEL 2014, -2% DI ASSUNZIONI NON STAGIONALI
RIPULISCE LA SPIAGGIA DI PISCINAS DAI RIFIUTI: AMBIENTALISTA “PREMIATA” CON MULTA DA 167 EURO
di Francesca Mulas *
Continue reading
“SARDEGNA, IL TERRITORIO DEI LUOGHI”: AL VIA LA SCUOLA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA A CAGLIARI
VUELTA DI SPAGNA, CHE MAGIA DI FABIO ARU, VINCITORE SULLA SALITA DI SAN MIGUEL DE ARALAR
SECCHIATE D’ACQUA PER I MALATI DI SLA? DEDICATE PIUTTOSTO UN PO’ DEL VOSTRO TEMPO. IL BENE DEL PROSSIMO LO SI FA IN SORDINA, ALTRIMENTI SI CHIAMA OPPORTUNISMO
di Valentina Usala *
Continue reading
LA PRESENTAZIONE DELLA XXIX EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO “GIUSEPPE DESSI’” IN PROGRAMMA A VILLACIDRO DAL 16 AL 21 SETTEMBRE
IL CANE FONNESE ARRIVA A VERONA: INIZIATIVA DEL 4 OTTOBRE DELL’ASSOCIAZIONE “SEBASTIANO SATTA”
di Annalisa Atzori
Continue reading
A COLLOQUIO CON LA DELEGATA REGIONALE PER LA SARDEGNA DEL W.W.F.: TUTELA DELLE COSTE PER FRENARE L’EROSIONE
di Eleonora Bullegas
Continue reading
TOTTUS IN PARI, 528: POESIA DI PENSIERO (conoscere Claudio Moica, versatile scrittore ed editore determinato)
FEDERICA MOSSONE E L’AMORE MELODICO A 47 CORDE: VITA DA ARPISTA A LONDRA
LA VICENDA “GO IN SARDINIA”: IL COMUNICATO DELLA FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI SARDE IN ITALIA
di Serafina Mascia
Continue reading
NUOVO DIRETTIVO DEL CIRCULO SARDO DEL NOA, TUCUMÁN ARGENTINA: PRESIDENTE E’ DANIELA MARIA VARGIU
SOLIDARIETA’ A TORPE’: AIUTI DAL CIRCOLO SARDO DI BEHREN LES FORBACH IN FRANCIA
di Francesco Laconi
Continue reading