LA SARDEGNA CON LA SINDROME BIPOLARE: NARRARE UN'ISOLA DALLE MILLE SFACCETTATURE


di Francesca Madrigali

E’ straordinario osservare come la Sardegna viene raccontata,”narrata” proprio, in modi diametralmente opposti. Il realismo più crudele vede la povertà in aumento, la disoccupazione adulta molto più elevata dei dati ufficiali, i giovani con la terza media che occupano le mattine al bar. Poi c’e’la narrazione mitologica, incoraggiante,spesso “aneddotica”, nel senso dell’ “uno su mille che ce la fa”: l’imprenditore del colpo di genio, il pastore innovatore, l’azienda virtuosa.

Tu chiamalo, se vuoi, “storytelling”: siamo noi che parliamo di noi stessi, e nel migliore dei casi contribuiamo a strutturare la nostra identità di persone, per chi ci crede anche quella di “popolo”. Nel peggiore dei casi, invece, ce la cantiamo e ce la suoniamo da soli, perché la sensazione è che non si sia ancora riusciti, noi abitanti della Sardegna, a capire chi siamo e soprattutto cosa vogliamo fare. Inutile portare quella bandiera con i Quattro Mori in giro per concerti; ingenuo  spacciare la birra Ichnusa come orgoglio regionale.  L’imprenditrice che utilizza in modo intelligente la lana di pecora e il pastore che produce il pecorino senza lattosio sono felici esempi di lungimiranza, dei casi, appunto.  La maggior parte dei sardi, giova ricordarlo per amore di realtà, non ha la vocazione dell’imprenditore, non vuole o non ha di che lavorare nei settori tradizionali, così come non campa affittando la “villetta” al mare. L’altra narrazione, stavolta falsissima, è quella del supporto all’iniziativa privata (con de minimis, prestiti agevolati, bandi di ogni genere, tutto sotto lo slogan “se il lavoro non c’è, bisogna inventarlo”! sì, adesso siamo tutti Archimede Pitagorico: e creiamo lavoro e mercato dove non ci sono.) Lo scenario dei casi felici è però quello di un’isola impoverita, che non lavora, dove il turismo delle seconde case e dell’impostazione spenna-turista per tre mesi l’anno agonizza e nonostante ciò è ritenuto l’opzione più valida, dove la terza media (così come nel resto d’Italia) è il titolo di studio più diffuso.  E perché dovremmo studiare, visto come andrà a finire? Questa è l’altra preoccupante narrazione che va diffondendosi: la convinzione, avvalorata da ciò che abbiamo visto succedere negli ultimi vent’anni per la generazione di mezzo e che i più giovani hanno osservato, che la vita sia un eterno presente. E che quindi il lavoro stagionale, il tirocinio che ci permette giusto di fare shopping dai cinesi ai saldi, o al contrario di risparmiare per la Vuitton e la Hogan, vada bene, insieme, s’intende, alle nostre meravigliose spiagge.  Capacità e volontà, stereotipi e attendismo, di qualcuno che “ci pensi lui/lei”:  sono tutti racconti “identitari”, perchè tutto e il contrario di tutto può succedere sotto il nostro cielo,e tutto ci riguarda: sempre pero’ eh,mica solo in campagna elettorale. Il problema è che non c’è un progetto globale, una idea di Sardegna che sottintenda alle visioni funebri e negative di chi dice solo “no” perché tutto è impossibile in Sardegna, o al contrario di chi cerca con il lanternino degli elementi che rafforzino il sentimento di orgoglio di un “popolo” diverso dagli altri (chi? Quali? Dove? In quale mondo?).  Mentre siamo occupati in questo bipolarismo un po’ clinico e un po’ filosofico, il tempo passa e purtroppo non è poeticamente subito sera, ma subito elezioni regionali.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Un commento

  1. Adelasia Divona (Udine)

    Grazie Francesca per la tua riflessione, che ha esplicitato un pensiero di getto che ho postato la scorsa domenica e che riassumo qua.
    Su ogni fronte non leggo altro che considerazioni, critiche, illuminazioni e sproloqui di gente affetta da un catoblepismo talmente patologico da non essere in grado di sollevare lo sguardo dal proprio ombelico. E così, via alle diatribe linguistiche tra sovranismo e indipendenza e ai tentativi di regolazione delle questioni morali interne, alla distribuzione di poltrone a fine mandato e al ricorso a missioni spiritual-politiche per incensare il tirare a campare fino alle prossime elezioni, e che la Madonna di Bonaria ci accompagni!
    E i Sardi, in tutto questo, dove sono? Chi glielo dice schiettamente in faccia che siamo all’anno zero e bisogna fare tabula rasa se vogliamo essere in grado di ripartire? Chi glielo dice che senza consapevolezza di sé come popolo e del proprio territorio, senza scuola, senza una riprogrammazione degli obiettivi strategici e un corrispondente riequilibrio delle risorse non si va da nessuna parte? Chi glielo dice che se la realtà di oggi è questa, il futuro che ci aspetta sarà ancora più duro e abbiamo bisogno di esserne consapevoli? Vorrei che qualcuno le dicesse queste cose, senza paura di perdere voti e possibilmente iniziando a parlare di un programma per il cambiamento. Da qui alle elezioni. Ma anche dopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *