Mese: Novembre 2011
"PICIOCCUS DE FORAS", UN VIAGGIO ATTRAVERSO I RACCONTI DEL GIORNALISTA GIUSEPPE PODDA
ARTIGIANATO ARTISTICO (RAME E TESSUTI) E IDIOMA SEGRETO DI RAMAI: CON QUESTE DUE SPECIALITA', ISILI HA FATTO BRECCIA A PARABIAGO
L'11 NOVEMBRE ALL'UNIVERSITA' DI PADOVA, INCONTRO CON LA SCRITTRICE MICHELA MURGIA. ORGANIZZA IL CIRCOLO "ELEONORA D'ARBOREA"
riferisce Elisa Curreli
Continue reading
"CREATURE FANTASTICHE IN SARDEGNA" ED "EST ANTIGORIU": CLAUDIA ZEDDA PRESENTERA' I SUOI LIBRI IL 13 NOVEMBRE A CINISELLO BALSAMO SU ORGANIZZAZIONE DEL CIRCOLO A.M.I.S.
IL REGISTA EMANUELE DE VINCENTI GIRA UN FILM SUL LEGGENDARIO SAMUELE STOCHINO: "SU BANDIDU ARZANESU"
LA REGIONE SARDEGNA IN VETRINA AL "WORLD TRAVEL MARKET" DI LONDRA SINO AL 10 NOVEMBRE
ricerca redazionale
Continue reading
IL PROGETTO "CIRCOLI SARDI 2.0" AL "SARDISCHES KULTURZENTRUM" DI BERLINO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA GESTIONE DELLE ASSOCIAZIONI DEGLI EMIGRATI ALL'ESTERO

visibili nella foto da sinistra: Fabrizio Palazzari, Alexandra Porcu e Georgia Valeria ... (ci dirà prima o poi il suo cognome tedesco)
di Fabrizio Palazzari – Tramas de Amistade
Continue reading
SARDI A GENOVA: "QUELLE ORE DI TERRORE". I RACCONTI DI CHI DALL'ISOLA SI E' TRASFERITO E VIVE NEL CAPOLUOGO LIGURE, COLPITO DALL'ALLUVIONE
di Pier Luigi Piredda – Nuova Sardegna
Continue reading
HALLOWEEN AI PIEDI DEI NURAGHI: L'APPUNTAMENTO AL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA" DI MAGENTA
A CARNATE, DAL 12 AL 20 NOVEMBRE, LA MOSTRA "FRATELLI D'ITALIA" CON IL CIRCOLO "REMUNDU PIRAS"
di Gianni Casu
Continue reading
"ASINARA REVOLUTION", IL LIBRO DI MICHELE AZZU E MARCO NURRA A TORINO L'11 NOVEMBRE CON L'ORGANIZZAZIONE DEL CIRCOLO "KINTHALES"
riferisce Enzo Cugusi
Continue reading
TOTTUS IN PARI, 370: L'ISOLA CHE C'E' (la Sardegna incontra Roma a San Giovanni Laterano)
Per visionare integralmente il numero 370 di TOTTUS IN PARI,
cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc,
richiedila a piffilandia@tiscali.it oppure a tottusinpari@tiscali.it
L'ISOLA CHE C'E' – LA SARDEGNA INCONTRA ROMA A SAN GIOVANNI LATERANO: INIZIATIVA DELLE ASSOCIAZIONI "IL GREMIO" E "SALPARE" E DELLA "GIA COMUNICAZIONE"
L'APPUNTAMENTO PER IL PREMIO DI POESIA "TINUCCIO MANCA" A PISA DALL'11 AL 13 NOVEMBRE CON IL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA"
di Piera Angela Deriu
Continue reading
IL RICORDO DELLA FIGURA DI DOMENICO ALBERTO AZUNI IN UNA INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE "IL GREMIO" A ROMA IL 12 NOVEMBRE
INTERVISTA ESCLUSIVA ALLO SCRITTORE SARDO BRUNO FURCAS CHE PRESENTA LA SUA ULTIMA OPERA LETTERARIA "UN MONDO A PARTE"
L'ANALISI DEI GRANDI TEMI CHE RIGUARDANO L'EMIGRAZIONE SARDA DURANTE IL CONGRESSO F.A.S.I.: LA PRIORITA' E' L'ESIGENZA DI SNELLIRE LA BUROCRAZIA NELLA GESTIONE DEI CIRCOLI

Marinella Panceri è la Presidente del circolo "Domo Nostra" a Cesano Boscone nell'hinterland milanese
di Marinella Panceri
Continue reading
LA SESTA SAGRA DELLO ZAFFERANO E' A VILLANOVAFRANCA IL 6 NOVEMBRE
LA CONQUISTA DELLA TRINCEA DELLE FRASCHE DA PARTE DELLA BRIGATA SASSARI: LA COMMEMORAZIONE INSIEME AI SARDI EMIGRATI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
di Daniela Careddu
Continue reading
LA MOSTRA "FRATELLI D'ITALIA" A GORLE: SATIRE E VIGNETTE SULL'UNITA' D'ITALIA CON IL CIRCOLO "MARIA CARTA" DI BERGAMO
PROMOZIONE DELL'ISOLA ATTRAVERSO I PERCORSI DI FEDE E LA DEVOZIONE: PER SAN GIACOMO APOSTOLO (CAMINU DE SANTU JACU)
AD ARBUS IL 5 NOVEMBRE, LA SAGRA DEL FUNGO PORCINO
L'IMPORTANZA DI ESSERE EMIGRATI IN QUESTO MONDO GLOBALIZZATO: SERAFINA MASCIA RIVENDICA LA DIVERSITA' TRA SARDI DI FUORI E CHI RESTA
IO E GLI EMIGRATI SARDI: UN DIALOGO BASATO SULLA FIDUCIA E LA RECIPROCA STIMA (REPLICA DELL'ASSESSORE ALLE PAROLE DELLO SCRITTORE MARCELLO FOIS PUBBLICATE IL 31 OTTOBRE)
IL POPOLO SARDO DIFENDA IL METANODOTTO: LA SARDEGNA RISCHIA DI PERDERE UN'OCCASIONE EPOCALE DI RESPINGERE I MALDESTRI TENTATIVI DEI PETROLIERI E DEI SIGNOR NO
di Mauro Pili Continue reading
GALSI SI, GALSI NO? IL GASDOTTO DALL'ALGERIA ATTRAVERSO LA SARDEGNA APPRODERA' A PIOMBINO IN TOSCANA
LA SARDEGNA INCONTRA IL TRENTINO: "IL VINO DI CANA – STORIE DI VITE E DI VINI DEL MEDITERRANEO". IL 12 NOVEMBRE A TRENTO SU ORGANIZZAZIONE DEL CIRCOLO "GIUSEPPE DESSI'"
L'ORGANIZZAZIONE F.A.S.I. TI PUO' AIUTARE A (RI)SCOPRIRE LE RADICI, MA POI DEVI PENSARE TU A COLTIVARLE!
UNA GIORNATA ALL'INSEGNA DEL CINEMA SARDO A FIRENZE, CON PROIEZIONI E DIBATTITO IN COLLABORAZIONE CON L'A.C.S.I.T.
IL 6 NOVEMBRE AL CIRCOLO "NUOVA SARDEGNA" DI PESCHIERA BORROMEO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ROBERTO FADDA "LA VALLE DELLA CALAMINA"
LA RASSEGNA "ARTISSIMA LIDO" A TORINO DAL 3 AL 6 NOVEMBRE, CON LA PRESENZA DI ARTISTI SARDI IN COLLABORAZIONE AL CIRCOLO "KINTHALES"
di Enzo Cugusi
Continue reading
CERIMONIA A SYDNEY DELLA “MAMMA LENA & DINO GUSTIN FOUNDATION”: CONTINUITA’ SOLIDALE DELLE NUOVE GENERAZIONI DI CONNAZIONALI IN OCEANIA
UNO STRAORDINARIO 2011 PER IL RILANCIO DELLE NUOVE GENERAZIONI NEI CIRCOLI: IL RESOCONTO DEL SEMINARIO PER I GIOVANI F.A.S.I. AD ABANO TERME

la delegazione del "Su Nuraghe" di Alessandria. Nella foto da sinistra: Barbara Tettei, Efisio Ghiani, Maurizio Arca e Massimo Cossu
di Massimo Cossu
Continue reading
PROGRES – PROGETU REPUBLICA E L’OCCHIO DI RIGUARDO AL POPOLO DELLA DIASPORA: AUGURI A SERAFINA MASCIA, NUOVO PRESIDENTE F.A.S.I.
A PARABIAGO IL 5 E 6 NOVEMBRE SU INIZIATIVA DEL CIRCOLO "SU NURAGHE", MOSTRA E CONVEGNO SULL'ARTIGIANATO SARDO
IL 4 NOVEMBRE, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIACOMO MAMELI (SU ORGANIZZAZIONE DEI CIRCOLI SARDI "4 MORI" DI RIVOLI E "KINTHALES" DI TORINO)
L'IDENTITA' NAZIONALE DA RISCOPRIRE: "SA DIE DE SA LIMBA SARDA" A SASSARI PER INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE "SU MAJOLU"
di Daniela Piras
Continue reading