di Efisangelo Calaresu
Continue reading
Mese: Novembre 2013
LA FERULA TRA MITO E STORIA: CONFERENZA A BODIO IL 23 NOVEMBRE CON IL CIRCOLO SARDO "COGHINAS"
"LIBRI DIVINI" PRESSO LE CANTINE ARGIOLAS A SERDIANA IL 29 NOVEMBRE
SERATA FOLKLORISTICA ORGANIZZATA A PARABIAGO DAL CIRCOLO "SU NURAGHE" CON L'ESIBIZIONE DE "SA OGHE DE SU CORO" E DEL GRUPPO "NARAMI"
di Sergio Portas
Continue reading
"IL MIO ROMANZO FIGLIO DELLA CRISI": LO SCRITTORE ALESSANDRO STELLINO PARLA DELLA SUA SECONDA OPERA LETTERARIA
APPUNTAMENTO IL 22 NOVEMBRE ALL'ASSOCIAZIONE "CUNCORDU" DI GATTINARA: LA' DOVE C'ERA UNA MINIERA … RIPRISTINI AMBIENTALI IN PIEMONTE E SARDEGNA
di Simmaco Cabiddu
Continue reading
RAPPRESENTAZIONE TEATRALE "MARCELLA" CON I "BARBARICIRIDICOLI" IL 21 NOVEMBRE CON L'ASSOCIAZIONE "GRAZIA DELEDDA" A GHEZZANO (PI)
riferisce Pierangela Deriu
Continue reading
IL 15 NOVEMBRE A ORISTANO, IL SECONDO INCONTRO SUI MEDIA PER IL CORSO "IMPARIAMO A COMUNICARE": SI PARLERA' DELLE POTENZIALITA' DEL MEZZO TELEVISIVO
INTERVISTA ESCLUSIVA A DOMENICO BALZANI, IL BARITONO MULTITASKING: NON SOLO UN'UGOLA D'ORO
UNA SCULTURA CHE RAFFIGURA PAPA FRANCESCO A BUENOS AIRES: LA STATUA E' STATA REALIZZATA DALL'ARTISTA DI ORIGINI SARDE GRAZIANO PENDUZZU
PIATTI SARDI CHE DELIZIANO IL PALATO: INIZIATIVA DEL GRUPPO GIOVANI "NEWS GENERATION" DELL'ASSOCIAZIONE DEGLI EMIGRATI SARDI DI MELBOURNE
NEL 70esimo ANNIVERSARIO DEI MARTIRI DI SUTRI, LA RICORRENZA E' IL 17 NOVEMBRE IN COLLABORAZIONE AL CIRCOLO "ANDREA PARODI" DI RIGNANO FLAMINIO (ROMA)
CON IL CIRCOLO "SANT'EFISIO" DI TORINO, DAL 14 AL 17 NOVEMBRE, "ALLA SCOPERTA DELLA SARDEGNA E DEI SUOI INCONFONDIBILI SAPORI"
INQUINAMENTO A SARROCH: QUANDO I RISARCIMENTI PER I PRODUTTORI LOCALI?
"CAPO E CROCE – LE RAGIONI DEI PASTORI" AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA. INTERVISTA ESCLUSIVA A MARCO ANTONIO PANI (REGISTA DELLA PELLICOLA INSIEME A PAOLO CARBONI)
PRESENTATO AL "LOGUDORO" DI PAVIA IL LIBRO "IO E IL DIABETE" DI PIETRO FRESU IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA PREVENZIONE
LA CABRAS DEL PASSATO SINO AI GIORNI NOSTRI RIVIVE NEL LIBRO DI GIANFRANCO ATZORI
di Gian Piero Pinna
Continue reading
A RIVOLI IL 23 NOVEMBRE PRESSO IL CIRCOLO "4 MORI", LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "PRIGIONIERO 83964"
LA SARDEGNA IN PIAZZA A VIMERCATE DAL 22 AL 24 NOVEMBRE CON IL CIRCOLO "SARDEGNA" DI MONZA
LA DOPPIA EMIGRAZIONE DI SABINA E FRANCESCO LEDDA: UN PONTE VIRTUALE E REALE TRA SANTULUSSURGIU E MELBOURNE
LA STORIA DI GIOVANNI PINNA, IL GEOLOGO CHE ANALIZZA IL PETROLIO DI MEZZO MONDO
ALL'UNIVERSITA' DI SASSARI IL 22 NOVEMBRE, CONVEGNO: WELFARE PUBBLICI E PRIVATI IN TEMPO DI CRISI. LE POLITICHE SOCIALI IN SARDEGNA
riferisce Maria Rosa Cardia
Continue reading
LA PROVINCIA DI MILANO RICORDA L’ARTISTA SASSARESE MARIO SIRONI TRA LE “INTELLIGENZE SCOMODE DEL NOVECENTO”: IL 2 DICEMBRE 2013 INCONTRI E PROIEZIONI DI DOCUMENTARI NELLO SPAZIO OBERDAN
LA DOMENICA DELLO SCAMBIO DEI SAPORI E DEI SAPERI: L'APPUNTAMENTO IL 17 NOVEMBRE ALLA CORTE ANTICA DI SUELLI
TOTTUS IN PARI, 480: LA SCULTURA COME TERAPIA (Antonio Cauli: quando le forme sono nascoste, bisogna semplicemente liberarle e farle volare)
Per visionare integralmente il numero 480 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc,
richiedila a piffilandia@tiscali.it oppure a tottusinpari@tiscali.it
UNO SQUARCIO DI SARDEGNA ANCHE AL "MOMA" DI NEW YORK: PAOLA ANTONELLI RACCONTA IL SUO PERCORSO IN UNO DEI PIU' PRESTIGIOSI MUSEI D'ARTE MODERNA AL MONDO
PAOLO MODOLO CHE VESTI' I RE CON IL VELLUTO DEI PASTORI: IL MAESTRO DI ORANI FESTEGGIA I CINQUANT'ANNI DELLA SUA SARTORIA
IL SAN SALVATORE BASKET DI SELARGIUS IN VENETO: PASSEGGIATA E BANCHETTO CON GLI AMICI DEL CIRCOLO SARDO DI TREVISO
di Giampaolo Puggioni
Continue reading
CON IL CIRCOLO "QUATTRO MORI" A LIVORNO IL 20 NOVEMBRE, RAPPRESENTAZIONE TEATRALE CON "I BARBARICIRIDICOLI"
riferisce Antonio Deias
Continue reading
RISTORAZIONE SARDA, CONSIDERAZIONI SUL SETTORE DA PARTE DI ANNA SULIS EX PRESIDENTE DI SLOW FOOD SARDEGNA E COMPONENTE NAZIONALE DEL SODALIZIO FONDATO DA SANDRO PETRINI, CHE AFFRONTA IL PROBLEMA DELLE GUIDE GASTRONOMICHE
di Gian Piero Pinna
Continue reading
IL VIAGGIO DEL POETA LINO CONCAS DA MELBOURNE (AUSTRALIA) DOVE VIVE DA 50 ANNI ALLA "SUA" GONNOSFANADIGA CHE GLI HA RESO OMAGGIO
MENTRE LA CONTINUITA' MARITTIMA E' DEFUNTA, OMBRE SINISTRE SI STENDONO SUI VOLI: SARDEGNA, ISOLA DELLA DISCONTINUITA' E SUL NUOVO SCENARIO TANTE DOMANDE
di Massimo Lavena *
Continue reading
IL CINEMA SARDO SUGLI SCHERMI DEL TORINO FILM FESTIVAL DAL 22 AL 30 NOVEMBRE
di Bruno Culeddu
Continue reading
CONFERENZA SU TORRI COSTIERE, CITTA' FORTIFICATE, ARCHITETTI E PIRATI NELLA SARDEGNA DEL 500: L'APPUNTAMENTO E' PER IL 16 NOVEMBRE A PESCHIERA BORROMEO CON IL CIRCOLO "NUOVA SARDEGNA"
GIOVANNI MANCA, SIGNORE DELL'UMORISMO E DISEGNATORE INCONFONDIBILE ED ORIGINALE REALIZZO' ANCHE ESILARANTI VIGNETTE ISPIRATE DAL "ROCKERONE" ADRIANO CELENTANO
di Cristoforo Puddu
Continue reading
LA SCULTURA COME TERAPIA: PER ANTONIO CAULI, "QUANDO LE FORME SONO NASCOSTE, BISOGNA SEMPLICEMENTE LIBERARLE E FARLE VOLARE"
RICONOSCIMENTO "BEST PRODUCT" PER EDILANA: IL "MILANO ARCHITETTURA DESIGN EDILIZIA" PREMIA DANIELA DUCATO
di Sergio Portas
Continue reading
NOTA CRITICA DEL POETA GALLURESE PASQUALE CIBODDO SULLA PUBBLICAZIONE LIRICA DE "LA CASA DEL POETA" DI CRISTOFORO PUDDU
di Pasquale Ciboddo
Continue reading
IL MEDIO CAMPIDANO A RISCHIO SPOPOLAMENTO: UN CONVEGNO DELLE ACLI PER DISCUTERE DI EMIGRAZIONI CON I NUOVI DATI: APPUNTAMENTO IL 16 NOVEMBRE A VILLACIDRO
IL 16 NOVEMBRE A LONDRA, DUE NAZIONI A CONFRONTO: LA SCOZIA E LA SARDEGNA
CELEBRAZIONI DEL CENTENARIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE: LA BRIGATA SASSARI A TRIESTE PER DEFINIRE LA PROGRAMMAZIONE DEGLI EVENTI CON LA F.A.S.I. E LA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

nella foto da sinistra: la nostra Maria Adelasia Divona, il Colonello Francesco Bruno, l'Assessore Gianni Torrenti, Il Generale Manlio Scopigno, il Presidente del Consiglio FVG Franco Iacop, la Presidente FASI Serafina Mascia e gli esponenti dei circoli sardi del Friuli
di Maria Adelasia Divona
Continue reading
SARDOS CHE SU PERDUSIMINI: E A DIR DI SARDEGNA LE LINGUE LORO NON SI SENTONO STANCHE
I PASTORI SARDI ED I MINATORI DEL SULCIS AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA
di Bruno Culeddu
Continue reading
DOVE SARANNO LE MAGGIORI INEFFICIENZE DELLA RETE IDRICA? OVVIAMENTE IN SARDEGNA, PAROLA DELL'ISTAT
LE ALTRE DATE A GUSPINI PER "AUTUNNO D'AUTORE 2013" SONO PER IL 9 E 27 NOVEMBRE
di Sandro Renato Garau
Continue reading
"NURKARON, L'ARCIERE DELL'ISOLA SCOMPARSA" DI GIUSEPPE TITO SECHI. LA PRESENTAZIONE L'8 NOVEMBRE A CAGLIARI
QUALI SARDEGNE? DAL "TRIANGOLO DELL'ISOLAMENTO" VERSO L'ORIZZONTE DELLA CONTEMPORANEITA'
IL DIRITTO MINERARIO IN SARDEGNA E IL CASO CARBONIA: UN APPROFONDITO SAGGIO SCRITTO DA CARLO PANIO
ALL'ASSOCIAZIONE "SEBASTIANO SATTA" DI VERONA IL 9 NOVEMBRE, CONFERENZA "LE PIANTE NEL MITO E NELLA LEGGENDA"
CON L'ASSOCIAZIONE "FIGLI D'ARTE MEDAS" IL 9 NOVEMBRE A VICENZA CON IL CIRCOLO SARDO, L'INTERPRETAZIONE DI "CANNE AL VENTO" DI GRAZIA DELEDDA
A ZEPPARA, FRAZIONE DI ALES, IL GRANDE MASSIMO SPIGA INTERPRETA GRAMSCI
di Gian Piero Pinna
Continue reading
TOTTUS IN PARI, 479: SARDEGNA INCONTRA ROMA ("L'isola che c'è", iniziative organizzate dall'Associazione Sarda "Il Gremio" in Piazza San Giovanni in Laterano per i 65 anni della Fondazione)
Per visionare integralmente il numero 479 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc,
richiedila a piffilandia@tiscali.it oppure a tottusinpari@tiscali.it
LA SOCIETA' DI ESTRAZIONE E' FALLITA E NESSUNO BONIFICA IL BACINO: CONTAMINATO DAL CIANURO IL LAGO CHE NASCONDEVA L'ORO
LA SCOMPARSA DI ANTONI PAZZOLA, CANTADORE DI SENNORI E VOCE MELODIOSA DELLA POESIA A BOLU
CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E CONTRO IL FEMMINICIDIO L'11 NOVEMBRE A SASSARI: SORRES, SCATTI E PAROLE DI DONNE PER LE DONNE
riferisce Maria Adelasia Divona
Continue reading
INIZIATIVA A PAVIA DEL CIRCOLO "LOGUDORO" IL 9 NOVEMBRE CON LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "IO E IL DIABETE" DI PIETRO FRESU
A VILLAURBANA, LA XVI SAGRA DEL PANE FATTO IN CASA
di Eligio Mariano Testa
Continue reading
L'ISOLA CHE C'E' 2013 – SARDEGNA INCONTRA ROMA: INIZIATIVE ORGANIZZATE DALL'ASSOCIAZIONE SARDA "IL GREMIO" IN PIAZZA SAN GIOVANNI IN LATERANO PER I 65 ANNI DALLA FONDAZIONE
di Giuseppe Di Chiera
Continue reading
L'ISOLA CHE C'E' 2013 – SARDEGNA INCONTRA ROMA: "LEGGERE PER SCRIVERE" DI PERGENTINA PEDACCINI FLORIS
L'ISOLA CHE C'E' 2013 – SARDEGNA INCONTRA ROMA: CANTARE LE DONNE, UN RACCONTO CON PAROLE E MUSICA DI LAURA PISANO
L'ISOLA CHE C'E' 2013 – SARDEGNA INCONTRA ROMA: LA GALLERIA DEI GRANDI PERSONAGGI POLITICI SARDI DEL PASSATO
L'ISOLA CHE C'E' 2013 – SARDEGNA INCONTRA ROMA: DORGALI E CALA GONONE PRESENTANO "IL GIOIELLO SUPRAMONTE"
di Stefano Lavra
Continue reading
LA SARDEGNA TRA MUSICA E FOTOGRAFIA NELL'INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE DEI SARDI DEL QUEBEC A MONTREAL (CANADA)
RIBELLIAMOCI "TOTTUS IN PARI" ALLA DISCRIMINAZIONE DELLA NUOVA CONTINUITA' TERRITORIALE: SCRIVIAMO ALLA REGIONE SARDEGNA IL NOSTRO DISSENSO
I 26 ANNI DEL "SARDINIAN CULTURAL ASSOCIATION" DI MELBOURNE (AUSTRALIA): L'ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE ALL'INSEGNA DELLA CUCINA TRADIZIONALE SARDA
di Gabriella G. Hubbard
Continue reading
IL 21 NOVEMBRE A GRENOBLE (FRANCIA), LA PRESENTAZIONE DEL VINO CANNONAU NOVELLO CON L'ASSOCIAZIONE "SARDINIA"
MALLOREDDUS PER I VIP! CARLO PODDA DA CARBONIA A HOLLYWOOD, RISTORATORE DI SUCCESSO
di Caterina Latte
Continue reading
FIRENZE PREMIA LAURA FICCO, POETESSA E PITTRICE GENOVESE DI NASCITA MA CHE VIVE AD ASSEMINI

Cerimonia di premiazione Laura Ficco, sorridente, mostra il premio. Letture dell'attore Rodolfo Baglioni
di Bruno Culeddu
Continue reading
IL 7 NOVEMBRE A ORISTANO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "L'ARCHITETTURA DELL'ARCANO" DI DANILO SCINTU
di Gian Piero Pinna
Continue reading
MARIA AURORA PINTORE ESPONE A FIRENZE ALLA BIENNALE (DAL 30 NOVEMBRE ALL'8 DICEMBRE)
riferisce Cristoforo Puddu
Continue reading