Mese: Luglio 2014
AD ORANI, FOLLA COMMOSSA AI FUNERALI DELLA PICCOLA SOFIA
LE DIFFAMAZIONI DEL CABARETTISTA PUCCI: OFFESE PESANTI AL GRUPPO DI RAGAZZI CHE HA ORGANIZZATO LA FESTA DEI MARTIRI DI FONNI
ALL’ESTERO PER REALIZZARE UN SOGNO: CLELIA MATTANA, LA TRAVEL BLOGGER DI ASSEMINI, CHE LAVORA NELLE FILIPPINE
LA RICETTA PER FAR RINASCERE I “PAESI FANTASMA” DI UN’ISOLA CHE SI SPOPOLA: ANCHE I PROFESSORI A VOLTE SBAGLIANO
di Nicolò Migheli
Continue reading
ANTONIO MARRAS, ABITI ORIGINALI E STILE RUVIDO: NEL MONDO DELLA MODA ISPIRANDOSI ALLA CULTURA SARDA
GOLETTA VERDE, 5 VELE NERE PER LA CORSA AL PETROLIO IN SARDEGNA: LEGAMBIENTE CONTRO LE TRIVELLE NELL’ISOLA
L’INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL DELLE ACLI PROVINCIALI DI CAGLIARI DAL 7 LUGLIO AL 6 AGOSTO
APPETITOSAMENTE – FESTIVAL REGIONALE DEL BUON CIBO: A SIDDI DALL'1 AL 3 AGOSTO (CONFERENZA DI PRESENTAZIONE L'11 LUGLIO A CAGLIARI)
TOTTUS IN PARI, 519: LA SCRITTRICE DELL'IDENTITA' SARDA (Maria Giacobbe e le mille battaglie letterarie per l'autonomia e la rinascita dell'isola)
LA SCRITTRICE DELL'IDENTITA' SARDA: MARIA GIACOBBE, NUORESE CLASSE 1928, E LE MILLE BATTAGLIE LETTERARIE PER L’AUTONOMIA E LA RINASCITA DELL’ISOLA
"VALERIA PULCI VERSO LA FELICITA’": LA TENACIA NEL SUO LIBRO DI VALENTINA PUSCEDDU, LA RAGAZZA CON LA VALIGIA
I 107 ANNI DI CONSOLATA MELIS DI PERDASDEFOGU: "SE MI SENTISSI BENE ANDREI ANCORA A ZAPPARE"
L’11 LUGLIO A SEDILO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI COSTANTINA FRAU “ALIMENTOS SARDOS IN DIES DE FESTA”
di Gian Piero Pinna
Continue reading
L’ITALIA CHE NON VA: A OPPIDO MAMERTINA IN CALABRIA, DURANTE LA PROCESSIONE, LA MADONNA FA L’INCHINO DAVANTI ALLA CASA DEL BOSS. I CARABINIERI ABBANDONANO IL CORTEO PER PROTESTE
PAOLO PULINA OMAGGIA IL PAESE E IL TERRITORIO DI ORIGINE CON IL NUOVO VOLUME “MEMORIE SU PLOAGHE E LOGUDORO”

Paolo Pulina vive in provincia di Pavia. E' membro dell'Esecutivo della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia
di Cristoforo Puddu
Continue reading
SPETTACOLO TEATRALE A MILANO VOLUTO DAL CENTRO SOCIALE CULTURALE SARDO: L’ACCABADORA DEL “MAMADIAKI THEATER ENSAMBLE”
di Mariella Cortès *
Continue reading
MESTIERI DIMENTICATI: LA STORIA DI ANNA, 38ENNE DI ORANI
di Antonella Soddu
Continue reading
SARDEGNA SFREGIATA: 1.500 ETTARI IN FUMO. COMINCIA LA CONTA DEI DANNI
L’ISOLA DEI FALLIMENTI: NEI PRIMI CINQUE MESI DELL’ANNO CHIUSE 144 AZIENDE
APPUNTAMENTI CULTURALI A CORTOGHIANA ALL'ALTEN KELLER NEL MESE DI LUGLIO
PEPPINO FIORI GIORNALISTA E LA RICERCA DELLA VERITA’: LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI JACOPO ONNIS A MILANO CON IL C.S.C.S
“SA MUSCA MACEDDA” E I VILLAGGI ABBANDONATI: LE MOTIVAZIONI, ANCHE NELLA FANTASIA POPOLARE, DELL’ABBANDONO DEL MONDO RURALE SARDO
di Emanuela Katia Pilloni
Continue reading
LA FOTOGRAFA TEDESCA CHE DAL 1950 FREQUENTA LA SARDEGNA: MARIANNE SIN-PFALTZER, UN REPORTAGE DI 60 ANNI
di Paolo Merlini *
Continue reading
DIARIO DI UN PRIGIONIERO DI MERIDIANA ALL’AEROPORTO DI MILANO LINATE PER UN VOLO CON DESTINAZIONE OLBIA
IL SETTIMO CONCORSO ENOLOGICO REGIONALE DI OLLOLAI
di Tonino Bussu
Continue reading
AD ORISTANO, LA SETTIMA EDIZIONE DI “SHOPPING SOTTO LE STELLE”
di Gian Piero Pinna
Continue reading
A PRATO CON IL CIRCOLO "NARADA", DALL'11 AL 13 LUGLIO, "SARDEGNA IN FESTA"
TRAIN DE VIE … UN TRENO PER VIVERE IN SARDEGNA
di Ornella Demuru
Continue reading
SCONGIURATA SINO A SETTEMBRE LA CHIUSURA DELLE ANTICHE TRATTE DEL TRENINO VERDE. E’ SU ROTAIE IL MUSEO PIU’ CARO DELLA SARDEGNA: 7 MILIONI DI EURO L’ANNO
di Paolo Merlini *
Continue reading
ODISSEA SUL TRENO DI UNA DOMENICA D’ESTATE SULLA TRATTA TRA ALGHERO E CAGLIARI
di Francesca Mulas
Continue reading
VIAGGIO IN TRENO DA NUORO A MACOMER COME AI TEMPI DI LAWRENCE: L’INCREDIBILE ANDARE DE “SA LETTORINA” DEL FAR WEST
di Gianfranca Piras
Continue reading
INTRECCI GASTRONOMICI A CARNATE CON IL CIRCOLO “REMUNDU PIRAS”: LA FESTA DELLA CUCINA TIPICA SARDA

alla manifestazione del circolo "Remundu Piras" di Carnate ha partecipato il gruppo folk Arlecchino di Bergamo
di Andrea Dente
Continue reading
CON IL CIRCOLO "SU NURAGHE" DI SAVONA, IL 12 E 13 LUGLIO "LA SAGRA DEL MAIALETTO" A VILLA FARAGGIANA DI ALBISSOLA MARINA (SV)
LE CRUDE VERITA’ SUL SALTO DI QUIRRA: A FIRENZE, SU ORGANIZZAZIONE DELL’A.C.S.I.T., LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL PETTINE SENZA DENTI” DI EUGENIO CAMPUS
“COSI’ CI UCCIDONO”, IL LIBRO DI EMILIANO FITTIPALDI: LA LENTA MORTE DI CHI VIVE IN AREE INQUINATE
di Vania Statzu
Continue reading
INTERVISTA CON IL DEPUTATO ROMINA MURA: "NO ALLE QUOTE ROSA, IN POLITICA SERVE EQUITA’. E IL PROSSIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SARÀ DONNA"
LA SARDEGNA VERSO IL BARATRO DELLA STORIA: SETTE PUNTI PER RIPRENDERE IL CAMMINO

Porto Torres, 16 giugno 2014: Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti inaugura lo stabilimento Matrica, insieme al presidente della società Daniele Ferrari e all’amministratore delegato Catia Bastioli.
di Salvatore Cubeddu
Continue reading
IL CARCERE DI BUONCAMMINO, QUASI DUECENTO ANNI DI STORIA DEL PENITENZIARIO DI CAGLIARI
TOTTUS IN PARI, 518: SCORAGGIATI E DISOCCUPATI (Sardegna sempre più in difficoltà economica fra le 272 regioni d'Europa)
SCORAGGIATI E DISOCCUPATI! RAPPORTO CRENOS: SARDEGNA SEMPRE PIU’ IN DIFFICOLTA’ ECONOMICA FRA LE 272 REGIONI D’EUROPA
di Maddalena Brunetti *
Continue reading
CHE FINE HANNO FATTO I 5 MILIONI DONATI PER L’ALLUVIONE? IN SARDEGNA NON CI SONO ANCORA …
di Chicco Fresu
Continue reading