BICINURAGICA: MANIFESTAZIONE CICLO POETICA ITINERANTE IN SARDEGNA DAL 5 AL 16 AGOSTO


di Cristoforo Puddu

La suggestiva ed affascinante realtà ambientale e culturale sarda e gli straordinari aspetti di grande interesse identitario -che suscitano la diffusa voglia e curiosità di conoscenza-scoperta della Sardegna all’interno di un progetto ideale di “amicizia mediterranea”- sono alcuni dei motivi che hanno stimolato Ugo Magnanti (poeta e ideatore di rassegne letterarie), Daniele Contardo (polistrumentista e  appassionato di cultura folk), Fabrizio Lenza (geometra con svariati interessi artistici) e Sonia Topazio (attrice, giornalista e autrice) a promuovere la prima edizione  della manifestazione  “BiciNuragica”.

“BiciNuragica” – Poesia 2012: Sardegna come viaggio lento, scrittura, voce, territorio, musica, cultura, tradizioni e oltre… è una rassegna poetica itinerante in bicicletta, che ha origine e format consimile al “Sicilia Poetry Bike”, con musica, performance on the road, interviste-happening, annotazioni sugli aspetti urbanistici-ambientali ed estemporanei incontri creativi.

Il gruppo itinerante, che dal 5 al 16 agosto farà tappa in numerose località dell’Isola, sarà supportato dalla collaborazione di Associazioni culturali, Amministrazioni comunali e da dinamiche attività enogastronomiche e turistiche. Alla serata inaugurale di Cagliari, patrocinata dalla Regione Sardegna, dalla Provincia e Comune  di Cagliari, seguiranno le tappe dell’evento ciclopoetico di Carbonia, Carloforte, Villacidro, Oristano, Busachi, Orotelli, Bosa, Uri, Sassari, Tempio Pausania, Loiri-Porto San Paolo, Olbia e il conclusivo happening on the road alla Stazione Marittima Isola Bianca. Ai diversi incontri è garantita la partecipazione di poeti, musicisti e artisti sardi con contributi della cultura tradizionale e contemporanea. Tra i tanti nomi di prestigio, coinvolti in ambito locale, figurano le poetesse Anna Cristina Serra, Paola Alcioni, Mariatina Battistina Biggio, Graziamaria Poddighe e i poeti Efisio Cadoni, Antonio Piras, Salvatore Sini, Natalino Piras, Franco Fresi, Nino Pericu, Gianfranco Garrucciu, Giacomo Murrighili e il giovane tempiese Francesco Pasella. Il logo della manifestazione “BiciNuragica” è stato realizzato da Paolo Baghino.     

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *