LO SPORT PULITO NE "IL VOLO DI COLOMBO": AL CIRCOLO "GIUSEPPE DESSI'" DI VERCELLI, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIAN LUIGI CARON

il tavolo dei relatori a Vercelli


di Dino Musa

Pomeriggio piacevolissimo – sabato scorso, 23 novembre – all’insegna della solidarietà e dello sport autentico. Anche della sua storia, che spesso è a torto considerata storia “minore” perché locale o perché dedicata alla memoria di tanti “santi minori” del pallone. Che magari non sono mai diventati miliardari, ma che hanno rappresentato esempi veri di valori autentici per tanti – giovani e meno giovani – di cui sono stati un punto di riferimento. E sono proprio gli amici del Circolo “Dessì”, presieduti dall’infaticabile Dino Musa che hanno chiamato a raccolta quanto desiderano unirsi a loro per uno sforzo di solidarietà a favore della gente di Sardegna, così duramente colpita dal maltempo. Ma questo incontro di sabato, se aveva necessariamente l’occhio rivolto alle urgenze degli interventi di aiuto a questa terra così legata a Vercelli in modo così forte (non si dimentichi che Sant’Eusebio, il proto vescovo di Vercelli e del Piemonte, giunse qui “in Continente” dalla nativa Sardegna) è stato organizzato per festeggiare un grande campione dello sport pulito. Si tratta di Angelo Martino Colombo, storico portiere,non solo della Pro Vercelli,ma anche del Cagliari (dal 60 al 65 titolare della maglia rossoblù, primo portiere in Serie A con il Cagliari) che è stato il protagonista di questo appuntamento semplice e coinvolgente. Per la cronaca, Colombo ha militato, prima di Cagliari, nel Messina, successivamente, dopo Cagliari, nella Juve e nel Verona-Hellas. Sempre lucidissimo, Colombo è stato “provocato” da amici come Giovanni Pirovano, Enrico De Maria e Mariano Settembri.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *